Salve a tutti, vi spiego e vi chiedo un eventuale consiglio, forse sarà lungo, ma cercherò di darvi più informazioni possibili, ho cercato già sul forum, ed ho trovato alcuni topic che sembrano descrivere il mio problema, ma non del tutto.
La moto è una V-Strom DL650 del 2005, ad oggi 75.000Km circa, negli anni l'ho un po trascurata, ma da quando aveva 55.000, dopo aver fatto una manutenzione completa tramite un meccanico di fiducia, sostituendo catena di distribuzione, tendicatena, poco prima fatto la frizione intera, catena e corona, poi la moto è stata tenuta quanto più in modo maniacale possibile.
Poco prima delle ferie, mentre per lavoro percorrevo un bel po di chilometri, la moto a 5000 giri stentava e non andava oltre,proprio come se affogasse... come se gli mancasse aria, poi man mano che percorrevo strada, il problema si accentuava, facendolo prima a 4500 giri, fino ad arrivare a farlo ai 2000 giri, per poi piantarsi per strada, pochi minuti ferma, e la moto riprendeva ad andare, ricominciando poi man mano che si surriscaldava a fare nuovamente il problema.
Non potendomi rivolgere al meccanico di fiducia perchè già in ferie, cerco di ragionarci sopra e faccio le poche cose che potevo fare da solo, ovvero, faccio un tagliando parziale, sostituendo filtro olio, olio motore, e filtro aria, proprio quest' ultimo trovato veramente in pessime condizioni e addirittura trovato olio nella scatola del filtro aria, che ripulisco per bene, richiudo tutto, e sembrava tutto ok, infatti poi questo problema non l ha più rifatto, inoltre faccio il pieno utilizzando anche un additivo per la pulizia degli iniettori.
Oggi a distanza di due settimane, prendo la moto la mattina, vado da un cliente, percorrendo 10/15 Chilometri e tutto ok... dopo 3 ore riprendo la moto, e da subito, noto un problema, la moto a bassi regimi, stenta, va a strappi, a scatti poi man mano che prende giri, superati i 4000/4500 sembra andar bene, se calavo di giri in prossimità di curve o fermarmi per traffico o semafori, sempre a bassi regimi, dai 1500 ai 3000/3500 giri faceva il problema, sentendo anche dallo scarico della marmitta, saltuariamente dei rumori come dei tappi che si stappano (scusate per l'esempio che ho fatto, ma meglio per rendere l idea non mi veniva) percorsi però poi 7/8 Km, all'improvviso la moto ricomincia ad andare bene a qualsiasi velocità e giri andavo, la fermo ad ora di pranzo e la riprendo dopo circa 2 ore, e va senza problemi... la fermo alle 17 circa la riprendo alle 20 e la moto va nuovamente male, ma non a scatti come la mattina ma sempre ed in modo costante, come se fosse ingolfata, e mentre la mattina, superati i 4000/4500 giri sembrava almeno in quelle condizioni rispondere bene, ora invece sempre ingolfata... come se si stesse spegnendo per benzina finita nel serbatoio.
Ora mi direte... perchè non rivolgerti al tuo meccanico di fiducia... perchè oltre alle ferie, ho scoperto che subito dopo si è sposato e sta in viaggio di nozze, approfittando che ancora può spostarsi, sperando per tutti e non solo per lui, che non ci blocchino nuovamente causa covid, in officina ci sono solo suoi collaboratori, ed onestamente vorrei portarla e parlare in sua presenza.
Quindi vi chiedo, in base alle vostre esperienze e alle notizie che vi ho dato, possibili cause quali potrebbero essere, e tra queste, se ci sono soluzioni che potrei provare a far da solo.
Tra i tanti topic che ho letto, quelli più inerenti e vicini al mio problema, sembrano essere quelli di utenti che hanno sostituito la pompa benzina, o regolato o sostituito il sensore TPS.
Confido in un vostro parere per cercare di avere idee più chiare (spero

P.S. una delle cose che NON ho fatto (e non ricordo quando l'ho fatto l'ultima volta) è stato sostituire le candele, ma non riesco a collegare questo problema alle candele.
Grazie e scusate se mi sono dilungato.
Francesco.