Buonasera a tutti!
Prima di farvi le mie valutazioni sul mio personale mezzo volevo chiedervi un parere:
Dovrei davvero venderla?
Ebbene sono un po' combattuto. Parto già dicendo che non dispongo dei soldi per prenderne un'altra, tuttavia non mi sto più trovando bene per svariati motivi:


IN CONCLUSIONE tutte queste problematiche mi hanno buttato a terra con il morale, non riesco più a girarci spensierato come facevo un tempo. Sento sempre che manca il rapporto di fiducia che avevo qualche anno fa, ho il terrore di rompere qualcosa e di ritrovarmi perennemente a terra con una carcassa. Non voglio assolutamente arrivare a quel momento, vi chiederei una vostra riflessione su questa cosa prima di valutare la moto.

VE LA PRESENTO
APRILIA PEGASO 650, 1994 con motore Rotax 655 monocilindrica.
Tenuta immacolata, con 53.000km sol groppo è ancora meccanicamente impeccabile e non necessita di nessuna manutenzione straordinaria. Il reparto estetico è veramente molto buono, presenta solo dei graffi qua e la ma non troppo invasivi (da una moto di 30 anni direi che è molto buono).
Optional che ho montato:
-Bauletto Givi da 45l
-Paramotori (introvabili, circa 200 euro di accessorio)
-Specchietti piegevoli
-Sella nera ribassata
-Cupolino alto
Possiedo inoltre tutti i pezzi originali tranne che degli specchietti.
Passiamo alla manodopera effettuata (principalmente da me):
-Tagliando olio (sempre 15w50) e filtro ogni 6000km + Trattamento al Sintoflon (sia ET che Protection)
-Cambio candele frequente, in 20k km ne avrò cambiate almeno 3/4
-Revisione forcelle (complete) con olio 7.5w 300km fa
-Gomme nuove, comprese di camere d'aria
-Controllo gioco valvole e tensionamento catena di distribuzione
-Catena sempre lubrificata in ottimo stato grazie allo Scottoiler automatico
-Cambio tubi d'olio mandata e ritorno
-Revisione completa Carburatori Mikuni BST33
-Filtro aria cambiato 10k km fa
-Cambio Olio e Pastiglie con relativo spurgo di tutti e due i freni
-L'anno scorso ho sostituito il liquido refrigerante
-Tolto la ruggine dagli scarichi, lisciati e riverniciati con vernice apposita.
Ci tengo a precisare che tengo una tabella di manutenzione e che in caso posso condividerla con voi per migliori accertamenti.
La moto inoltre è iscritta ad FMI , per cui gode di tutti i pregi di una moto storica, il che secondo me alza davvero molto il prezzo.
Con tutti i lavori fatti e la condizione in cui si trova, per quanto non abbia pezzi di ricambio, è un vero gioiellino, chiederei circa 2500 euro veramente poco trattabili.
A voi le considerazioni

immagini visibili ai soli utenti registrati
immagini visibili ai soli utenti registrati