Ciao a tutti!
Ho un problemuccio con la mia Beta Motard 4,0 del 2004. E' un difetto riscontrato anche da altri, ma la cui soluzione mi è ignota (dato che spesso, una volta risolto il problema, la gente non spiega la modalità

Problema con cui ho convissuto fino ad ora e di cui cerco una soluzione.
Quando piove mi entra acqua nel serbatoio. Dopo massimo 10 minuti di pioggia consistente la moto comincia ad avere cali di potenza, borbottii e tende a spegnersi. Da quel momento in poi sopraggiunge l'irreparabile: la moto si spegne. Di solito ho ancora 2 minuti di autonomia, viaggiando con l'aria aperta e a giri altissimi per spostarmi, dopo di che fine. La moto muore inesorabilmente.
Se arrivo a destinazione poco dopo i primi borbottii, la soluzione consiste nello spurgo carburatore e pulita alla candela.
Se tiro al limite la situazione (capitato una volta), la soluzione è stata svuotare completamente il serbatoio, rifare benzina, spurgare ancora circa un mezzo litro, riaccendere a spinta (dato che la batteria mi aveva abbandonato) e poi tenere il motore su di giri per 10-15 minuti, di cui 5 con l'aria tirata. Sicuramente non ha fatto bene al motore, ma era l'unico modo per arrivare a casa.
Dal giorno dopo la moto era esattamente come se non fosse successo niente.
Al momento, per evitare scherzi simili, ho risolto con una copertura antipioggia che metto a coprire il tappo quando devo girare e piove (tipo ieri che mi sono fatto 40km sotto la neve).
Cercavo una soluzione un po' più efficace (e meno brutta).
Ieri ho provato a mettere un giro di pasta rossa della Arexons sul tappo (dove la guarnizione del tappo va a battuta col serbatoio, intorno a dove si inserisce la pompa per fare benzina).
Non avevo tanta voglia di testarlo, perchè l'idea di rimanere fermo a lato strada con la neve non mi piaceva particolarmente.
Però, nell'attesa di testarlo, ascolterei volentieri qualche suggerimento!
Grazie e buon giornata!