Eccoci!! Come predetto, la mia piccola brutale, ha iniziato a fare i capricci.

Trattasi di Brutale 750 del 2004, scatalizzata e con scarico sportivo. L'altro giorno stavo passeggiando a bassa andatura per i colli e ad un tratto mi si è spenta di colpo durante un tentativo di scalata poichè ai bassi, difronte a una salita, mi stava morendo.
Mi sono fermato, tento l'accensione, ma non parte. Come se si fosse "ingolfata".
Aspetto un po, do un occhio ai fusibili, li spingo tutti a modo dentro e alla fine riparte.
Dopo 20 minuti arrivo in centro, sempre bassa andatura, mi avvicino al parcheggio e muore di nuovo.
Tocco ancora i fusibili, aspetto un po, faccio vari tentativi e poi riparte.
Proseguo il giro, arrivo su un altra collina, sempre a bassi giri, la spengo e la parcheggio. Dopo mezz'ora risalgo in sella e ancora non parte.
Stessa procedura, tocco un po di qua e un po di la, aspetto, riprovo, aspetto, riprovo e finalmente parte.
Ora, quel che penso io, è che i fusibili non c'entrino una mazza, ma ormai è diventato una specie di rito scaramantico quindi una toccatina glielo do sempre volentieri!

Mi è venuto il dubbio che non sia davvero una sorta di ingolfata... Considerate che ai bassi (4-5000 giri) la brutale sembra un vecchio scooter truccato o un trattore e non mi sembra per niente a suo agio, ma se passo per un centro paese o passeggio in collina, non riesco e non posso superare questi regimi.
Possibile che a questi bassi regimi, si sporchino le candele o si ingolfi?