Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

   

Pagina 1 di 1
 
Batteria Yuasa diversa da originale
16433729
16433729 Inviato: 17 Feb 2025 18:35
Oggetto: Batteria Yuasa diversa da originale
 



Devo sostituire la batteria del mio CBR 600 F04 del 2006 noto che sotto c'e' un 8.6 Ah mentre il rivenditore mi ha dato un 9.1 Ah Yuasa YTZ10S e anche il sito Yuasa dice che va bene per tale moto.
Secondo voi se c'e' una differenza di 0.5 Ah fa differenza ? Nel caso in positivo o negativo ?
Grazie
 
16433805
16433805 Inviato: 18 Feb 2025 9:19
 

Se entra nell'alloggiamento ed ha i poli dalla stessa parte se è più potente è meglio.
 
16433819
16433819 Inviato: 18 Feb 2025 10:17
Oggetto: Re: Batteria Yuasa diversa da originale
 

gli Ah indicano la capacità della batteria, e una batteria con più capacità ovviamente è migliore, ma pesa di più e costa di più.

ciao

WK
 
16433834
16433834 Inviato: 18 Feb 2025 12:43
 

0,5Ah in più sono ininfluenti, se fossero molto di più non andrebbe bene
 
16433846
16433846 Inviato: 18 Feb 2025 14:06
 

mar66 ha scritto:
0,5Ah in più sono ininfluenti, se fossero molto di più non andrebbe bene


Ma se fossero molti di più, la batteria sarebbe più grossa e non ci sta nel alloggiamento

Comunque anche fosse il 50% più capiente non cambia nulla nel atto pratico, parliamo di una manciata di ampère ora in più e basta
 
16433909
16433909 Inviato: 18 Feb 2025 18:16
 

ton1x ha scritto:
Ma se fossero molti di più, la batteria sarebbe più grossa e non ci sta nel alloggiamento

Comunque anche fosse il 50% più capiente non cambia nulla nel atto pratico, parliamo di una manciata di ampère ora in più e basta

dipende dalle moto ,ad esempio nella xjr1200/1300 l'alloggiamento permette di mettere batterie più grandi fino a circa 4cm di larghezza, ma anche in alcune Bmw,il 50% di Ah in più non è poco, a lungo andare si stressa di più lo statore e il regolatore di tensione, oltre a non avere mai una batteria completamente carica.Poi ci sono i fautori che dicono che avere più Ah è sempre meglio
 
16433929
16433929 Inviato: 18 Feb 2025 19:10
 

mar66 ha scritto:
dipende dalle moto ,ad esempio nella xjr1200/1300 l'alloggiamento permette di mettere batterie più grandi fino a circa 4cm di larghezza, ma anche in alcune Bmw,il 50% di Ah in più non è poco, a lungo andare si stressa di più lo statore e il regolatore di tensione, oltre a non avere mai una batteria completamente carica.Poi ci sono i fautori che dicono che avere più Ah è sempre meglio


secondo me sono stupidaggini...

la batteria serve come "deposito" per l' energia elettrica consumata e prodotta
mettere una batteria più grande non aumenta i consumi di energia
se i consumi di energia non aumentano, perché mai lo statore dovrebbe essere sforzato?
il 471cc honda ha lo statore da 500w a 5000 rpm
la batteria della moto è da 7.2a, moltiplicato per 12v fa 86.4 wattora, quindi una capacità veramente misera in confronto allo statore, tant'è che 500w a 5000 rpm sono la capacità massima ma praticamente sempre assorbe molto meno
 
16433930
16433930 Inviato: 18 Feb 2025 19:14
 

la risposta è semplice per caricare una batteria più grande un generatore deve lavorare di più producendo più calore
 
16433944
16433944 Inviato: 18 Feb 2025 20:39
 

ton1x ha scritto:
secondo me sono stupidaggini...


concordo 0509_up.gif

mar66 ha scritto:
la risposta è semplice per caricare una batteria più grande un generatore deve lavorare di più producendo più calore

Il generatore deve ripristinare il livello di energia della batteria, quindi il consumo di corrente dell'impianto elettrico della moto, . Va da sè che di qualsiasi capacità sia la batteria, il consumo e l'eventuale ripristino sarà sempre lo stesso ed indipendente dalle dimensioni dell'accumulatore.
Quindi benvenga una batteria pià grande perchè garantisce una maggiore riserva di energia utile soprattutto nelle fasi di avviamento difficoltoso.
 
