Leggi il Topic


Keeway Superlight 125 [problema elettrico]
16431948
16431948 Inviato: 4 Feb 2025 23:14
Oggetto: Keeway Superlight 125 [problema elettrico]
 



Ciao a tutti, sono proprietario di una keeway superlight 125.
L'ho usata tranquillamente per un bel pò di tempo e settimana scorsa ha iniziato a darmi i primi problemi.

Ovvero che stava accesa per pochi secondi e appena mi avvicinavo/la toccavo si spegneva. Dopo essersi spenta non c'era verso di farla ripartire, l'accensione elettronica non funzionava più e anche spedivellando niente...
Ho scoperto che si tratta di un problema della parte elettrica, se piego il manubrio a sinistra si spegne, se lo tengo al centro parte. Ho toccato un pò vari fili per andare ad esclusione e ho visto che la parte incriminata è sotto il serbatoio, se tocco lì si spegne. Ho tolto un pò di guaine per andare alla ricerca di tagli, fili rotti ecc... ma niente di niente, sembra tutto perfetto.

Fatto sta che dopo l'intervento di stasera anche con il manubrio dritto non parte più. Praticamente i comandi sul manubrio da entrambe la parti (clacson, abbaglianti, frecce, il pulsante di spegnimento/accensione) non funzionano più. Se giro la chiave però il faro anabbagliante si accende e anche il quadro si illumina.

Avete qualche consiglio? Domani faccio un ricontrollo, c'è qualche collegamento a cui dovrei prestare più attenzione?
 
16432001
16432001 Inviato: 5 Feb 2025 9:08
 

Hai la parte in rame di uno o più fili, spezzata. Con i punti soggetti a muoversi, prima o poi, succede. Il modo per trovare il filo incriminato, tutto sommato, è semplice: basta tirarli uno ad uno, come per allungarli. Quelli integri non si allungano, quelli spezzati finiranno di spezzarsi, lasciandoti in mano i due tronconi. A quel punto, con un pezzo di filo di rame, li ricolleghi, magari usando il saldatore a stagno e la guaina termo restringente per isolare bene il tutto. Più difficile da scrivere che da fare. E... non essere timido, nel tirare! icon_wink.gif
 
16432056
16432056 Inviato: 5 Feb 2025 14:31
Oggetto: Re: Keeway Superlight 125 [problema elettrico]
 

lorenzo560 ha scritto:
Ciao a tutti, sono proprietario di una keeway superlight 125.
L'ho usata tranquillamente per un bel pò di tempo e settimana scorsa ha iniziato a darmi i primi problemi.

Ovvero che stava accesa per pochi secondi e appena mi avvicinavo/la toccavo si spegneva. Dopo essersi spenta non c'era verso di farla ripartire, l'accensione elettronica non funzionava più e anche spedivellando niente...
Ho scoperto che si tratta di un problema della parte elettrica, se piego il manubrio a sinistra si spegne, se lo tengo al centro parte. Ho toccato un pò vari fili per andare ad esclusione e ho visto che la parte incriminata è sotto il serbatoio, se tocco lì si spegne. Ho tolto un pò di guaine per andare alla ricerca di tagli, fili rotti ecc... ma niente di niente, sembra tutto perfetto.

Fatto sta che dopo l'intervento di stasera anche con il manubrio dritto non parte più. Praticamente i comandi sul manubrio da entrambe la parti (clacson, abbaglianti, frecce, il pulsante di spegnimento/accensione) non funzionano più. Se giro la chiave però il faro anabbagliante si accende e anche il quadro si illumina.

Avete qualche consiglio? Domani faccio un ricontrollo, c'è qualche collegamento a cui dovrei prestare più attenzione?


Salve ,hai comprato una delle peggiori moto sul mercato,le cinesi sono assai caranti come impianto elettrico e nn solo
 
16432139
16432139 Inviato: 6 Feb 2025 0:09
 

Cordy ha scritto:
Hai la parte in rame di uno o più fili, spezzata. Con i punti soggetti a muoversi, prima o poi, succede. Il modo per trovare il filo incriminato, tutto sommato, è semplice: basta tirarli uno ad uno, come per allungarli. Quelli integri non si allungano, quelli spezzati finiranno di spezzarsi, lasciandoti in mano i due tronconi. A quel punto, con un pezzo di filo di rame, li ricolleghi, magari usando il saldatore a stagno e la guaina termo restringente per isolare bene il tutto. Più difficile da scrivere che da fare. E... non essere timido, nel tirare! icon_wink.gif


Nel weekend che ho un pò di più di tempo provo ad andare a tirarli così magari riesco a trovare quello fallato e rimetterla a posto.
Grazie per la dritta, gentilissimo icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
16437176
16437176 Inviato: 13 Mar 2025 0:31
 

Giusto per chiudere il topic:
Alla fine ho provato a cercare da solo il filo, ma complice l'inesperienza e il garage in cui sto a fatica con solo una lucina debole ho deciso di portare l'auto da un meccanico. Pensavo che non mi sarebbe costato troppo visto che più o meno avevo localizzato il problema.
1° meccanico: mi smonta la moto in cerca del guasto, poi ci rinuncia e mi consiglia di rivolgermi ad un centro keeway
2° meccanico (anche concessionario keeway): mi smonta la moto e dice che il guasto non è un filo spezzato/bruciato come avevo detto, poi contatta l'assistenza tecnica keeway e dopo un pò di tentativi dice che l'unica è cambiare il sistema elettrico, preventivo circa 700 euri e aggiunge che al 99% è quello però non dà garanzie.

Ci penso e decido che spendere così tanto per non avere neppure la certezza riparta non ne vale la pena, mi riporto la moto a casa mezza smontata. Mi ha fatto pagare 80 euri per ridarmela smontata, se la rimontava voleva di più e visto che volevo venderla come non funzionante o a pezzi per ricavarci qualcosina mi andava bene.
Prima di metterla in vendita, convinto della mia idea che fosse un filo bruciato provo a cercare un pò. Guardo nella zona che avevo identificato sin dall'inizio vicino al manubrio (zona che avevo indicato ad entrambi i meccanici e che non era stata toccata), apro il tubo, tiro i fili e sorpresa, uno mi rimane in mano... spezzato con le estremità leggermente annerite. Taglio, spelo, ricollego, rimonto la moto e tadah... parte che è una meraviglia!!!

Grazie Cordy per la dritta icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
E dopo questa storia ho imparato che devo fare spazio in box e comprarmi una luce più forte.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Custom e ChopperCustom - Tecnica / Meccanica

Forums ©