La Piaggio per il periodo 2009-2014 ha commercializzato quel modello di Vespa che (più o meno) avrebbe dovuto ovviare ai difetti del 2T (consumi, inquinamento) e del 4T (prestazioni).
Lo hanno fatto solo per 5 anni poi sono "tornati" indietro producendo il 3V. Non sono molto ferrato in materia (e forse mi sono perso qualcosa) ma mi incuriosisce la scelta: perchè investire in un progetto nuovo (4T, 4V) per poi abbandonarlo dopo poco tempo e facendo un nuovo investimento (3V)?
Qualcuno più competente saprebbe spiegarmi o ipotizzare le motivazioni? Io, più che pensare a un progetto nato male non saprei cosa pensare!
