Ciao a tutti (premetto che ho già letto numerosi forum riguardo le mie incertezze) , sono possessore di un hm crm 125 2t da circa un mese, purtroppo sono riuscito a guidarlo poche volte e ho ancora molti dubbi. Iniziamo con le salite... Molto spesso mi ritrovo a fare delle salite a velocità relativamente basse causa traffico e sento la moto che borbotta per poi morire, in quel momento mi impanico e quindi la maggior parte delle volte (quando non metto la marcia più bassa) mi si spegne e son dolori perché con le partenze in salita ci litigo ancora (meglio usare il freno posteriore o anteriore per le partenze in salita?). In discesa invece mi capita ad esempio di essere in 3 e di sentire un gran rumore provenire dal motore (come se fosse freno motore, ma non credo visto che sui 2t non ce n' é molto) e smette solo quando tiro la frizione. La domanda in sintesi è :in salita che marce é meglio usare, e in discesa?
P. S : essendo inesperto quando scalo di marcia sento una gran vibrazione sotto il c**o come se la moto stesse per esplodere... Mi dite la tecnica giusta per scalare e perché succede ciò che ho scritto in precedenza? Una volta ho provato a usare la doppietta ed è risulta il tutto più liscio ma ero molto impacciato e lento nel farlo.
Grazie in anticipo a chi risponderà !
