State lontani da KYMCO X-Town 300i
Ho ritirato questo bellissimo Xtown 300i a luglio 2018 dopo che il mio Aprilia Atlantic 250 del 2005 mi aveva lasciato per rottura del motore (sigh).
Appena salito in sella noto un assetto più alto e vicino al manubrio come fossi su un ciclomotore invece che su uno scooter e infatti alla prima curva per poco non cado.
Dopo 10’ di guida la sella fa male! Alla prima radice (a Roma c’è ne sono un po’!) rimbalzo in aria ma resto in sella.
Alla prima pinzata del freno anteriore una vibrazione, sottile ma continua, riempie tutta la forcella e il manubrio.
Torno dal concessionario e chiedo di applicare la regola del recesso e restituire il mezzo ma mi dicono di contattare la Kymco che però non risponde alle mie e-mail e non hanno un servizio clienti per assistenza tecnica.
Vado dal meccanico autorizzato, quello che mi aveva consigliato di farmi un Kymco perché “ha dei motori così buoni che li monta anche la BMW sui suoi scooter” (forse alla BMW sono impazziti). Contattano i tecnici Kymco che suggeriscono di cambiare l’olio della forcella anteriore dal 15W al 10W. Ma nn cambia nulla.
Per la sella dicono che lo sanno che fa schifo (questo lo dico io) ma non ce n’è un’altra quindi me la tengo!
Per il freno anteriore dicono che cambieranno il disco anteriore in garanzia.
Dopo quattro mesi arriva il disco e il problema sparisce. Anzi migliora anche l’entrata e la tenuta in curva che prima era instabile.
Nel frattempo noto che:
• gli specchietti sono talmente piccoli e stretti che 3/4 dell’immagine è occupata dalle braccia/spalle del conducente
• L’indicatore di carburante, composto da 5 tacche, non è omogeneo e se la prima tacca indica un consumo di 120km la seconda circa 40 la terza 95 ma dopo entra in riserva subito saltando la quarta e poi l’ultima tacca. Insomma bisogna camminare sempre con il parziale azzerato per capire quando è ora di rifornire.
• Il consumo è di circa 25 km/lt se NON si superano mai i 6000 giri e si guida come al funerale (a Roma ti suonano o ti passano sopra!) altrimenti 24 km/lt scarsi. Non mi sembra buono.
• La stampella centrale è così baricentrica che lo scooter dondola e sembra che cada ma ancora non è successo grazieadio.
• Le luci del cruscotto sono molto belle e così forti che di notte devo mettere gli occhiali da sole.
• Il blocchetto ha anche la funzione di aprire la sella in varie posizioni quindi non risulta facile bloccare o sbloccare lo sterzo invece di aprire la sella e infatti ho già piegato una chiave nello
sforzo (colpa mia)
• Il parabrezza è così basso che un conducente di 180 cm. sta tutto fuori con testa e spalle. Ma potete comprare l’optional più grande.
• La garanzia di 5 anni è una grande cosa. Peccato che ogni 2000 km bisogna fare un tagliando

Riassumendo, se avete fatto la furbata di comprare questo scooter come me:
• Andate molto piano sullo sconnesso
• Se guidate per più di 10’ mettete un cuscino supplementare sulla sella
• Se volete consumare poco andate a piedi.
Vantaggi:
• Estetica. Hanno copiato bene dai più blasonati sembra uno scooter serio.
• Costa poco
• Non ve lo ruba nessuno!
• Non c’è bisogno di scrivere mail al servizio clienti perché non rispondono (ma leggono)
• Apprezzerete molto di più lo scooter che avevate prima.
Good luck.