Ciao, so che ci sono molti post simili ma li ho letti tutti e non ho ancora capito bene la tecnica corretta per fare curve, tornanti etc..
Parto col dire che sono neofita, ho fatto 2000km con la mia ER6N ma quasi tutti sul dritto e non avevo guidato mai nulla.
Mi sono letto tutti i post e guardato tutti i video ma spesso si finisce nella guida in pista, a me interessa solo andare per strada. Ho cambiato anche le m7rr che avevo perchè di 3 anni e messo a luglio le pirelli rosso 2, quindi gomme OK.
Sono consapevole che mi manca tanta esperienza, sicurezza etc... In genere nelle curve larghe non ho problemi anche se mi rendo conto di entrarci sempre troppo piano(es. rampe autostradali a 50 quando le potrei fare a 70 senza problemi), in pratica lascio l'acceleratore, freno un pò(se serve dato che il freno motore è forte), scalo marcia, filo di gas e piego (per modo di dire

Sono gli step corretti?
Il problema sono le curve più strette (es. costiera amalfitana, strade di montagna etc) in pratica lascio l'acceleratore, scalo in 2 ma poi piego senza tenere il gas(leggo sempre di tenere in tiro il motore o lasciar scorrere, ma che significa?) e quindi piego poco perchè poi mi sento di cadere e quindi dò gas ed è pericoloso perchè la 1marcia è inutilizzabile per on/off. Altre volte invece mi concentro e entro a filo di gas, ma poi mi irrigidisco e vado quasi dritto allora lascio l'acceleratore per stare nella mia corsia e piegare...in pratica non cado solo per miracolo.
I miei problemi quindi sono: come entro in curva?gas a filo e giri medi(tipo 4000rpm) ma poi in prima è inutilizzabile ed in 2 borbotta?So che dovrei guardare l'uscita della curva ma vedo il muro di fronte e mi irrigidisco, freno e sterzo


Lo sò, sto messo male ma non ho nessuno che mi fa da tutor e corsi qui non ne fanno... considerate che mi sorpassano gli scooter 50-125 e se ho moto dietro gli faccio da tappo....
Grazie
