Ciao a tutti,
è da tempo che nella mia wishlist c'è l'acquisto di un buon navigatore per viaggetti, ma anche (e soprattutto) per orientarsi tra i viali e le viuzze della metropoli tentacolare.
Ovviamente prima d'ora ho voluto provare ad utilizzare lo smartphone ma devo dire che sono state più le occasioni in cui lo avrei preso e lanciato a 130km/h!
"Tra i riflessi della luce del sole diretto che danzano sulla plastica trasparente, un po' ingiallita, piena di micrograffi e ondulta, tipici della custodia cellularline di turno che...a sua volta protegge il display di uno smartphone che...a sua volta è protetto da un vetro temperato, anch'esso pieno di micrograffi e spesso responsabile dei capricci fatti dal sensore ambientale che regola automaticamente la luminosità di quello schermo che...a sua volta, sotto tutti questi strati di amorevole ma micrograffiata protezione al sapore di polimeri sintetici....non si riesce a vedere una beata min*****a"
Così, forse, avrebbe potuto scrivere il poeta Leonardo Sciascia ai giorni d'oggi se fosse stato un motociclista con Google Maps sul proprio telefono

Quindi ho deciso di acquistare un Tomtom Rider 550, perchè niente fa da navigatore meglio di un navigatore.
Vorrei montare l'alimentazione sotto chiave in modo da alimentarlo solo quando il quadro è acceso.
Nella confezione è già fornito un cavo con un'estremità adatta allo scopo, ma vorrei capire bene dove collegare questi cavetti e soprattutto se serve qualche altro accessorio per evitare di guastare qualcosa.
Non vado forte con l'elettricità e su youtube ho trovato qualche videotutorial, ma mi lasciano tutti con qualche dubbio.
Qualcuno parla di relè da acquistare separatamente, altri non ne fanno proprio cenno.
Inoltre le moto sono tutte diverse, quindi non so dove e cosa andare a cercare sulla mia moto.
Qualcuno di voi ha mai fatto questa operazione?
Vorrei qualche consiglio se possibile
Grazie
