Sto valutando di cavarmi la pulce che ho da qualche anno di un bel motard. Ho la patente A2.
Prenderei un bel 250 2T se non fosse che avrei intenzione di farci qualche viaggetto l'estate...
Comunque:
- over 500: voglio potenza

- il più "dual" possibile: poca manutenzione. E se ha la doppia omologazione tanto meglio
- budget 4000 euro con passaggio e burocrazia, quindi facciamo massimo 3500 di moto
- 2 posti. Una volta ogni tanto ci piazzo su la zavorrina.
Sarei disposto a prendere anche qualche ravatto per meno di 1500 euro e rifarlo da capo, ma a patto di stare dentro i 3500 e di non dover esser sempre lì a cambiar pistoni.
Quindi, partiamo escludento i vari 250 4t, Beta M4, DRZ 400 e i 450 racing duri e puri.
Prima categoria: tra 500 ed i 600cc "semi racing" ci sarebbero Husqvarna 510 e KTM 525 (sparatevi quel certo Julio Velastegui che si è fatto 40.000 km di tour in Sud America con un 525 senza mai aprirlo), ma i KTM non hanno l'omologazione per il passeggero e non so le Husqvarna. Ci sarebbero i Beta 525 Motard (2009-2010) col motore KTM. Se ne trovano davvero pochi però.
Seconda categoria: bombardoni over 600. I KTM 690 non mi piacciono per niente, le Husqvarna 701 sono decisamente fuori budget. E comunque non mi piacciono. Per le XR 650 Dall'Ara ho un debole, ma trovarne una motard e pure depotenziata è praticamente impossibile. Dei vibratori KTM, quello che mi sta più a cuore è il 660 SMC... è un meraviglioso cancellone ignorante!

Ah, la Yamaha XT 660 la reputo di una bruttezza indescrivibile

Terza categoria: racingoni. TM 530, VOR 530, Husqvarna 570, Husaberg 650... Dio che spettacolo!
TM 530: credo che rifarne uno vecchio costi di più di comprarne uno nuovo
VOR 530: ho scoperto che i pezzi principali vengono ancora prodotti dai Frigerio, che hanno acquistato tutto il vecchio magazzino ricambi Vor. Ma non oso immaginare quanto costino i pezzi... in più neanche loro godevano di una buona reputazione, ma se non sbaglio le lamentele si riferivano ai M.Y. 2002.
Husqvarna 570: hanno la lubrificazione a sbattimento... niente gas costante, niente viaggetti.
Husaberg 650: dal 2001 al 2003 avevano la pompa dell'olio, prima e dopo erano a sbattimento. Credo che l'FS 650 del 2002 sia quella che mi fa più impazzire tra le moto citate finora... ma oltre a non essere omologate per il passeggero, credo proprio che i ricambi siano scarsissimi e davvero costosi.
Dove mi consigliate di andare a sbattere la testa?
