Ciao ragazzi ho finalmente deciso di cambiare le gomme indurite e imporrite della mia gsx e riprenderò le stesse con cui mi sono trovata bene ovvero le Diablo Strada.
Ho letto con attenzione tutto quello che c'è sulle gomme in questa sezione e avrei bisogno di capire alcuni punti della procedura cambio gomme illustrata da Welna...
Cosa deve fare un bravo gommista quando vi cambia le gomme
1) moto ben fissa sui cavalletti
2) pre pulizia delle pinze con apposito sgrassante
3) controllo catena corona e giochi vari
4) smontaggio ruota senza sbattere le pinze sul cerchio
5) smontagomme con inserti completamente in plastica leve in plastica per non rovinare ne la gomma ne il cerchio
6) cambio valvola ogni qual volta si cambio o si toglie la gomma, valvole nane di gomma
7) pulizia interna del cerchio se presenta residui di gomma
8 ) montaggio gomma nuova con lo squilibrio minore verso la valvola
9) bilanciatura con pesi adesivi che non rovinano il cerchio
10) ingrasaggio mozzo, punti di contatto tra mozzo e cuscinetti, e filetto
11) controllo centratura ruota sia ant. che post. Al posteriore ricontrollo tiraggio catena
12) serraggio definitivo dei mozzi con chiave dinamometrica
13) leggera spazzolatura con carta smeriglio della superficie della gomma in modo da togliere eventuali residui di unto che si possono accumulare durante la fase di montaggio.
14) giro di prova fatto dal cliente, e ricontrollo serraggio
Ho appuntamento per venerdì.
Mi potete spiegare i punti evidenziati?
Senza rompere troppo le scatole al gommista, che al tel mi ha detto prezzo per cambio e serraggio ma nient'altro...cosa devo assicurarmi di fargli fare? Basta dire bilanciatura, centratura e serraggio?
...della serie meglio non fidarsi mai troppo...anche se sono molto bravi questi gommisti...la mia motina è la mia motina!...grazie da una vera inesperta di gomme
