Ciao a tutti,
sono parecchi giorni che scartabello tra gli altri Topic ma non ho trovato informazioni specifiche.
Parto con un minimo di "background": sono un motociclista "della domenica", ho iniziato a soli 5 anni e per una ventina ho girato per campagna e campi da Cross, ma sempre con motorette da cross (l'ultima, una decina di anni fa, un 125 Kawasaki 2T del 1994). Per il resto ho fatto qualche brevissimo giretto con stradali o scooter ma proprio poca roba. Le stradali le trovo poco consone al mio stile e soprattutto mi sento quasi un "passeggero" e non il vero "dominatore" della moto.
Stavo pensando seriamente di ricominciare e, escludendo di rifare la licenza e di fare tutto il traffico del carrello ecc..., pensavo ad una Enduro con cui si potesse anche andare al lavoro in settimana (una decina di km non di più). Oltretutto avendo messo su famiglia mi sarebbe piaciuto portare a fare qualche breve gita (ma breve visto che mia moglie non ama le due ruote, nell'ordine dei 20 o 30 Km max) un passeggero.
Ho così preso in considerazione la Honda crf250L e poi, vedendo il nuovo modello, la Honda crf 300L. Ne parlano un gran bene ma mi stavo chiedendo se fosse fattibile fare un po' di strada in due o se la moto si siede troppo. Considerate che io sono sui 73Kg e mia moglie sui 55 Kg (nel caso tra qualche anno portassi mia figlia non ci son problemi avendo 6 anni...).
Ovviamente nei fine settimana andrei per conto mio a fare un po' di enduro tra le strade bianche della zona (pianura padana) e qualche boschetto. Al massimo qualche piccolo saltino tra un campo e l'altro (rigorosamente incolti per non rovinare nulla).
Per questo uso non ho trovato altri modelli (anche considerando di non andare oltre i 6.000€) ma voi siete certamente più esperti di me!
P.S.: La versione Rally da quel che ho capito è identica con aggiunta delle carenature (che non mi piacciono). Quindi andrei sulla enduro classica.
Grazie per tutti i consigli, opinioni o esperienze di qualcuno che ha già questa moto.