16433961
16433961 Inviato: 18 Feb 2025 23:07
 

girodan ha scritto:
Il generatore deve ripristinare il livello di energia della batteria, quindi il consumo di corrente dell'impianto elettrico della moto, . Va da sè che di qualsiasi capacità sia la batteria, il consumo e l'eventuale ripristino sarà sempre lo stesso ed indipendente dalle dimensioni dell'accumulatore.
Quindi benvenga una batteria pià grande perchè garantisce una maggiore riserva di energia utile soprattutto nelle fasi di avviamento difficoltoso.

non ci vuole una laurea in elettronica,che non ho, per capire che per ricaricare un accumulatore più grande un alternatore, deve lavorare di più, generando più calore, inoltre specie se si fanno percorsi brevi, una batteria con il 50% di Ah non sarà mai caricata al 100% rispetto a quella standard, poi per togliersi i dubbi,basta fare una ricerca su internet, o rivolgersi ad un ellettrauto di quelli bravi che sappia veramente le cose ed abbia studiato.
 
16433962
16433962 Inviato: 18 Feb 2025 23:08
 

mar66 ha scritto:
la risposta è semplice per caricare una batteria più grande un generatore deve lavorare di più producendo più calore


1 La batteria si scarica in base al consumo della moto
2 Una batteria maggiorata non aumenta i consumi delle utenze elettriche di bordo
3 se 1+1 fa 2, quindi è matematico che una batteria maggiorata (parliamo di passare da 8 a 10/12 ampère mica di mettere una batteria da camion da 200 dai...) richiede la stessa identica quantità di energia a parità di consumo elettrico di bordo


È una cosa talmente logica...

Le batterie hanno capacità limitata dal ingombro, costo, peso e effettive necessità di energia di spunto per l' avviamento, quindi qualsiasi costruttore di auto o moto che sia equipaggia sempre la batteria più piccola al altezza del compito, fornisce il minimo indispensabile per il compito, in modo che gli costi meno.


Quando sulle auto di casa ho cambiato la batteria, ne ho sempre messa una maggiorata rispetto a quella di seria, tipo passare da 55 a 70 o da 85 a 95 o da 45 a 60, a dimensionare più generosamente non si sbaglia mai, anzi...
 
16433964
16433964 Inviato: 18 Feb 2025 23:11
 

girodan ha scritto:

Quindi benvenga una batteria pià grande perchè garantisce una maggiore riserva di energia utile soprattutto nelle fasi di avviamento difficoltoso.

non è detto che una batteria con un Ah abbia più spunto per l'avviamento rispetto ad un altra con meno Ah
 
16433967
16433967 Inviato: 18 Feb 2025 23:29
 

ton1x ha scritto:
1 La batteria si scarica in base al consumo della moto
2 Una batteria maggiorata non aumenta i consumi delle utenze elettriche di bordo
3 se 1+1 fa 2, quindi è matematico che una batteria maggiorata (parliamo di passare da 8 a 10/12 ampère mica di mettere una batteria da camion da 200 dai...) richiede la stessa identica quantità di energia a parità di consumo elettrico di bordo


È una cosa talmente logica...

Le batterie hanno capacità limitata dal ingombro, costo, peso e effettive necessità di energia di spunto per l' avviamento, quindi qualsiasi costruttore di auto o moto che sia equipaggia sempre la batteria più piccola al altezza del compito, fornisce il minimo indispensabile per il compito, in modo che gli costi meno.


