16121693
Inviato: 22 Nov 2019 15:57 Oggetto: Cavalletto per ruota posteriore Street Twin
Ciao a tutti. Ho bisogno di un aiuto. Ho comprato da qualche settimana una splendida Triumph Street Twin e vorrei metterla su un cavalletto di sollevamento per ruota posteriore durante la fermata settimanale in box. Ho guardato la moto ma non ho capito che tipo di cavalletto prendere. Qualcuno ha già risolto il problema?
Linux68
Foglio Rosa
Ranking: 13
16121755
16121755
Inviato: 22 Nov 2019 23:48
Ciao,
l' ho guidata più volte durante la manutenzione della mia Street R, come moto in prova, e non mi pare avesse i due inserti filettati saldati sotto alla parte finale del forcellone per avvitare i nottolini per il cavalletto.
Se così fosse, devi prendere un cavalletto posteriore con gli inserti a slitte in gomma invece che a forchette in metallo : sono due inserti, applicabili al cavalletto e regolabili esattamente come quelli a forchetta che ingaggerebbero i nottolini, con robusta anima in ferro basculante ad L e ricoperti di gomma per non rovinare il forcellone.
Facedoti tenere dritta la moto da qualcuno, accosti il cavalletto sotto al forcellone per regolare le slitte della larghezza esatta del forcellone, poi li appoggi sotto e sollevi la moto.
Easy
frenk_RS_125
MotoGp
Ranking: 1465
16121794
16121794
Inviato: 23 Nov 2019 1:05
Sul vecchio Gladius usavo in effetti il cavalletto ed andavo ad inforcare come dici tu i nottolini. L’operazione era abbastanza semplice e la facevo da solo in quanto, una volta inforchettata la moto, potevo fare leva sul cavalletto con entrambe le braccia. Sulla Street Twin oltre a non vedere dove infilare i nottolini non capisco su quale zona del forcellone andare a fare leva senza rischiare di fare danni. Mi è venuto pure il sospetto che la cosa non si possa fare visto che San Google non mi ha tirato fuori la soluzione. Ad ogni modo grazie, vedrò di capire se ci sono sti punti stabili per fare leva sul forcellone o comprare il cavalletto centrale di mamma Triumph
Linux68
Foglio Rosa
Ranking: 13
16121795
16121795
Inviato: 23 Nov 2019 1:15
Se posso permettermi un consiglio, senza volerti fare i conti in tasca, compra il centrale : è utile per molte più cose di quanto possa immaginare qualcuno che non l' abbia mai avuto, specie se usi la moto per fare turismo e/o commuting urbano quotidiano, e personalmente lo vedo come un accessorio indispensabile ed in stile su una moto di quel genere, tanto da non capire proprio a cosa possano aver pensato in Triumph quando hanno speso per la frizione antisaltellamento ma hanno risparmiato sul cavalletto centrale
Ad ogni modo, con le slitte in gomme devi per forza appoggiarti sotto al forcellone, ed infatti sono rivestite in gomma per non rovinare le parti a contatto..
Ocio a farlo con una mano sola : la Twin è una moto bassa. quindi il braccio di leva attuato tirando la moto dalla sella con una sola mano, è sfavorevole..
p.s. : ne ho una coppia in casa, vuoi foto se non sai che pesci pigliare ? Senza alcun disturbo, domattina potrei..
frenk_RS_125
MotoGp
Ranking: 1465
16121869
16121869
Inviato: 23 Nov 2019 20:26
Niente da fare. Sono andato a con un mio amico ed un cavalletto con i sostegni piatti e gommati a fare qualche prova ma non c’è una posizione utile per agganciare la moto. Tra marmitte, catena, cavo del freno, non c’è spazio. Mi devo rassegnare a montare il cavalletto centrale sperando non dia altri problemi vista “l’altezza” della moto.
Linux68
Foglio Rosa
Ranking: 13
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi