sto valutando seriamente l'acquisto della moto da diverso tempo
come sempre è stato detto acquistarla è semplice, mantenerla molto di meno
se benzina (c'è ben poco da fare) e manutenzione e bollo annuale sono spese sostenibili, sulle assicurazioni non si capisce una fava
purtroppo partirò in ultima classe, ho avuto una moto intestata diversi anni fa solo per 1 anno, come se non l'avessi mai avuta, inoltre sono giovane per le assicurazioni, 25 anni
la mia fortuna è che non vivo in grandi metropoli, vivo in un paesino di poche migliaia di anime nel basso salento
andando da un'assicurazione, velocemente mi è stato detto che quanto più è potente, più è costosa, indipendentemente dalla cilindrata
discorso a parte per ciclomotori e 125, che sono guidati dai ragazzini
lo so che è veramente brutto da dire, ma io sto cercando una moto che sostanzialmente non è bersagliata dalle assicurazioni
che caratteristiche deve avere per avere un premio quanto più basso possibile?
basandomi sulla logica precedente, stavo pensando seriamente di trovare una 600 depotenziata a libretto a 25kw, come si utilizzava un bel po' di anni fa, ma io sono convinto invece che queste si facciano pagare e parecchio, sia perché le possono guidare con la A2 e sia perché le assicurazioni non sono stupide, e sanno bene che la gente tenta di giocare al ribasso quanto più possibile
i puristi storceranno il naso, ma attualmente non ho in mente nessun modello specifico che mi fa girare la testa... o meglio, nulla che mi possa permettere
vorrei prendere la classica giapponesina degli anni 2000 che non ti lascia mai a piedi, con un budget di 2-3000 euro, semplice da guidare ed economica da mantenere, e su cui non debba spendere migliaia di euro per mettergli un terminale sportivo omologato, pensavo da tempo immemore ad una cbr600f, questa è comunque la tipologia su cui vorrei andare
un lampeggio

