Ciao a tutti!
Ho 27 anni e vivo a Milano.
Sto cominciando ad accarezzare il passaggio alla terza moto.
Vengo da un Beta Motard 4.0 (2004), con cui ho fatto poco più di 20.000 km in due anni. Ho imparato a guidare su quella moto, non avevo mai avuto niente prima.
L'anno scorso sono passato ad una XT660X (2006), con cui ho fatto 10.000 km.
Entrambe le moto rispondevano a quello che cercavo al tempo.
Ora le esigenze stanno cambiando: vorrei una moto un po' più "da viaggio", con cui fare 2 ore di autostrada, magari in due (cosa che prima non era prevista) con le borse, sopra i 120 km/h (ok, si può fare anche con l'XT, però...), con cui possa divertirmi quando vado a fare i passi o le strade giuste da solo, che abbia un prezzo di acquisto entro i 7000€, ma se si riesce a stare intorno ai 5500-6000 meglio. Poi se non costasse eccessivamente in manutenzione e benzina, meglio (si può però scendere a compromessi). Direi bicilindrico, o tri. Il quadri non mi convince molto. Ma non ne ho mai provato uno.
Ora si pone un ulteriore dubbio: lo sterrato. Con l'XT e la Beta non ho mai avuto problemi ad infilarmi su "off leggeri". Ho fatto l'Eroica, il Dordona (prima che lo asfaltassero, sigh), mi sono infilato per boschi in valtrebbia, ecc. Diciamo che includere l'opzione off non mi dispiacerebbe, però posso farne anche a meno.
Credo che farò tra i 10 ed i 20.000 km all'anno. Per la città penso che rispolvererò la Beta (è ancora in garage), mentre terrei la moto per i giri extraurbani. Potrei usare sempre la Beta per i giri Off.
Dopo lunghe tribolazioni sono arrivato ad una prima lista di opzioni:
- Yamaha Tracer 900. E' probabilmente la scelta più sensata, tolto il fattore Sterrato. Progetto recente, consumi civili, manutenzione da giapponese, dovrebbe essere comoda in 2, discreto spazio di carico. Ho provato una Triumph Street Triple RS, . Il motore mi è piaciuto molto, quindi immagino che anche quello della Tracer non mi deluderà (ho comunque in programma un test ride a breve). So che molti criticano l'aspetto sospensioni, ma si può pensare di sistemarlo.
- KTM 990 SMT (dal 2011, con ABS). Lo scorso weekend ho provato per un'oretta sul San Marco un 990 SMR. Sono sceso con un sorriso a 42 denti. Sarebbe la mia moto ideale. Ma non voglio un simil motard arrabbiato. Ci voglio andare anche in 2 ed avere un po' di riparo aerodinamico. Da qui esce la SMT.
MA: consuma come una petroliera (olio + benzina + gomme), i tagliandi KTM pare siano un'incognita, ci si può fidare a prendere un usato magari oltre i 30k km?. Però la scimmia arancione morde e non molla...
- KTM 990 ADV (dal 2009). Dovrebbe avere un motore un filo più civile (e longevo) della SMT. Un po' più parco nei consumi di benzina e di olio. In strada sarà anche meno divertente, però compensa in versatilità.
- KTM 1050 ADV. Siamo al limite alto del budget. Progetto più recente. Devo ancora provarlo ma mi incuriosisce abbastanza.
- Honda Africa Twin 1000. Siamo al limite altissimo del budget (si sforano i 7000). Però credo risponda perfettamente ad ogni esigenza. Almeno da quello che sto vedendo fare alle persone con cui giro abitualmente e la possiedono. Mamma Honda ha tirato fuori proprio un bel progetto...
- BMW F800 GS. Meno ignorante del gruppo, ma una moto che fa un po' tutto. Ed in questo sarebbe quella sul mio filone: la XT660X fa tutto. Male, ma fa tutto: dalla città all'off, dai giri "lunghi" sul dritto (milano rimini e ritorno in giornata) alle sparate sui passi (prese le misure, va decisamente più forte di quello che si può pensare dai dati di libretto. Ovvio, i KTM 950 SMR e 990SMR che ho provato erano su un altro pianeta. Però, nel suo piccolo si arrangia). E la F800 credo sia un po' così: tutto un po' meglio dell'XT. Il plus del bicilindrico, del progetto più recente e del prezzo di listino superiore.
-Ducati Multistrada 1200. Non so se voglio veramente 150 cv. Non credo mi interessino, anzi. Poi tra manutenzione e consumi credo sia allo stesso livello di KTM. Quindi, a sto punto...
- BMW GS 1200. L'ho provata. Ho capito perchè è la moto più venduta d'Europa. C'è poco da dire. Evitando moto oltre i 100k km (o si possono considerare?), a budget siamo dal 2011 in giù.
- Moto Morini Granpasso 1200. La testa dice no, ma è una moto che mi ha sempre incuriosito.
Ora, per chi è sopravvissuto fino a qui, il dubbio è:
1) progetto recente o progetto vecchio? La 990 e la F800 sono ancora un acquisto sensato a questo budget?
2) fin dove si sceglie con il polso (KTM 990 e tanti saluti), fin dove con la testa (direi Tracer, ma devo metterci ancora su il sedere)?
3) Sto dimenticando qualche moto?
4) Già scartate: Dorsoduro 750-900-1200; Kawasaki Versys 650-1000; Suzuki V-Storm 650-1000; Ducati Hyperstrada.
Grazie a chiunque abbia abbastanza voglia di leggere e darmi un'opinione
