Salve, a tutti, mi sono appena iscritto a questo meraviglioso forum e sono già in cerca di un consiglio...

La settimana scorsa più o meno ho acquistato una derbi senda 125 4t ferma da un po per puro divertimento, (volevo farci dei giretti in montagna senza avere troppe noie).
Tralasciando la scelta della moto, ho un quesito da porvi e per essere capito da tutti vi spiego cosa accade...
(premetto che vengo da scooter 2t e ho messo le mani solo ed esclusivamente su scooter 2t e su autoveicoli).
Appena acquistata la moto si avviava al primo colpo, poi si spegneva all'improvviso, ho anche notato che il minimo ci metteva un bel po a tornare nel corretto numero di giri, restava molto alto dopo qualsiasi colpo di gas. Smonto la candela il carburatore pulisco tutto, sostituisco la candela, avvio il motore e dopo circa 1 minuto smonto la candela, noto che la candela è completamente nera (non bagnata quindi escludo che bruci olio).
Se chiudo manualmente l'aria la moto regge piu o meno il minimo, anche intorno al range prestabilito (1500 rpm) però il minimo resta ballerino (1000-2000 rpm).
la domanda è: come è possibile che la candela sia nera se la carburazione sembra essere magra? Può dipendere da una valvola usurata o regolata male?
ah dimenticavo, la moto ha 12000km
Ringrazio chiunque possa darmi un consiglio per risolvere