Quando sulle auto di casa ho cambiato la batteria, ne ho sempre messa una maggiorata rispetto a quella di seria, tipo passare da 55 a 70 o da 85 a 95 o da 45 a 60, a dimensionare più generosamente non si sbaglia mai, anzi...

forse qualcuno mi ha frainteso o è probabile che non mi sia espresso bene, non ho scritto,che se si mette una batteria con più Ah si incendia tutto, ho scritto, restando nel campo delle moto dove quasi tutti gli impianti di ricarica sono con l'alternatore a bagno d'olio che già di suo è delicato e vulnerabile e da regolatore di tensione separato che anche lui non brilla per eterna affidabilità, tranne gli ultimi Mosfet, porta ad un lavoro in più dell'impianto di ricarica,(calore)che gli accorcia la vita. per quanto riguarda le auto gli alternatori sono sovradimensionati e non riscaldano come quelli delle moto essendo esterni e muniti di ventola, quindi regge meglio un aumento di Ah
 
16433995
16433995 Inviato: 19 Feb 2025 7:52
 

Non hai comunque ancora spiegato perché dovrebbe essere costretto a caricare di più se il consumo di energia non aumenta...
 
16434049
16434049 Inviato: 19 Feb 2025 11:44
 

ton1x ha scritto:
Non hai comunque ancora spiegato perché dovrebbe essere costretto a caricare di più se il consumo di energia non aumenta...

se rileggi l'ho spiegato in diversi messaggi, poi non sono l'unico al mondo a dire questa cosa.Ora o il mio ex suocero che è un ingegnere che lavorava alla Bosch e faceva i corsi agli elettroauto aveva comprato la laurea... ,perchè ne parlai diverse volte sull'argomento e mi disse ,quanto ho scritto io prima più o meno , o non so che dirti,comunque ieri sera facendo una ricerca su internet in diversi siti ho trovato quanto ho scritto e anche qui in topic più datati qualcuno dice quanto ho scritto io, ripeto ancora, non sono un meccanico, un elettrauto, un ingegnere, sono solo un appassionato che le poche cose che sa sono giuste
 
16434149
16434149 Inviato: 19 Feb 2025 21:33
 

Se entra nel buco non c'è problema icon_wink.gif
 
16434190
16434190 Inviato: 20 Feb 2025 1:32
 

ton1x ha scritto:
1 La batteria si scarica in base al consumo della moto
2 Una batteria maggiorata non aumenta i consumi delle utenze elettriche di bordo
3 se 1+1 fa 2, quindi è matematico che una batteria maggiorata (parliamo di passare da 8 a 10/12 ampère mica di mettere una batteria da camion da 200 dai...) richiede la stessa identica quantità di energia a parità di consumo elettrico di bordo


È una cosa talmente logica...

Le batterie hanno capacità limitata dal ingombro, costo, peso e effettive necessità di energia di spunto per l' avviamento, quindi qualsiasi costruttore di auto o moto che sia equipaggia sempre la batteria più piccola al altezza del compito, fornisce il minimo indispensabile per il compito, in modo che gli costi meno.


Quando sulle auto di casa ho cambiato la batteria, ne ho sempre messa una maggiorata rispetto a quella di seria, tipo passare da 55 a 70 o da 85 a 95 o da 45 a 60, a dimensionare più generosamente non si sbaglia mai, anzi...


Esattamente, Ma non per tutti mi pare!!
 
16434722
16434722 Inviato: 24 Feb 2025 0:30
 

Ho cancellato quello che stava diventando un battibecco inutile e tutto a norma di regolamento.
Le argomentazioni ti sono state date e non solo dal sottoscritto, ma quando qualcuno si crede portatore della verità assoluta, è inutile ogni replica.
Con questo considero conclusa la discussione. Per eventuali chiarimenti esistono gli MP.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

Forums ©