Buongiorno a tutti.
E' da tanto che non frequento il forum. Lo frequentavo anni fa per le minimoto ma ora (putroppo) sono cresciuto

Scrivo per chiedere un consiglio per l'acquisto di un'eventuale moto dual sport.
Spiego meglio: sono attualmente proprietario di un trial Beta Rev 4T configurato da motoalpinismo che uso per fare dei giretti nei dintorni di casa mia. Ho il sellino aggiuntivo beta ed ogni tanto mi concedo qualche sgasata piu' enduristica ma ovviamente ammortizzatori, sterzo e cambio non sono adatti.
Sono soddisfatto della moto ma vorrei affiancarla ad una seconda moto sempre orientata all'off-road ma con esigenze diverse:
- Comoda per fare spostamenti di media distanza su asfalto (diciamo 15/20 km a tratta) di modo da poter esplorare nuove vie di off-road anche lontane da casa senza dover caricare la moto sul furgone
- 100% street legal sia in caso di controllo su strada che di revisione. Il mio trial e' targato ma senza frecce, luci, stop, clacson etc.... non mi sento tranquillo quando vado su strada e non vorrei avere lo stesso problema
- Assetto piu' enduristico del mio trial ma meno tecnico ovvero piu' sicuro per andare in off con velocita' piu' alte ma senza la necessita' di andare su percorsi troppo difficili perche' per questo appunto uso il trial
- Manutenzione sia in termini di costi che di impegno possibilmente bassa di modo da poter usare la moto senza troppi pensieri. Da evitare quindi gli enduro pronto gara.
- Peso ridotto: La mia esperienza su moto offroad e' sul mio attuale trial e su un Aprilia RX 125 2t del 94 (quelli ancora non depotenziati per intenderci). Non sono un esperto nella guida di modo particolarmente pesanti e potenti quindi vorrei evitare.
Premetto che ho gia' letto tutti i forum possibili sia italiani che non sul web e vorrei solo un riscontro da voi se il ragionamento che sto facendo e' corretto.
Sto valutando l'acquisto di una moto nuova con un prezzo diciamo che non superi i 7/8k, eventualmente un usato ma lo vorrei recente anche per la questione delle emissioni di modo che sia sfruttabile negli anni senza preoccupazioni.
Dopo essermi documentato avrei ristretto la cerchia a questi modelli:
- Beta xTrainer 300
- Honda CFR300L
- Beta Alp 4
- KTM freeride 350 (usato)
- Suzuki DRZ 400 (usato)
Attualmente sarei orientato sulla Honda CFR300L. Questi i ragionamenti che ho fatto:
Beta xTrainer 300
A livello di peso, potenza e telaio sarebbe la mia preferita ma:
- La vedo molto difficile renderla legale su strada al 100%. Pur montandoci il kit stradale completo ho letto che da libretto la moto avrebbe 8cv quindi impensabile usarla senza la sua configurazione racing ed oltre a questo ad ogni revisione sarebbe da riconfigurare ogni volta.
- Da quello che ho capito di fatto e' un enduro pura un po' addolcita quindi manutenzione importante (rifacimento motore ogni tot ore) ed in sofferenza su asfalto andando a velocita' di crociera decenti
KTM freeride
Piu' o meno stesso discorso della xtrainer
Beta Alp 4
Mi piace molto come moto ma ha delle caratteristiche che secondo me la rendono troppo stradale ovvero polmone dello scarico sotto il telaio, scarico e porta targa molto bassi. Penso possa andare bene per strade bianche ma non di piu'.
Honda CRF 300L vs Suzuki DRZ 400
Rimane il confronto tra Honda e Suzuki. La Suzuki non e' piu' in produzione ed ha delle componenti tecnologiche piu' arretrate (es: non ha iniezione) quindi scelgo Honda CRF 300L.
Della Honda CRF 300L ne ho sentito parlare molto bene tenendo conto dei suoi difetti: 130 kg a secco (140 col pieno e olio) con 27 cv non e' un gran rapporto peso potenza e gli ammortizzatori fanno pena.
Pero' ho letto recensioni e visto video che dimostrano come sia in grado di fare tutto, anche percorsi enduristici senza sfigurare. Ottima affidabilita' e manutenzione. Prezzo 5600 euro + 600/700 euro per un mono posteriore di qualita' quindi diciamo siamo sui 6500 euro con la messa in strada. Non male e con 6 anni di garanzia Honda.
Sto facendo un ragionamento giusto? C'e' qualcosa che non sto considerando?
Grazie a tutti per l'aiuto.