Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccMeccanica Moto 50 cc

   

Pagina 1 di 1
 
Quale marmitta per tpr 76 ?
16432901
16432901 Inviato: 11 Feb 2025 14:37
Oggetto: Quale marmitta per tpr 76 ?
 

Salve, ho da pochi mesi fatto la mia prima elaborazione che consiste in:
-tpr 76
-albero motorforce racing spalle piene
-pwk 24
-frizione rinforzata tpr
-filtro aperto polini (conico H2O)
-pacco lamellare malossi con lamelle 0,30 in carbonio
Tuttavia ho ancora lo scarico "originale", cioè una giannelli 50 che secondo me tappa, anche se devo dire che la moto piano non va.
Le mie opzioni sarebbero:
-Yasuni r3
-Yasuni r4
-katrace calc. 86/90
Tuttavia non so se monterebbe sul mio beta visto che il proprietario ha un fantic/hm. Ho chiesto già a quelli di Katrace se cambiasse effettivamente qualcosa a livello di montaggio se hai una moto diversa e loro mi hanno risposto che non sono compatibili perché hanno un montaggio diverso, a me però sembra che i telai dei 50ini sono tutti uguali e magari mi hanno risposto così solamente per indurmi a comprarne una nuova...
Cosa ne pensate? Cosa dovrei prendere? Grazie mille in anticipo icon_biggrin.gif
 
16433167
16433167 Inviato: 12 Feb 2025 19:32
Oggetto: Re: Quale marmitta per tpr 76 ?
 

Niko2ii ha scritto:
Salve, ho da pochi mesi fatto la mia prima elaborazione che consiste in:
-tpr 76
-albero motorforce racing spalle piene
-pwk 24
-frizione rinforzata tpr
-filtro aperto polini (conico H2O)
-pacco lamellare malossi con lamelle 0,30 in carbonio
Tuttavia ho ancora lo scarico "originale", cioè una giannelli 50 che secondo me tappa, anche se devo dire che la moto piano non va.
Le mie opzioni sarebbero:
-Yasuni r3
-Yasuni r4
-katrace calc. 86/90
Tuttavia non so se monterebbe sul mio beta visto che il proprietario ha un fantic/hm. Ho chiesto già a quelli di Katrace se cambiasse effettivamente qualcosa a livello di montaggio se hai una moto diversa e loro mi hanno risposto che non sono compatibili perché hanno un montaggio diverso, a me però sembra che i telai dei 50ini sono tutti uguali e magari mi hanno risposto così solamente per indurmi a comprarne una nuova...
Cosa ne pensate? Cosa dovrei prendere? Grazie mille in anticipo icon_biggrin.gif


prima di cambiare marmitta ti direi di cambiare l'albero.... i motorforce sono appetibili per il costo, ma hanno una qualità scadente, oltre che essere mal bilanciati e avere una biella di cartone....

per la marmitta, quelli di katrace hanno ragione, gli attacchi tra fantic e beta cambiano completamente, oltre che gli spazi in cui devono passare, quindi o cerchi una drp/katrace/mdm marri usata per la tua moto oppure comprala nuova, se vuoi risparmiare ti direi punta sulle passaggio basso quindi yasuni r3/4, ma assicurati di prenderla non omologata sennò non cambia nulla rispetto alla giannelli
 
16433210
16433210 Inviato: 13 Feb 2025 8:34
 

Eh purtroppo per l'albero non ho avuto altra scelta, adesso prego che non mi si spacchi. L'elaborazione è fatta apposta in modo che il gt non sia al limite (non ho fatto lavorare carter o travasi, non ho comprato un carburatore 28,come consigliato da alcuni in questo forum), non ho accensioni come mvt o selettra. Insomma spero che l'albero mi regga (prega anche tu per me dai xD). Comunque alla fine prendo la Yasuni R4, tu cosa ne dici? C'è scritto che è per 84-90cc e non vorrei che svuotasse...Allo stesso tempo la R3 è pensata per 70cc e big bore.
 
16433330
16433330 Inviato: 13 Feb 2025 21:35
 

Niko2ii ha scritto:
Eh purtroppo per l'albero non ho avuto altra scelta, adesso prego che non mi si spacchi. L'elaborazione è fatta apposta in modo che il gt non sia al limite (non ho fatto lavorare carter o travasi, non ho comprato un carburatore 28,come consigliato da alcuni in questo forum), non ho accensioni come mvt o selettra. Insomma spero che l'albero mi regga (prega anche tu per me dai xD). Comunque alla fine prendo la Yasuni R4, tu cosa ne dici? C'è scritto che è per 84-90cc e non vorrei che svuotasse...Allo stesso tempo la R3 è pensata per 70cc e big bore.

ti direi prenditi la r3, che ti permette di migliorare le prestazioni in alto senza svuotarsi troppo in basso, a questo punto potresti aspettare un po, e prenderti sia la yasuni che l'albero nuovo ( ti consiglio top spalle piene o athena/stage6) e in questo modo risolvi entrambi i problemi (PS: se apri il motore prenditi tutti i paraoli nuovi, come anche la pompa dell'acqua e poi puoi andare tranquillo, se hai un solo radiatore allora ti direi prenditi quello e l'albero e lascia la yasuni al futuro, se spacchi l'albero rischi di bucare i carter e fare danni ingenti)
 
16433338
16433338 Inviato: 13 Feb 2025 23:04
 

Fortunatamente posso anche non comprare il secondo radiatore, qua dove abito le temperature massime (in estate) sono di 30-35 gradi ma solo a metà luglio/agosto, e in questo lasso di tempo non utilizzo la moto (lavoro con i miei genitori) quindi non ne ho gran bisogno. Comunque anche io pensavo di prendere la R3, in alcuni video sembra che suoni molto bene quindi penso sia perfetta. Ovviamente so che dipende anche dall'elaborazione però alla fine nei video hanno tutti il tpr86 che è uguale al 76 se non per la corsa dell'albero. Per l'albero invece penso che vedrò cosa fare, anche perché dovrei chiedere al meccanico che mi ha fatto i lavori (ho la manualità di un morto purtroppo), e se ci vado potrei fare ulteriori modifiche, come per esempio il 2 radiatore (se vedo che scalda troppo). Grazie mille comunque!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMeccanica Moto 50 cc

Forums ©