Ciao a tutti, devo ammettere che sono un tantino fissato con il mio primo scooter 125 alla tenera età di 35 anni, si lo so che ci posso fare sono attratto dalle due ruote ma sinceramente sono negato, l'unico mezzo che ho posseduto ne aveva due di troppo (un quad) e quando anche lui mi ha lasciato (oltre alla ex ahaha), ho deciso che restare in coda come le auto ma col casco sulla testa, era a dir poco assurdo.
Comunque sono qui perché sinceramente l'unica volta che ho "guidato" uno scooter è stato un ciao nel cortile di una mia cugina e al momento di frenare ho inchiodato come un pazzo, proprio perché il mio problema e la mia PAURA sono i freni, che in realtà dovrebbero salvarti la vita, ma so che se non li si utilizza come si deve, ti ammazzano.
Quindi ricapitolando mi ritrovo a 35 anni a voler un mio mezzo a due ruote, sto puntando ad un 125 (Xmax o Forza), ovviamente senza frequentare una scuola guida (potendolo guidare con la patente B) e ammetto che l'unico che può insegnarmi è mio fratello che ci sa fare, anche se non ha mai preso la patente A ma coi motori, scooter, moto da cross ecc piegava e cose varie, solo che imparare da lui è come andare a scuola di kamikaze, in pratica le premesse sue sono "occhio che se freni così ti ribalti" e questo è solo l'incipit e capite che non è il massimo della serenità.
In sostanza e arrivo al dunque (scusate), vorrei potermi prendere il mio scooter 125 (motociclista mi sa che non lo diventerò mai purtroppo) e riuscire a sapere come si frena che è la mia paura più grande, appena leggo "sterzo che si chiude, posteriore che se ne va" ecc mi fa desistere quasi del tutto, ma vuoi o non vuoi in questa vita voglio un due ruote, sono andato in fissa e da anni, solo che con un 125 non avendo nessuna scuola ad insegnarmi le basi, vorrei sapere da voi esperti come SI FRENA in scooter, i miei dubbi sarebbero i seguenti e scusate se faccio domande assurde:
È vero che in curva non si frena mai!?
Se si frena, lo si deve fare con entrambi i freni, solo con quello davanti, o solo con quello dietro!?
Come vanno ripartiti!?
Sul bagnato ovviamente INCUBO proprio ehehe in questo caso quali accortezze prendere!?
Frenare più dolcemente e andare più piano è ovvio (almeno per me) perché ABS e TCS non sono una garanzia assoluta mi pare di capire.
Ogni tanto guardo alcuni video su YouTube e cerco di capire e vedere come frenano, soprattutto quelli con Xmax 125, ho notato che alcuni frenano con entrambi, alcuni con la leva di sinistra che manco so a quale freno corrisponde (pensa un po'), e alcuni più con la sinistra e accarezzando quella di destra ecc ecc insomma così non ci capisco un granché, ovviamente in scooter non si parla di pieghe come in moto ecc, ma a me spaventa l'andare in terra (ancor prima di salirci, bei pensieri eh?), a causa di frenata sbagliata, quindi se mi trovo ad affrontare una curva, freno poco prima e come!?
Oppure si può frenare anche dentro!? E come!?
Perché anche qui c'è chi lo fa prima, chi anche durante ecc. illuminatemi voi, con più dettagli possibili, probabilmente so che non c'è una scienza esatta, ma ognuno frena come più si sente sicuro anche ascoltando il mezzo, ma tenete conto che io sono proprio NEGATO, quindi i vostri consigli magari non troppo diversi uno dall'altro per capirci qualcosa, mi aiuterebbero...perché sinceramente non ho mai provato ad andare realmente su strada con un due ruote, ma nonostante tutto non vorrei arrendermi alle due ruote in eccesso (l'auto), magari uno come me sarebbe meglio che andasse a scuola guida a prendersi una patente A per poter imparare come si deve (sempre se a scuola guida insegnano come si deve o si limitano alla prassi, che sarebbe un altro ostacolo per me), oppure per il bene di tutti, lasciar perdere ahahah, no dai non voglio arrendermi... aiutatemi.

Scusate il mega tema e so che sono domande che sul forum crescono come funghi, ma vorrei sinceramente risposte mirate in merito ad uno che sa frenare solo in bici (e in auto), tra l'altro in bici certe derapate ehehe ma è ben diverso, soprattutto peso e velocità...ma sinceramente vorrei una volta per tutte andare col mio scooter 125, magari un giorno anche con cilindrate maggiori ecc in modo tranquillo e sereno, azz ci sanno andare tutti in scooter, a 35 anni mi sento un tantino in ritardo e ammetto che non sono mai stato un ragazzino da scooter (e si vede) e forse proprio perché non sono nato imparato come si suol dire come ad esempio mio fratello o tanti altri, però sinceramente vorrei unirmi a chi sa andare in scooter e a guardarmi in giro praticamente equivale a tutto il Pianeta Terra, mio fratello dice che è come andare in bici, magari lo sarà anche ma ripeto velocità, peso e gestione dei freni è ben diverso mi pare, anzi sicuramente.

Grazie a tutti...per la pazienza.
