Leggi il Topic


Catena distribuzione honda sh 150 [senza pattino, problemi?]
16065913
16065913 Inviato: 19 Apr 2019 15:08
Oggetto: Catena distribuzione honda sh 150 [senza pattino, problemi?]
 



Buongiorno motociclisti, nel rimontare il motore dell honda sh 150 mi sono dimenticato di mettere l asta di plastica che sta sotto la catena di distribuzione; quella che è mobile e va appoggiata prima di mettere la testata.
Vorrei sapere se posso farne a meno di rimetterla. Non riesco a capire comunque la sua funzione e quindi non mi rendo conto quanto può essere dannoso non rimetterla.
Vi pongo il quesito in questi termini perchè ho messo la guarnizione liquida dell Arexsons ( blackmotor) per eliminare il problema di infiltrazione di acqua nella testata , ma ora non riesco più a staccare la testata dal cilindro eusa_shifty.gif . Ed ho paura 0509_lucarelli.gif a forzare il distacco.
 
16065917
16065917 Inviato: 19 Apr 2019 15:18
 

Intendi dire il pattino della catena ?
e' un componente essenziale che previene l'effetto frusta.
al limite indica il pezzo sull' esploso ricambi cosi siamo piu' sicuri di cosa intendi dire.

0510_saluto.gif
 
16065927
16065927 Inviato: 19 Apr 2019 15:39
 

Si il pattino inferiore, ma l'effetto frusta cosa comporta? Quali sarebbero le conseguenze? Se poi la catena è molto tesa dal tendi-catena con il pattino superiore, non viene escluso qualsiasi inconveniente?

grz per le risposte
 
16065936
16065936 Inviato: 19 Apr 2019 15:58
 

ViperiK ha scritto:
Quali sarebbero le conseguenze?


che la catena dagli oggi e dagli domani ti scava un bel buchetto nel metallo dove hai dimenticato la guida... rimetticela.

ciao

WK
 
16065984
16065984 Inviato: 19 Apr 2019 19:55
 

Come dicevo su l'avrei pure smontato, ma la guarnizione liquida che ho messo è cosi forte che non riesco a staccare la testata dal cilindro , almeno con tutta la forza delle mani e usare mezzi più drastici non me la sento ; a dire il vero un paio di martellate di gomma gliele ho date.
 
16066077
16066077 Inviato: 20 Apr 2019 8:14
 

guarnizione liquida tra testa e cilindro? forse vuoi dire il coperchio valvole... spesso nei pezzi ci sono dei punti fatti apposta per fare leva senza fare danni, trova tu il modo migliore.

ciao

WK
 
16066103
16066103 Inviato: 20 Apr 2019 12:06
 

oppure si puo provare a scaldare, forse si rammollisce quel tanto che basta per staccarlo

0510_saluto.gif
 
16066138
16066138 Inviato: 20 Apr 2019 15:14
 

SI è un idea, anche se è una pasta che regge punte di 300 gradi.
Comunque credo che lo rimonterò senza perchè l'idea che sia cosi saldo mi riempe di fiducia e felicità nel aver risolto il problema dell'infiltrazione dell'acqua nella testata icon_asd.gif icon_asd.gif .
Anche perchè ho calcolato più di 2 cm tra la catena e la parete del cilindro e considerando che sarà molto tesa la catena, il rischio è calcolato....forse icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
Grazie per i consigli...alla prossiama
 
16066480
16066480 Inviato: 22 Apr 2019 15:50
 

Avevi gia' deciso che il pattino non era importante, a prescindere della risposta,
quindi perche' hai fatto questa domanda ?
 
16066542
16066542 Inviato: 22 Apr 2019 20:55
 

No no avevo deciso a prescindere, ma ho fatto questa scelta perché le risposte hanno mitigato la paura dovuta alla mia ignoranza nell'importanza del suo scopo mentre la mia paura a forzarla è rimasta uguale.
Ora però lo scenario è cambiato in quanto continua a passare acqua nella camera di combustione e mi toccherà smontarlo per forza e rimetterla.
Aggiungo qui un'altra domanda che ho fatto in altro topic...sapete indicarmi "la coppia di serraggio dei prigionieri del motore honda sh 150 del 2007"...ho trovato l'indicazione di 22, 28 e 30 Nm.
io alla fine ho serrato a 28 Nm piu la pasta. Possibile che passi ancora acqua?
Grazie per le risposte
 
16066637
16066637 Inviato: 23 Apr 2019 9:10
 

ViperiK ha scritto:
No no avevo deciso a prescindere, ma ho fatto questa scelta perché le risposte hanno mitigato la paura


Effettivamente ti hanno solamente detto che corri il rischio di spaccare il motore ( a ragione),
quindi di cosa ti devi preoccupare? eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_doh.gif .

A riguardo dell' infiltrazione dell' acqua dovresti vedere i piani della testata e cilindro ,
ma probabilmente farai tutt' altra cosa rotfl.gif rotfl.gif
 
16066712
16066712 Inviato: 23 Apr 2019 12:58
 

prova ad infilare la lama del taglerino , altrimenti potresti usare delle cugne di plastica che andresti a colpire con il martello,senza fare segni o danni.poi immagina una catena che cammina su un forcellone senza la guida di plastica..............si mangia tutto......questo succede anche nel motore.
 
16067105
16067105 Inviato: 24 Apr 2019 18:35
 

grazie grazie ...vi farò sapere appena trovo la voglia di smontarlo di nuovo 0509_doppio_ok.gif 0509_welcome.gif
 
16069355
16069355 Inviato: 2 Mag 2019 20:40
 

Grazie minico007 per la dritta con il trincetto, lo aperto come se fosse burro 0509_up.gif
Ho comprato un altra guarnizione della testata, originale stavolta, quindi spero per lui che vada tutto dritto , altrimenti lo buttero via 0510_sad.gif
 
16069611
16069611 Inviato: 3 Mag 2019 12:57
 

perfetto,spero che vada tutto ok 0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 150cc a 300cc

Forums ©