Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

   

Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
un pò di accessori (Cinesi )
16428393
16428393 Inviato: 3 Gen 2025 13:39
 



Infatti, vi siete persi la discussione sui parasteli e perché siamo arrivati alla conclusione che sono accessori da aggiungere agli "indispensabili". Un qualsiasi sassolino alzato da chi ci precede preso a 100km/h se centra lo stelo fa danni, e in 10 o 15.000km all'anno non è così scontato che non possa succedere. Io per esempio ho messo i paramani dopo una bella sassata sulla mano e una vespa che si è infilata nella manica.... casualmente poi non è più successo e gli insetti (anche grossi) li trovi spiaccicati sui paramani invece che sui guanti icon_wink.gif .
 
16428396
16428396 Inviato: 3 Gen 2025 13:58
 

ok ricevuto....

vespe??? nel casco e nella maglia ..... non ti dico.... lascia stare ..


è riuscita a pungermi sulla palpebra e sul naso... già sono molto bello .... diventai mostruoso , non mi si poteva guardare eusa_doh.gif eusa_doh.gif eusa_doh.gif eusa_doh.gif eusa_doh.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif .

lo prenderò comunque , grazie per il consglio ...

comunque io sterro da solo 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16428406
16428406 Inviato: 3 Gen 2025 17:03
 

ok steli presi in considerazione, invece per la staffa del GPS come siamo messi?
Vibra o sta buona li e fa il suo mestiere?
Io per ora ho posizionato tutto sul manubrio, ma visto che ho utilizzato la guaina per cavi pc spiralata posso muovermi come voglio spostando sia carplay che TOMTOM
 
16428415
16428415 Inviato: 3 Gen 2025 18:35
 

per le vespe 2 esperienze diverse...
1) arrivata in bocca mi è esplosa tra i denti all'impatto (esperienza traumatica...ho digrignato i denti ma almeno non l'ho inghiottita o peggio
2) si è posata sul mio ginocchio sx e me lo ha fatto 3D
 
16428418
16428418 Inviato: 3 Gen 2025 20:32
 

mairotto ha scritto:
ok steli presi in considerazione, invece per la staffa del GPS come siamo messi?
Vibra o sta buona li e fa il suo mestiere?
Io per ora ho posizionato tutto sul manubrio, ma visto che ho utilizzato la guaina per cavi pc spiralata posso muovermi come voglio spostando sia carplay che TOMTOM


no non mi vibra niente ma comunque le registrazioni vengono mosse , sarà che ho queste vibrazione che non capisco da dove provengano . di sicuro è il motore perchè in decelerazione le immagino sono ferme eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif

doppia prova tirando la frizione icon_confused.gif icon_confused.gif
 
16428589
16428589 Inviato: 7 Gen 2025 9:49
 

al momento sono fermo...(chiusa assicurazione) verso fine marzo inizio aprile valuto la riapertura assicurativa ma per le mie dashcam a parte configurarle non dovrei avere problemi sono stabilizzate.
Mentre il dubbio che mi attanaglia sono i bilancieri di serie sul manubrio che ho rimosso per far posto a questi Link a pagina di It.aliexpress.com
 
16430079
16430079 Inviato: 20 Gen 2025 21:35
 

immagini visibili ai soli utenti registrati




nel cassetto delle chinesate ho trovate 4 strisce led. vorrei metetrle nel vano casco alimantandola dalla presa usb che ha 1 interruttore on /off. volevo avvenderla quando accendo usb ma ho un dubbio ....

a monte dell'interruttore o a valle ? eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
 
16430133
16430133 Inviato: 21 Gen 2025 11:02
 

io per sicurezza ho messo tutto sotto chiave, unico escluso il compressore delle gomme perchè ha una tensione di esercizio di 10/15 ampere quindi l'ho messo diretto senza farlo passare dalla scatola dei fusibili dove al massimo arrivo a 7.5 ampere. Secondo me la striscia led la puoi mettere senza problemi sulla presa usb che hai già...ma la presa devi metterla sotto chiave...in questo modo se la dimentichi accesa non scarichi la batteria
 
16430147
16430147 Inviato: 21 Gen 2025 11:30
 

ti diro... mi garba l 'interruttore perchè lho fatto di proposito mettere una presa sotto chiave e una no perchè il mio intento era quallo di illuminare il vano a piacimento quando serviva .


porto sempre dei cavetti con me in caso di batteria scarica con occhiello positivo prolungato , coperto e isolato di facile accesso in modo da non smontare tutto il vano batteria .


ora se la metto dopo l'interruttore potro sempre accenderla quando accendo l'usb ma rimarra illuminata unutilmente .
 
