Vorrei tenere questo "diario" di ricordi, sperando vi possa interessare, per rimanere concentrato su questo obbiettivo e avere anche consigli da parte vostra

(Chiedo eventuali scuse per errata collocazione di questo/i post

Tutto inizia a Settembre, dopo il mio ritorno dalla Slovenia con il mio Piaggio Nrg 50cc, ben 735km con 16 anni, guardandomi tutta la Val D'Isonzo, e scorgo su Youtube il video di TotoRider, in cui parte da Milano e arriva in Sicilia a fare una sorpresa ai suoi genitori.. Mi si accende una lampadina! Perché non fare la stessa sorpresa ai miei nonni che, ahimè, vedo di rado, e anche ai miei Zii in provincia di Agrigento??
L'Idea mi assale e non posso non essere estremamente gasato, impazzisco solo al pensiero.
Inizio a pianificare il viaggio, di cui vi lascerò le tappe qui sotto in dettaglio, e guardo un'attimo la mia situazione:
voglio vedere l'Italia, in ogni sua forma! Il cinquantino è perfetto per questo, è tutto sommato affidabile, non si scalda troppo, e ti impone grazie alla sua guida molto placida di guardarti intorno e scorgere posti nuovi. E' proprio quello che voglio, godermi un viaggio in solitaria mentre imparo dalla "Natura" e anche dalle nostre cittadine.
Il viaggio lo suddivido in molteplici tappe, circa 10 in cui di rado dormirò in B&B, ma soprattutto campeggi per essere full economico, senza perdere quel sentore di comodità.
La Prima parte del Viaggio si dividerà in diverse tappe del Nord-Centro: [Link Percorso:
Link a pagina di Goo.gl ]

Le tappe saranno le seguenti:
1) Da Belluno a Chioggia, meta ambita per i giovani anche se è una cittadina molto carina, come una piccola Venezia.
2) Da Chioggia a Bologna, una tappa di circa 150km che mi permetterà di visitarmi un pochetto la città e famarmici per la notte
3) Da Bologna a Firenze, tappa più che obbligata, in cui lascerò la moto in un parcheggio e girerò la città per godermi le meraviglie storiche di questo patrimonio!
4) Da Firenze a Piombino, anche questa una piccola tappa per potermi godere una serata al mare in quel di Livorno.
5) Da Piombino a Bracciano, un lago che mi ha sempre affascinato, dove dormirò e mi godrò una serata da sogno
Seconda parte del viaggio: Centro-Sud : [Link Percorso: Link a pagina di Goo.gl ]

Le tappe saranno le seguenti:
6) Da Bracciano a Velletri, una 50ina di km e sono a Roma, dove spenderò la maggior parte della mia giornata, visitando tutto quello che posso, per poi dirigermi alla vicina Velletri, in cui sono molto più tranquillo per dormire.
7) Da Velletri a Gaeta, posto che, per la natura, mi ispira moltissimo!
8) Da Gaeta ad Amalfi, dove ho amici che possono ospitarmi nel loro B&B
9) Da Amalfi a Maratea, tappa molto lunga ma che non prevede nulla di interessante durante il suo tragitto, se non per la costiera amalfitana che sarà da urlo.

Terza Parte del viaggio: Sud [Link percorso: Link a pagina di Goo.gl ]

Le Tappe Saranno:
10) Da Maratea a Tropea, dove farò la maggior parte della costa calabrese, il che mi ispira un sacco!
11) Da Tropea a Catania, dove effettuerò finalmente lo sbarco nella terra del sole

12) Da Catania ad Agrigento, salvo un giorno per visitare la città Catanese, finalmente arrivo al termine di questa impresa! la Arrivato ad Agrigento farò la mia agognata sorpresa ai miei nonni

Ritorno:
Da Agrigento andrò a Palermo, dove prenderò il traghetto per Livorno, saltandomi tutto il percorso di discesa. Da Livorno tornerò a casa.
E questo è tutto, quello che cerco da voi, cari amici, sono consigli, pareri, critiche o incoraggiamenti (che sono quelli che più mi mancano da parte di amici e famigliari)!
Se il viaggio si realizzerà, sarà anche merito vostro!


Grazie a tutti!
