Stranamente quasi in orario sul programma stabilito, ecco che stamattina alle 8.40 son già dal benzinero. Pieno di benza e via che si va.
Prendo l'autostrada a Mantova per lasciarla a Verona Nord, percorrendo poi la sempre valida Val d'Adige (SS12).
Tempo ottimo, traffico poco... Praticamente 'na goduria.
Arrivato a Mori, seguo poi per Arco e poi Sarche. Qui mi dirigo verso Molveno, ove faccio una veloce pausa fotografica.


Riacceso il bolide, eccomi proseguire per Cles per poi prendere la SS42 che mi porterà al Passo del Tonale.

Dopo un bel caffè corretto Sambuca, una veloce visita al Sacrario Militare.


Mi rimetto in marcia con l'ariettina che, una volta presa la SS42, si è fatta alquanto freschina.
Le tempistiche, mi permettono di fare una veloce capita in quel del Gavia e così... Via verso il Passo Gavia.





A bordo strada in alcuni punti, fa ancora bella presenza la neve, ma la strada è praticamente asciutta e per fortuna, la temperatura è leggermente più calda.
Immancabile sosta foto al passo. (ovviamente dopo aver aspettato enne minuti per il solito pirla che fotografa tutto il fotografabile stando giusto davanti al cartello...).

Purtroppo le tempistiche mi impongono di scendere per lo stesso versante (mi sarebbe piaciuto scendere a Bormio, ma poi ci sarebbe stata da fare una capatina allo Stelvio e allora... ciao, si faceva notte...).
Arrivato a Edolo mi dirigo verso Sonico per iniziare a scendere verso casa.
Mi viene però un'idea (malsana, ovvio...), quindi mi fermo, consulto cartina, navigatore e... Dai, ci sta pure una capatina al Vivione, quindi via...
Per i panorami a l'ambientazione niente da dire, ma la strada... Che in alcuni punti sia bella stretta e senza protezioni ok, ma in alcuni tratti l'asfalto fa letteralmente cacare... Una roba oscena...
Più si sale, più l'asfalto da umido diventa bagnato e poi... Inizia a piovere.
Eh mi pare giusto...
Manco a dirlo, la sosta foto al cartello del passo è super veloce.

La discesa me la faccio alla ruota di un gruppo di moto che mi aveva sorpassato durante la foto.
Le due goccine si trasformano in un bello scroscio di pioggia e non mi resta che fermarmi sotto una tettoia per infilare l'antipioggia.
Si ferma anche il gruppone, nella speranza che smetta presto. La metà di loro non ha voglia di mettere l'antipioggia e l'altra metà non gradisce guidare sotto l'acqua.
Un bel gruppo affiatato...!!
La pioggia si fa prima abbastanza interessante, poi smette, poi riprende...
Eh niente, non c'è pace tra gli ulivi...
Dovrei fare benzina, butto l'occhio ad un distributore e... Uneurosettantaquattro al litro...???!!!
No ma per carità, piuttosto faccio la prova dei liquidi corporali...!!
Farò benzina a Boario Terme, cogliendo anche l'occasione di togliere l'antipioggia. La pioggia è cessata, qui c'è il sole e comincia a far caldo.
Guarda il navigatore per avere un riferimento per il rientro. Arrivo a casa previsto per le 19.15.
Ma dai, scherziamo?? Dai, una limatina qui, una limatina qua e sarò a casa che non saranno nemmeno le 19.00...
Una volta imboccata la SP510 ed arrivato nei pressi del Lago d'Iseo, svaniscono le mie idee di limatura...
Una colonna impressionante... Una coda unica, fitta, che si muove lenta, lenta, lenta...
Ma putt...
Per fortuna si riesce un po' a svicolare, ma è una pena comunque...
Il resto che dire, la solita monotona strada di "sempre": Brescia, Montichiari, Castiglione delle Stiviere, Goito, casa.
Arrivato a casa alle ore 18.47. Eh eh, navigatore fregato pure tavolta... Mavaffangala...!!
Il parziale segna 587 km, io ho voglia di una bella doccia e le mie chiappe di un po' di relax...