16430172
16430172 Inviato: 21 Gen 2025 12:57
 

Puoi alimentarla dalla presa sottochiave o direttamente aggiungendo un microinterruttore che la spenga quando chiudi il vano, in modo da non poterla dimenticare accesa.
 
16430181
16430181 Inviato: 21 Gen 2025 13:35
 

si in effetti avevo pensato anche se comunque una stiscia consuma poco ma non mi garba tenere il superfluo accesso. ..


va beh.... ris-manetto icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
16430381
16430381 Inviato: 22 Gen 2025 17:58
 

Secondo me la tua nc, appena vede aprirsi la porta del box, è percorsa da un brivido di paura e ancora di piu' quando apri il cassetto del "made in china" icon_asd.gif .
 
16430391
16430391 Inviato: 22 Gen 2025 18:55
 

icon_asd.gif


Questa volta io non ho preso cinesate per la NC ..... ma per le mie mani.
Guanti riscaldati Kemimoto, direi abbastanza ben fatti e confortevoli, non ho avuto modo di provare la tenuta alla pioggia in quanto presa solo qualche goccia.
Dopo due mesi di uso, anche se non intenso, posso trarre le prime conclusioni.
Sono ben caldi anche senza resistenze accese, viaggiando con temperature attorno ai 2/5 gradi li ho usati alla minima potenza ed avevo le mani belle calde, dopo 7 ore di funzionamento le batterie non erano ancora completamente scariche.
A temperature tra lo 0 ed i -3 gradi li ho usati a metà potenza con ottimo risultato; due ore di guida mani calde e batterie ancora oltre il 50€ di carica.
Vedremo la durata, al momento soddisfatto dei 78€ spesi.
 
16430399
16430399 Inviato: 22 Gen 2025 20:35
 

bene . domani mattina alle 4 prima di andare a lavoro faccio una foto del.cassetto.... anzi.dei cassetti contenenti by china😆😆😆😆😆
 
16433695
16433695 Inviato: 17 Feb 2025 14:26
 

Buon giorno a tutti icon_biggrin.gif
ho comprato anch'io il para coppa, ottimo suggerimento ottima fattura, solo una domanda da profano a chi lo ha già montato, nel pacco oltre le viti più lunghe ci sono anche due distanziatori in alluminio esattamente dove vanno posti?

Grazie per l'aiuto
 
16433697
16433697 Inviato: 17 Feb 2025 14:51
 

vanno messi davanti perché c'è spazio btra coppa e paracoppa.
 
16433745
16433745 Inviato: 17 Feb 2025 19:49
 

MaxellGUn ha scritto:
vanno messi davanti perché c'è spazio btra coppa e paracoppa.


Grazie.
Ti allego un immagine per verificare che abbia capito bene 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16433756
16433756 Inviato: 17 Feb 2025 21:28
 

esattamente ....ma lascia stare , non metterti a svitare nulla
 
16433826
16433826 Inviato: 18 Feb 2025 10:57
 

MaxellGUn ha scritto:
esattamente ....ma lascia stare , non metterti a svitare nulla


Ciao, scusami perchè non dovrei svitare nulla? ci sono "controindicazioni"?
L'ho già montato...però se hai indicazioni diverse le seguo!

Grazie, buona giornata.
 
16433827
16433827 Inviato: 18 Feb 2025 11:00
 

si potrebbe rischiare perdite di olio dalla guarnizione della coppa se ti metti a svitare troppi perni . ti salta l'accoppiamento . già cosi và bene .... è un consiglio poi.....


