Salve a tutti, sono possessore da 6 anni di un CBR 600 RR mod. 2008 che sto vendendo a malincuore perchè è troppo scomoda per l'utilizzo che faccio io.
Uso la moto per andare al lavoro, per fare le classiche scampagnate il fine settimana, non cercando per forza delle curve e pieghe da paura, ma anche una passeggiata tranquilla con la dolce metà, pista 0 per ora, forse un domani 1 o 2 volte l'anno se mi gira, ma solo per divertirmi non per andare a fare il tempo.
Escludendo a prescindere tutte le naked a causa della protezione dall'aria pari a 0, mi sono concentrato su questi modelli: Tracer 900, VFR 800 F (2014 in poi), CBR 650 F, Supersport 939
Tracer 900 forse sarebbe la scelta più intelligente, ma è una crossover, io amo le carenate, inoltre sono alto 1,67 e ci tocco un pò con le punte, non vorrei avere difficoltà con le manovre da fermo.
VFR 800 F mi piace anche se esteticamente è "cicciona" ma pesa circa 40 kg in più del mio CBR 600 RR e sta cosa non mi va tanto giù.
CBR 650 F avrebbe tutti i requisiti se non fosse per il faro frontale singolo che mi sembra un integra, e mi vengono i brividi ogni volta che lo vedo.
E infince c'è lei, la Ducati Supersport di cui mi sono innamorato appena l'ho vista, nuova ovviamente non potrei mai permettermela ma ora qualche buon usato si trova, certo costa di più delle altre, quindi mi costerebbe qualche sacrificio in più.. solo il dubbio è: è la moto versatile che sto cercando?
Chiedo a voi che la possedete o conoscete qualcuno che la possiede, si potrebbe affrontare una gita di 1/2 giorni in coppia senza tornare a casa con crampi e la ragazza col muso che ti dice "MAI PIU!"

E' possibile usarla in città senza farsi venire dolori cervicali e avere i polsi doloranti a causa delle asperità delle strade di Roma?
Insomma potrebbe diventare una moto "definitiva" e tutto fare, da poter tenere per molti anni e sulla quale farci KM in ogni situazione?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte
