ton1x ha scritto:
1 La batteria si scarica in base al consumo della moto
2 Una batteria maggiorata non aumenta i consumi delle utenze elettriche di bordo
3 se 1+1 fa 2, quindi è matematico che una batteria maggiorata (parliamo di passare da 8 a 10/12 ampère mica di mettere una batteria da camion da 200 dai...) richiede la stessa identica quantità di energia a parità di consumo elettrico di bordo
È una cosa talmente logica...
Le batterie hanno capacità limitata dal ingombro, costo, peso e effettive necessità di energia di spunto per l' avviamento, quindi qualsiasi costruttore di auto o moto che sia equipaggia sempre la batteria più piccola al altezza del compito, fornisce il minimo indispensabile per il compito, in modo che gli costi meno.
Quando sulle auto di casa ho cambiato la batteria, ne ho sempre messa una maggiorata rispetto a quella di seria, tipo passare da 55 a 70 o da 85 a 95 o da 45 a 60, a dimensionare più generosamente non si sbaglia mai, anzi...
forse qualcuno mi ha frainteso o è probabile che non mi sia espresso bene, non ho scritto,che se si mette una batteria con più Ah si incendia tutto, ho scritto, restando nel campo delle moto dove quasi tutti gli impianti di ricarica sono con l'alternatore a bagno d'olio che già di suo è delicato e vulnerabile e da regolatore di tensione separato che anche lui non brilla per eterna affidabilità, tranne gli ultimi Mosfet, porta ad un lavoro in più dell'impianto di ricarica,(calore)che gli accorcia la vita. per quanto riguarda le auto gli alternatori sono sovradimensionati e non riscaldano come quelli delle moto essendo esterni e muniti di ventola, quindi regge meglio un aumento di Ah