Anche io sono molto più sul pensiero di eowyn e CBR_125R; secondo me proibire l'acquisto di un mezzo a due ruote perchè io genitore ho paura o nel passato ho avuto brutte esperienze è sbagliato e non porta a nessun tipo di risultato se non quello di "rimandare" a qualche anno più in la l'esperienza. Che senso ha ? E poi nel 2018 vuoi che se si vede negata in assoluto una cosa, non si trovano altri modi per averla? Vuoi che non trovi un amico che cominci di nascosto dopo scuola magari a fargli guidare anche solo uno scooter ? Tanto vale che a quel punto lo faccia iniziando con me o comunque guidando tenendo me genitore al corrente di ciò. E' sottointeso ovviamente che quello che dico vale avendo un figlio "minimamente" sveglio che mi dia un minimo di fiducia.
Premetto che i miei genitori (assolutamente niente a che fare con il mondo moto) non mi hanno mai vietato in termine assoluto di comprarmi una moto o scooter, mi rimarrà sempre la frase di mio padre "ricordati che la vita è una, è tua e non c'è il game over-reset".
Ho cominciato a 15 anni con uno scooter 50 2t preso da mio zio che non lo utilizzava più e vi sono rimasto fino alla bellezza di 23 anni quando l'ho ceduto a mio fratello aspettando i 24 anni per poter prendere direttamente la patente A3 senza gli stupidi limiti della A2. Poco prima dell'esame finale giù avevo la moto un XT660 da 48Cv con cui sono rimasto unito per un anno esatto approdando poi sulla mia moto attuale. I miei genitori sin dall'acquisto dell'XT non erano d'accordo men che meno quando hanno visto con cosa l'ho sostituita ma non mi hanno mai detto "NO" nonostante in famiglia io e mio zio siamo gli unici motociclisti e nessun altro. Incidenti subiti ? Ad oggi (mi sono grattato lo ammetto

Sarà anche un caso ma è da sempre che noto il fatto che in un giro domenicale tra motociclisti quelli che fanno le cose più assurde sono quasi sempre quelli che "la moto l'ho presa tardi perchè per i miei era NO" oppure "ho sempre avuto auto dai 16 anni e solo da poco porto le moto" convinti che il guidare un auto e una moto sia la stessa cosa. Se valesse la regola "a mio figlio faccio prima guidare le auto poi forse le moto" non avremmo nessuna suddivisione di patenti A,B ecc ma torneremo a livelli pre-1988.
Un altra cosa ma anche qui sarà la mia esperienza probabilmente ma la maggior parte dei miei amici motociclisti guida un mezzo a 2 ruote dai 15-16 anni chi ha iniziato con scooter chi direttamente con moto e ad oggi sono ovviamente quelli che rispetto a chi ha iniziato come me a 23-24 anni, possono effettivamente vantare un esperienza maggiore che si traduce in maggiore sicurezza. Se avessero avuto genitori proibizionisti il risultato sarebbe che oggi si ritroverebbero comunque su un mezzo a 2 ruote con la felicità dei genitori e l'esperienza sarebbe la metà se non anche meno.
La verità è che al di la del campo strettamente motociclistico si possono avere tutte le paure di questo mondo da parte di genitore e questo è ovviamente comprensibile ma non mi pare corretto e utile negare una qualunque cosa perchè è pericolosa o perchè io genitore nel passato ho avuto una brutta esperienza. Difficilmente mio figlio si accontenterà delle parole ma vuoi o non vuoi vorrà "provare con mano" altrimenti per fare un esempio, in quanti si accontenterebbero della frase "tranquillo va come un missile questa moto" detta da un nostro amico che ha provato una moto ? E in quanti invece direbbero "ok ma voglio provarla?"
E' un po come dire a un figlio "non vai allo stadio perchè io all'età tua ci sono stato e ti posso confermare che è veramente brutto, la partita si vede meglio sul divano di casa dai retta a me". Sarà forse lui a farsi una sua idea ?