Ciao a tutti
Apro questo topic perché nessuno ha mai parlato di un problema simile e non sono riuscito a trovare la risposta a ciò da solo
Tutto è cominciato che la moto, sia da freddo sia da caldo presentava un notevole calo di potenza, come se fosse proprio “limitata”, se spalancavo il gas non arrivava a limitatore come suo solito, notevole calo di ripresa, allungo .. insomma, andava proprio di m**da per intenderci ...
(percorsi circa 33000km) (non mangia olio)
Moto sempre trattata con cura e attenzione rispettando la manutenzione da manuale
Questa situazione mi si era già presentata diverse volte in passato, ma come per “magia” dopo un po’ tutto tornava come prima, da sola, senza che io gli avessi toccato o fatto nulla..
Questo problema mi si presentava quando c’era la pioggia o le temperature si abbassavano, ma come ho già detto, inspiegabilmente tutto dopo un po’ tornava come prima.
Questo problema con l’arrivo del freddo e dell’umidità si è ripresentato però persistente, cioè che rimaneva questa condizione di calo di potenza.
Ho provato un po’ di cose ma niente, di niente, di niente ...
Ho cambiato candela più e più volte, ho creduto che potesse dipendere dalla scarsa qualità della benzina quindi ho cambiato la benzina di distributore in distributore, ho pulito il filtro dell’aria, ho smontato il carburatore in mille pezzi, pulendolo in ogni singola parte accuratamente...
Il problema adesso si accentuato più che mai, fatica molto a prendere giri, (candela nerissima), scoppietta sia in rilascio sia in salita di giri, non arriva ai giri massimi come prima, il collettore dello scarico quasi subito diventa rosso incandescente ...
Ho creduto di aver rimontato male qualcosa quindi rismonto tutto, ricomincio da capo, seguo video su YouTube per essere ancora più sicuro, ho seguito tutto ciò che potevo seguire su questo carburatore alla lettera e adesso sono sicuro di non aver rimontato male qualcosa (spillo, membrana.. ecc ecc ecc)
Il carburatore in questione è il classico Keihin cvk 30..
Tutto ciò per caso potrebbe dipendere dalla membrana del depressore? (Non è né strappata ne bucata però ha sei anni...)
Oppure il problema è tutt’altro e non riguarda l’alimentazione?
Se qualcuno riconosce questa problematica per favore mi dia una dritta perche non voglio andare alla cieca dal meccanico per farmelo buttare nel c*lo con la ghiaia...
Non mi ostino ad aggiustarla per forza da solo, voglio solo capire perché, per quale ca22o di motivo debba fare così


