Ciao a tutti! Da sempre desidero una moto, a breve potrò acquistarla e le mie scelte sono molto limitate per i seguenti motivi (e chiedo il parere di gente con più esperienza di me per uscirne):
• budget €2000;
• A2 (35 kW);
• assicurazione economica (attualmente pago €1000/anno con il mio Liberty 125 a Napoli

• manutenzione minima (vorrei avere una moto da amare alla follia, ma dev'essere una donna forte che non si lamenti perché so da ora che, ahimè, non ho il minimo tempo da dedicarle per i guasti, né soldi

• monocilindrica oppure bicilindrica.
L'uso che ne farei è per l'80% cittadino. Oltre questo utilizzo casa-lavoro-amici-ragazza, farei qualche uscita nel week-end, ma nei limiti della moto che sceglierò. Quindi è una cosa secondaria. Se avrò una moto da 200 km di uscita ne farò 200, sennò 400, o altrimenti 50. Mi adatto.
Sarebbe molto intelligente rimanere su uno scooter, ma sogno la moto da troppi anni e due mezzi (vedasi prezzo della polizza assicurativa) non posso mantenerli. Ho 21 anni e lavoro da poco, insomma.
Detto ciò, passo alle moto che mi hanno colpito maggiormente:
• XR-600, XT-600, DR650, Dominator, [...]. Accantonate poiché ho letto che non sono particolarmente adatte con un passeggero (Domi a parte) e vorrei qualcosa di più recente per consumare meno, avere meno difficoltà nella ricerca di componenti e avere sicurezza, perché mi piace andare molto spedito. Senza contare la lentezza della burocrazia per fare l'assicurazione d'epoca etc.;
• ER6-N (e naked simili). Inizialmente prese in considerazione per stare più comodo in trasferte, ma effettivamente io amo le moto alte (come quelle prima citate o i motard). Inoltre la velocità non è una cosa che ricerco, tanto invece quanto agilità e leggerezza, dunque non sfrutterei per nulla un motore simile, anche perché ne avrei paura (in città, del resto...);
• XT-660 Z e X (teneré). Il primo non posso guidarlo perché è 35,3 kW


Il secondo lo prenderei, anche perché molto in linea con i miei gusti estetici (enduro) ma non mi trasmette sicurezza il fatto che sia una moto pensata per l'off-road e che abbia sospensioni morbide ed dunque una frenata lunga per lo stile di guida che sono solito avere. Anche se, smentito questo dubbio, sarebbe una scelta certa.
• DRZ-400. Moto perfetta per i miei gusti estetici e prestazionali. I 400 cc dovrebbero anche pagare meno di assicurazione se non erro (e nel caso errassi, vi prego di correggermi). Unico dubbio: per le uscite che range di percorrenza avrei? E con un passeggero, dato che i miei amici son tutti massicci, avrei rogne? (anche se per me moto > passeggero quindi è un problema che esiste e non esiste, in tal caso gli faccio fare un po' di jogging

Ringrazio tutti per la lettura e per le risposte che avrò!