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16433996
16433996 Inviato: 19 Feb 2025 7:58
 

dopo 2 mesi sono arrivati i parasteli.

Domanda: come faccioa d aprirli? sono duri ed ho paura di romperli.. s eli facevano che potevano aprirsi in 2 era meglio. avevo pensato di scaldarli con il phon da carrozziere , che ne dite ? eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16434002
16434002 Inviato: 19 Feb 2025 10:00
 

Non farti problemi, si aprono senza rompersi.
Solo se li hai in un posto con temperatura sotto zero potresti correre rischi; se proprio hai paura tienili in casa il giorno prima di montarli.
 
16434007
16434007 Inviato: 19 Feb 2025 10:07
 

faccio prima a immergerli in acqua calda ... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
16434055
16434055 Inviato: 19 Feb 2025 12:00
 

in garage ho tipo 4 gradi, i parasteli li ho svincolati da vite e bullone poi ho scaldato la base delle fascette col phono per termosaldature senza infierire troppo e sono entrati in un attimo.
 
16434056
16434056 Inviato: 19 Feb 2025 12:02
 

come me 4 gradi... ma io siccome ci passo tante ore ho messo il riscaldamento ... icon_lol.gif
 
16434059
16434059 Inviato: 19 Feb 2025 12:03
 

nel frattempo sono andato oltre...ho comprato 4 di questi Link a pagina di It.aliexpress.com uno posizionato sul puntone della marmitta, sempre stesso lato ne ho inserito uno vicino al paracarena e due sul lato opposto a protezione dei carter sotto al motore...sto valutando il paracoppa...ma ripeto inizio a chiedermi se non sia troppa roba eusa_think.gif
 
16434060
16434060 Inviato: 19 Feb 2025 12:07
 
 
16434117
16434117 Inviato: 19 Feb 2025 16:29
 

montaggio riser già effettuato sulla 2017 è una baggianata sfili le fascette sul manubrio smonti la piastra monti i riser sollevi rimetti la piasta orienti il manubrio stando seduto sopra alla moto e stringi i 4 bulloni... prima di stringere controlla centraggio e fine corsa del manubrio da entrambi i lati perchè se esageri potrebbe toccare il vano casco. Per il discorso dei tamponi che ho linkato sopra servono per evitare che si rigano telaio/carter come pure coppa olio e marmitta in caso di caduta. Sono in acciaio con le punte che si svitano in gommaccia ultra resistente fatta apposta per arrivare al contatto con il terreno prima di pedane e carter, in questo modo hai minori rischi di abrasioni e ti forniscono anche ulteriore sicurezza da eventi accidentali. Appena ho un attimo faccio le foto "promesse" perchè devo fare ancora un paio di lavoretti... però sono contento perchè ho trovato su "temu" i paramani che cercavo ad un prezzo finalmente abbordabile.

per i riser se non vuoi aspettare quelli cinesi puoi ordinare questi Link a pagina di Amazon.it sono di ottima fattura e con recensioni italiane!

in ogni caso fai attenzione a quello che vai a comprare perchè non puoi sollevare più di 30mm se vai oltre ti ritrovi con cavi corti da stirare di brutto e con il serbatoio del freno dx da spostare in basso perchè non arrivano i cavi
 
16434151
16434151 Inviato: 19 Feb 2025 21:41
 

MaxellGUn ha scritto:


Messi da tempo per tentare di limitare i problemi alla schiena (piuttosto malandata icon_asd.gif ), montati in 10 minuti.
Non mi hanno dato le vertebre nuove ma ho ridotto i problemi alle lombari; 15 euro ben spesi icon_wink.gif
 
16434152
16434152 Inviato: 19 Feb 2025 21:45
 

potevi dirmelo prima mannaggia.... eusa_doh.gif eusa_doh.gif eusa_doh.gif eusa_doh.gif

va beh io ho fatto... ho messo una striscia di camera d aria usata per protezione sotto ... icon_lol.gif


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

Forums ©