Ciao a tutti! Vi racconto brevemente la mia storia. Da ragazzino, sui 15 anni, avevo un 50ino con cui ho girato in lungo ed in largo fin dove potevo nella mia zona. Mi piaceva molto, e grazie a questo forum sono riuscito a regolare quello che non andava e addirittura a sostituirgli in autonomia il motore quando ahimè ha grippato di punto in bianco. Poi quando ho preso la patente b, dato che non avevo fondi per salire di cilindrata, ed anche perchè mi sono trasferito per studio, ho abbandonato le due ruote.
Adesso ho quasi 30 anni, da un po' sono tornato vivere dove sono cresciuto, e qualche mese fa mi è ricapitato l'occhio sul 50ino che mi aveva accompagnato nell'adolescenza. L'ho fatto ripartire, ma perdeva benzina dal serbatoio (

Adesso che lavoro, da un po' di tempo in realtà volevo fare quel passaggio che non ho fatto da neopatentato: una moto. Qualche settimana fa vado in autoscuola per informarmi sulla legge di conversione della patente A1 senza esame, mi dicono posso prendere la A senza limiti, pago tutto, mi chiama e mi dice che in realtà senza esame da A1 è solo A2. Vabbè, pagare due volte non mi conviene, la faccio con l'esame. Adesso ho un motivo in più per prendere la moto, dato che già ho capito che per fare qualche guida con loro devo pregarli in ginocchio, e manco li ho pagati poco! Il mio piano è passare l'inverno a fare pratica con il foglio rosa, acquisire una buona tecnica, e dalla primavera uscire in libertà (sperando

Comunque inizio ad informarmi per una moto usata, vedo molti annunci di Hornet del 2002 fino al 2006, sulla 50mila km ad un budget decente (intorno a 2500€). In realtà vorrei spendere max 2000€ ma se trovo qualcosa di tenuto veramente bene posso allungarmi. Diciamo che mi sono orientato su una moto che ha qualche cavallo, quindi non depotenziata, ma non troppi, e che risulti semplice per uno che non l'ha mai portata. Poi per questione di budget mi faccio andar bene anche quelle con un po' di anni, basta che non esca un problema dopo l'altro!
Qui nascono i problemi... come capisco se una moto è tenuta bene e non ha difetti? Un amico motociclista mi ha dato qualche dritta ma avendo zero esperienza di moto non so cosa guardare.
Quindi affacciandomi un po' al nuovo vedo buone offerte di finanziamento con la formula paghi subito, paghi le rate, e poi se vuoi tenerla paghi il resto (con molti interessi). Fondamentalmente adesso pagherei meno dei 2000€ per un usato, pagherei una rata molto sostenibile (sui 100€ più o meno), e tra due/tre anni il resto. Economicamente fa al caso mio, permettendomi di diluire le spese.
Però qui chiedo a voi, cosa mi consigliate? Vale la pena iniziare con una moto nuova, col rischio di rovinarla in qualche caduta? Considerate che vorrei fare anche qualche stradina sterrata per raggiungere qualche bel posto in zona, quindi per la nuova pensavo ad una enduro come la v-storm 650: buona moto, più economica della concorrenza come yamaha tenerè, aprilia tuareg, honda transalp, e comunque ottima anche in strada. Poi l'estetica delle enduro mi piace un sacco, e sogno un giorno di guidare l'africa twin. Le v-storm in realtà le avevo viste anche usate, ma a maggior ragione che sono miste non so come sono tenute e comunque in media si trovano a di più.
Insomma, spero di non avervi tediato con sto poema!
Cosa consigliate ad un povero aspirante motociclista?
