Ciao a tutti! Mi chiamo Andrea ho 26 anni, sono un ingegnere elettronico e vivo a Firenze.
Sebbene di post simili ce ne siano miriadi, la domanda che sto per porre è abbastanza personale in quanto si tratta di alcuni consigli per scegliere la mia prima moto, visto che ognuno ha situazioni e preferenze molto variegate ho preferito aprire appunto, un nuovo topic.
Ma veniamo al dunque, mi sto ormai informando da molto tempo, leggendo anche i vostri preziosissimi post su questo forum e mi sono fatto un'idea, tant'è che sono arrivato ad avere due possibili scelte: MT-03 o MT-07.
Vengo da un passato con il 125cc (un'aprilia RX), ma non ho più della patente A1 dunque devo fare anche quella, in realtà la mia prima scelta verte su una MT-03 ma non riesco a capire se il modello da 300cc sia idoneo per l'esame della patente A2, la scelta della MT-07 per quel che mi riguarda (oltre alle caratteristiche) sarebbe solo per un fattore di "cilindrata minima" per sostenere l'esame, dunque, la prima domanda è banalmente: si può sostenere l'esame della patente A2 con una MT-03 (modello indicativamente sopra il 2014)?
Il motivo principale è il costo, ho deciso da poco di tornare all'università e dunque guardo anche molto alla soluzione più efficiente, vorrei contenere costi di acquisto ed assicurazione in relazione all'uso che ne faccio, poi un futuro valuterò se passare ad un modello superiore.
Proseguendo descrivo l'utilizzo che ne faccio, userei la moto per spostarmi in città e nel fine settimana fare qualche girata, eventualmente sto progettando questa estate di andare a fare qualche passo nel nord italia, non riesco però a capire se con l'MT-03 si riesca ad intraprendere viaggi del genere in termini di motore (Toscana - Trentino ad esempio), in soldoni: li regge un motore del genere una botta di km simile? Va tenuto di conto che sono viaggi che farei 1 volta all'anno massimo, quindi una cosa molto sporadica.
Qual è la soglia di km (indicativamente) che si percorre con una moto del genere prima che la manutenzione inizi a diventare un costo eccessivo?
Ultimo punto : se ne leggono veramente tanti di post in cui si richiede consigli sulla scelta tra MT-07 e MT-03, io in realtà sceglierò una delle due Dipendentemente al fatto che io possa o meno fare la patente A2 con la MT-03, ma vorrei un po' capire cos'è che poi le colloca in due fasce differenti perché a quanto ho appreso non è una questione "solo" di motore e cavalli.
Vi ringrazio e vi chiedo di essere clementi se sto chiedendo cose per alcuni scontate, ma sto cercando di entrare un po' nell'ottica e nel mondo delle due ruote, purtroppo o per fortuna dopo il 125 vivendo con i miei non sono potuto andare oltre anche se mi sarebbe piaciuto perché questo mondo mi ha sempre affascinato moltissimo.
