Leggi il Topic


Moto o maxiscooter ? [questo è il problema]
16427128
16427128 Inviato: 20 Dic 2024 12:25
Oggetto: Moto o maxiscooter ? [questo è il problema]
 

Buongiorno a tutti...
È da un po' di tempo che non entro nel forum ma ora mi serve il vostro aiuto e ringrazio chi vorrà aiutarmi.
Ho appena venduto il mio Honda Silverwing 600 del 2002 perché voglio....vorrei prendere qualcosa di diverso ma, sono un tantino in confusione e più cerco di capire cosa fare e più mi incasino.
Vorrei passare alla moto per una questione di sicurezza, di confort ma non so se sono disposto a rinunciare a tutte le comodità che offre un maxiscooter, protezione dall'aria, capacità di carico, praticità di utiluzzo, assenza di marce da cambiare ecc. Ma c'è veramente tutta questa differenza di sicurezza tra moto e maxiscooter o la si nota solo se porti il mezzo al limite? Io non sono un pilota, mi piace viaggiare tranquillo e ho fatto qualche viaggetto tra i vari passi, Stelvio, Giau, Tonale, Gavia ecc, ma mi da fastidio per esempio sentire tutte le asperità del fondo stradale e penso che una ruota da 17 le trasmetta meno di una da 14 o 15...
Una cosa che mi spaventa è il cambio manuale, essendo io abituato da oramai 10 anni al variatore. Con il variatore o comunque un cambio automatico tipo cvt o dct si è molto più rilassati alla guida ma qualcuno la prende come una bestemmia rinunciare al cambio manuale....
Si, sono confuso e sto per sclerare...alla fine, dopo centinaia di ore passate tra video, test e schede tecniche ho ridotto il la cerchia tra:
Scooter
BURGMAN 650
BMW C 650 GT
HONDA SWT 600

moto
HONDA NC 750 X DCT
HONDA DEAUVILLE 700:

Spero che qualcuno abbia la pazienza e la voglia di aiutarmi per non farmi pentire di aver venduto il mio fidato Silver....
Grazie
 
16427134
16427134 Inviato: 20 Dic 2024 13:04
 

Dipende che ci devi fare.

Se devi fare il centro, congestionato all'ora di punta, non ti consiglierei mai una moto, per quanto comoda come l'NC.
Se invece fai tangenziali oppure hai la fortuna di viaggiare in orari non di punta la moto può andare bene, di certo l'NC750 è la migliore che puoi puntare, consuma poco, ha il cambio automatico e se gli monti un bauletto penso che ci sia molto più spazio lì che su uno scooter.


Ma davvero se fai tanti km e spesso nel traffico intenso, dopo 20 anni di scooter, con la moto rischi di durare 20 giorni.


Poi dipende pure dove vivi, se stai a Milano avere uno scooter con copertina ecc ecc è un grosso plus, già se vivi nel Centro Sud può interessarti di meno.
 
16427136
16427136 Inviato: 20 Dic 2024 14:01
 

ti dico la verità.
la nc ha i suoi pregi, cambio automatico, consumi molto bassi, affidabile.
la deauville è pure lei affidabile, consuma poco, ma..... non è più a listino dal 2012.

hai scelto le due moto "meno moto" che esistano, se vuoi una moto, prendine una "vera", o torna ai maxiscooter, probabilmnte è la scelta migliore.

non me ne vogliano i possessori di nc, ma le dirette avversarie con cambio manuale sono tutte decisamente meglio, se non per i consumi e la facilità di guida.
 
16427137
16427137 Inviato: 20 Dic 2024 14:27
 

Non credo che potrò esserti molto di aiuto. Sembra quasi che ti senti obbligato a dover scegliere una moto. Mi spiego meglio.. i tuoi dubbi non sono legati a diversi modelli di moto. Ma tra scooter e moto... Sarò all'antica ma la moto non è sinonimo di comodità.. Per quanto possa essere comoda un determinato modello di moto. A mio vedere devi solo convincerti che sei uno scooterista.. che non c'è nulla di male ci mancherebbe! Corri il rischio di prendere una moto e renderti conto che non è per te. Soldi e tempo perso. Limita la scelta ai soli scooter e avrai meno confusione in testa.
 
16427143
16427143 Inviato: 20 Dic 2024 15:54
 

Poi dipende dalla filosofia, è ovvio che avere un unico mezzo è un compromesso.

Io preferisco stare un pelo più scomodo nell'uso cittadino ma avere un mezzo ''godurioso'' per le uscite o i weekend fuori porta o magari le vacanze. Questo perché penso che una moto possa fare da scooter ma uno scooter non possa fare da moto.


Ma ovviamente è un discorso assolutamente soggettivo, anche perché quegli scooter che hai elencato in effetti a prestazioni superano diverse moto economiche.
 
16427144
16427144 Inviato: 20 Dic 2024 16:10
 

Non vivo in città ma in collina, in 10 anni sarò andato in città 2 volte con lo scooter...mi son sempre trovato bene con lo scooter e in effetti forse si, sono uno scooterisra e non un motociclista...il BMW tra le 3 è forse quello che come ciclistica e tipo di guida so avvicina fi più a una moto ma cavolo, ne parlano male anche sulla pagina ufficiale facebook🤣🤣🤣.
 
16427147
16427147 Inviato: 20 Dic 2024 16:32
 

Supergas69 ha scritto:
Non vivo in città ma in collina, in 10 anni sarò andato in città 2 volte con lo scooter...mi son sempre trovato bene con lo scooter e in effetti forse si, sono uno scooterisra e non un motociclista...il BMW tra le 3 è forse quello che come ciclistica e tipo di guida so avvicina fi più a una moto ma cavolo, ne parlano male anche sulla pagina ufficiale facebook🤣🤣🤣.


Ce l'ha un collega, non se ne lamenta. Io non spenderei mai così tanto per uno scooter però.


Beh ma se non abiti in città prova, al massimo la rivendi. Tra l'altro se non fai molto traffico, vai tranquillo col cambio manuale.

E' un automatismo molto più facile da imparare che quello della macchina, ma avresti un range di moto da cui scegliere davvero ampio.
 
16427177
16427177 Inviato: 21 Dic 2024 10:42
 

Ciao, hai valutato l'Honda XADV?
In realta' e' una moto travestita da scooter, ti consentirebbe la comodita' dello scooter ma con ruote da 17, sospensioni di un certo livello, cambio doppia frizione (che puo' essere usato sia in manuale che in automatico). Chiaramente non e' a buon mercato.
doppio_lamp.gif
 
16427189
16427189 Inviato: 21 Dic 2024 11:45
 

perché non il forza 750?

ha la forma da maxi scooter ma la meccanica da moto, ovviamente ha il dct
certo, si fa pagare...

detto questo, una moto con una leva del cambio precisa ed una frizione assistita ben modulabile si guida ad occhi chiusi, la mia prima moto era una cb300r che aveva leva del cambio mediocre e frizione non leggerissima
ora ho una nx500 con cambio più preciso (non che si usa meno grazie a rapporti più lunghi e diverso motore) e frizione leggerissima, usare cambio e frizione è diventato ancora più facile, poi nel mio caso ho dovuto cambiare anche per qualche problema alla mano sinistra che rendeva difficoltoso usare la frizione intensamente se la leva non è leggera ma va beh
 
16427193
16427193 Inviato: 21 Dic 2024 12:57
 

Se hai passione e ti piace la.guida in sė,.intesa come piacere di guida fra le curve, a prescindere dalle capacità, vai con la moto.
Se invece ti serve un mezzo di trasporto rimani su gli scooter.
Gli ibridi che ti hanno proposto copiano meglio le asperità ma onestamente i prezzi sono folli.. però se il budget non è un problema, potrebbero essere una buona scelta.
 
16427197
16427197 Inviato: 21 Dic 2024 13:58
 

Grazie a tutti, prima di prendere qualsiasi cosa sarà meglio provarla quindi cercherò dei concessionari che hanno qualcosa e farò delle prove.
Il mio budget è di 5000 euro al massimo quindi Xadv e Forza sono esclusi a priori comunque farò un giro a concessionari e poi deciderò....
Grazie dei consigli
 
16427341
16427341 Inviato: 23 Dic 2024 11:28
 

Adesso fanno anche le moto automatiche senza frizione, ma naturalmente non costano 5000 euro.
 
16427346
16427346 Inviato: 23 Dic 2024 13:37
 

Lario650 ha scritto:
Adesso fanno anche le moto automatiche senza frizione, ma naturalmente non costano 5000 euro.

Una nc700 DCT rientra nel suo budget

Ma non so se vale la pena spendere migliaia e migliaia di euro per un mezzo con 80-100 mila km
 
16428647
16428647 Inviato: 7 Gen 2025 22:51
 

Hai pensato all'Integra? Uno scooter con la meccanica di una moto (la stessa della NC). L'ho avuta per 5 anni e te la posso consigliare, dovrebbe rientrare nel tuo budget. rispetto agli scooter che hai indicato:
+
- super affidabile
- tenuta di strada
- consumi
- qualche kg in meno
- nel forum ci sono utenti che hanno percorso 200.000 km
-
- scudo un po' più stretto, protegge meno le gambe
- vano sottosella più piccolo
- catena da lubrificare
- sella un po' dura, la sostitui dopo poco tempo
 
16428727
16428727 Inviato: 8 Gen 2025 18:22
 

Ciao, come dice Lario, ora ci sono moto e ne usciranno tante altre con il cambio automatico (stile diciamo....nc750x o come diavolo si chiama).

In Yamaha lo chiamano Y-AMT.

Per ora disponibile solo sulla Tracer 9 e sulla MT 07/09. Fuori budget completamente.

Tornando al discorso moto/scooter, la risposta forse la si può trovare sul motivo per il quale hai venduto la tua honda dalle ali argentate icon_asd.gif

Cosa ti ha spinto a venderla/o?

Da li si può capire cosa la tua testa cercava.

Le mezze misure a me non sono mai piaciute, quindi direi o scooter o moto (quelle vere...che ti fanno sorridere dentro al casco).

69 è il tuo anno? Oppure è una passione famosa dell'essere umano?

Il tuo utilizzo quale sarebbe? Ok abiti in collina (chi ha il pane non ha i denti e viceversa...naggia...) e poi? Dove useresti lo scooter/moto?

Casa lavoro?
Giretti post pensione?

Gite fuori porta?
 
16428741
16428741 Inviato: 8 Gen 2025 23:08
 

l'unico vero cambio automatico è il dct di Honda
tutti gli altri, Yamaha y amt, Honda e clutch, etc non sono altro che manuali con servomeccanismi

come già detto l' unico vero ibrido moto scooter è Honda integra 750, meccanica totalmente da moto, cambio automatico "vero" e forme da maxi scooter
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©