Buonasera a tutti, come da titolo ho un problema con la carburazione del mio piccolo runner.
Vi spiego la situazione, dopo qualche anno di inattività decido di riesumare il mio piccolo runner 50 del 2003. Dopo una bella pulizia, parte, tutto perfetto se non fosse per la carburazione un pò troppo grassa.
Preciso preventivamente che il piccolo runner monta:
- Gruppo termico MHR REPLICA 47 (rettificato 47.4)
- Carburatore Dell'Orto 20.5
- Variatore multivar 2000
- Marmitta Pinasco Powersound
- Red sponge Malossi
-Cinghia di trasmissione Malossi
Allora decido di mettere mano sulla carburazione, dopo milioni di articoli, video e quant'altro. Inizio a regolare la vite dell'aria e la vite del minimo. Faccio qualche tentativo, sembro trovare un giusto equilibrio, pochi giri e il motorino non cammina più, come affogato dalla benzina. Adesso, anche ristabilendo le condizioni di partenza, il motorino non cammina proprio. Non riesce a partire, sembra cosi grassa la carburazione che non riesce nemmeno a fare un passo. Qualsiasi cosa faccia, non vedo miglioramento.
NB: So che la carburazione non dipende unicamente dalla vite dell'aria e dalla vite del minimo ma sono le uniche due cose che ho cambiato dall'ultima volta che ho utilizzato il mio piccolo runner. Visto le ottime prestazioni precedenti al lungo periodo di riposo (dove comunque, di tanto in tanto, l'ho messo in moto e fatto qualche giro), ho deciso di non apportare modifiche ai getti del minimo, ai getti del massimo e allo spillo conico.
Ma adesso sono disperato, accetto consigli

