Leggi il Topic


Opinioni Airbag Moto
16425418
16425418 Inviato: 4 Dic 2024 9:51
 

Diciamo che mi ero fatto fuorviare dal prodotto italico.
Prodotto per una catena di negozi italiani da un produttore italiano, cioè motoairbag.
Credo che questo confermi che c'è prodotto italiano e prodotto italiano, come c'è prodotto cinese e prodotto cinese chiaramente.

La cosa peggiore è che nell'ultima settimana ho chiesto più volte un contatto telefonico a cui non è mai stato dato seguito, se non altro perché telefonicamente avremmo risolto in forse 2 min, con lo scambio epistolare siamo già a 5 mail in 5 giorni diversi e non si sta risolvendo nulla, anche perché il tenore delle mail è del tipo:

- confermo che non voglio la riparazione ma rimborso (monetario o con buono).

risposta

- il prodotto è stato inviato dal produttore per la riparazione.



vabbè, mi dispiace non tanto per i 150€, ma perché è stata persa un'occasione per dimostrare che il negozio è ancora meglio di amazon.



Comunque già che siamo in tema a questo punto vorrei parlare male pure della Givi icon_mrgreen.gif , problema con una loro drybag, secondo l'assistenza '' irreparabile '', con 5€ il mio amico peruviano calzolaio me l'ha riparata...
 
16428598
16428598 Inviato: 7 Gen 2025 11:33
 

E' passato oltre un mese e non ho avuto risposta né dal produttore né dal distributore, il comportamento delle 2 aziende cioè wheelup e motoairbag è ridicolo.

se questo è il comportamento del ''made in italy'' forse fa bene chi compra su aliexpress.
 
16428605
16428605 Inviato: 7 Gen 2025 12:28
 

Mi dispiace per la tua esperienza con wheelup, personalmente con il negozio dove mi servo mi sono sempre trovato benissimo. Tanto per restare in tema di airbag, qualche mese fa ho dovuto mandare indietro in garanzia il TechAir10 Alpinestars che avevo preso in negozio da loro e hanno gestito la cosa in maniera perfetta. Ma in generale per qualsiasi cosa ho comprato da loro hanno sempre avuto un comportamento esemplare.

Su Aliexpress ci si possono comprare parecchie cose ma diciamo che l'airbag e' una di quelle per la quale non risparmierei.
 
16428608
16428608 Inviato: 7 Gen 2025 13:18
 

Diciamo che a questo punto direi che neanche whellup ha la tecnologia necessaria per un airbag.
 
16428613
16428613 Inviato: 7 Gen 2025 14:24
 

Hazrael88 ha scritto:


Su Aliexpress ci si possono comprare parecchie cose ma diciamo che l'airbag e' una di quelle per la quale non risparmierei.


Assolutamente. Mi riferivo alle cianfrusaglie che vendono, soprattutto abbigliamento fascia basse e varie borse borsoni.

Ovviamente ho preso un Dainese nottetempo, è un altro pianeta.
 
16428637
16428637 Inviato: 7 Gen 2025 20:56
 

TRANSALP1991 ha scritto:


Ovviamente ho preso un Dainese nottetempo, è un altro pianeta.


Ma va.....?
 
16428684
16428684 Inviato: 8 Gen 2025 10:52
 

gilberto36 ha scritto:
Ma va.....?


Sai, pensavo che acquistando qualcosa di prodotto in Italia e distribuito da una catena italiana mi sarei trovato bene, ovviamente non quanto con Dainese, ma il prezzo era abbastanza allettante.
Niente di più sbagliato.

Tra l'altro dopo 2 pec inviate ieri magicamente è uscito fuori riparato e dovrò essere contattato per il ritiro.

Lo regalerò ad un amico senza pensarci 2 volte.
Ci penserò più di 2 volte invece dovesse balenarmi in mente l'idea di affidarmi a questi negozi.
 
16428825
16428825 Inviato: 9 Gen 2025 20:43
 

TRANSALP1991 ha scritto:
Sai, pensavo che acquistando qualcosa di prodotto in Italia e distribuito da una catena italiana mi sarei trovato bene, ovviamente non quanto con Dainese, ma il prezzo era abbastanza allettante.


Dalle mie parti dicono che nessuno lega i cani con la salsiccia icon_wink.gif
Anche se il rapporto qualità prezzo è migliore nei prodotti che costano poco, non vuol dire che lo sia anche il prodotto stesso, perchè è normale che quando compri qualcosa prodotto da aziende blasonate non ti fanno pagare solo il prodotto ma anche un po' di blasone.

Poco prezzo, molto spesso, equivale a poca qualità, tanto prezzo, molto spesso, equivale se non a tanta qualità, almeno ad una qualità decente.
 
16428879
16428879 Inviato: 10 Gen 2025 10:51
 

gilberto36 ha scritto:
Dalle mie parti dicono che nessuno lega i cani con la salsiccia icon_wink.gif
Anche se il rapporto qualità prezzo è migliore nei prodotti che costano poco, non vuol dire che lo sia anche il prodotto stesso, perchè è normale che quando compri qualcosa prodotto da aziende blasonate non ti fanno pagare solo il prodotto ma anche un po' di blasone.

Poco prezzo, molto spesso, equivale a poca qualità, tanto prezzo, molto spesso, equivale se non a tanta qualità, almeno ad una qualità decente.


E' vero, sono assolutamente d'accordo, la qualità in tutti gli aspetti della vita è fondamentale.

Però mi sono spesso trovato bene con prodotti tanto per dirne una di Decathlon per gli hobby che ho praticato. Pensavo di poter trovare il prodotto giusto.


Comunque ad onor del vero mi ha risposto subito l'assistenza di Motoabbigliamento scusandosi per il disagio e fornendo anche un contatto per una chiamata e spiegando che però non potevano entrare in merito alla gestione della faccenda perché il venditore di fatto non era motoabbigliamento.

Rimane il fatto che il prodotto fallato era il loro, ma quì stavo parlando soprattutto dell'assistenza.
 
16428941
16428941 Inviato: 10 Gen 2025 14:00
 

TRANSALP1991 ha scritto:

Però mi sono spesso trovato bene con prodotti tanto per dirne una di Decathlon per gli hobby che ho praticato. Pensavo di poter trovare il prodotto giusto.


Una differenza fondamentale dell'abbigliamento e protezioni da moto rispetto alla maggior parte dell'attrezzatura degli altri hobby e' che se la maglietta/giacca/pantalone/quellochesia del decathlon non e' eccezionale al massimo hai buttato qualche euro e se si rompe poco male, se l'airbag non ti si apre o la pelle della giacca si rompe scivolando a 90 km/h le conseguenze possono essere decisamente meno piacevoli.

Comunque abbigliamento e protezioni da moto, al netto di distruggerli cadendo, durano tendenzialmente a lungo, quindi spendere qualcosa in piu' potrebbe non essere una cattiva idea.
 
16428943
16428943 Inviato: 10 Gen 2025 14:08
 

Hazrael88 ha scritto:
Una differenza fondamentale dell'abbigliamento e protezioni da moto rispetto alla maggior parte dell'attrezzatura degli altri hobby e' che se la maglietta/giacca/pantalone/quellochesia del decathlon non e' eccezionale al massimo hai buttato qualche euro e se si rompe poco male, se l'airbag non ti si apre o la pelle della giacca si rompe scivolando a 90 km/h le conseguenze possono essere decisamente meno piacevoli.

Comunque abbigliamento e protezioni da moto, al netto di distruggerli cadendo, durano tendenzialmente a lungo, quindi spendere qualcosa in piu' potrebbe non essere una cattiva idea.


Non ero convinto della tipologia di prodotto, essendo agli albori vedevo un prodotto acerbo per cui non avrei voluto impegnarmi economicamente per magari trovarmi poi a sostituirlo dopo poco.

In effetti come ho scritto forse in altre occasioni io rappresento la tipologia di motociclista più raro: ho speso più in abbigliamento e benzina che nell'acquisto della moto e non me ne pento.

Comunque poi informandomi meglio avevo scoperto che il piano di manutenzione airbag Dainese, oltre ad essere estremamente chiaro è anche completamente gratuito, eccezion fatta per il ripristino dopo l'esplosione.


Per aggiungere qualcosa che qualche lettore potrebbe trovare interessante poi, il Dainese (Smart Jacked V2) è davvero Smart. Va solo chiusa la zip, come un normale gilet, al resto pensa lui avvisando con una vibrazione.
 
16436793
16436793 Inviato: 10 Mar 2025 21:38
 

Ciao TRANSALP1991 , io ho appena preso il D-air Smart che è un po' meno ingombrante del tuo (ma mi dicono abbia i sacchi gonfiabili un pelo più grandi).
Mi ha convinto per:
- mancanza del canone
- durata 5 anni prima della revisione obbligatoria
- 3 esplosioni con sostituzione della cartuccia (in autonomia) prima della revisione obbligatoria
- ha il guscio paraschiena (cioè non metti il paraschiena, altrimenti comunque consigliato su altri modelli)
- tutti i meccanismi nel guscio, nessun altro ingombro
- possibilità di metterlo esterno o interno alla giacca/tuta (l'eventuale gobba però disturba)
- modalità shipping/sleeping mode per preservare la batteria e il funzionamento quando non utilizzato

per il resto, impeccabile
unico dubbio: usato 1 sola volta per 1h e mezza, la batteria è andata al 73%, quando sul manuale parla di 26h di autonomia icon_question.gif ... forse nei cicli di ricarica cambierà qualcosa ... vedrò
 
16436966
16436966 Inviato: 11 Mar 2025 17:35
 

... ho scritto una stupidata, la batteria è data per 12h, che comunque non raggiungerebbe
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per Mototurismo

Forums ©