Carissimi buongiorno, avrei una piccola domanda da ignorante...

Ho fatto il cambio olio alla mia ducati 900ss del 99, operazione che facevo da solo per la prima volta (devo risparmiare

Fatto uscire tutto l'olio ho cambiato il filtro mettendoci un po' d'olio dentro e lubrificando la gomma, l'ho stretto a mano senza pinza. Ho messo la quantità d'olio più o meno prescritta, in realtà ce n'è entrato un filo meno. Ho riacceso il motore, fatto girare qualche secondo e livellato il tutto a un mm meno del max dall'oblò, moto sul cavalletto posteriore con entrambe le ruote a terra. Adesso, dopo aver girato per una trentina di km (la moto va perfettamente), a freddo il livello dell'olio è sopra la tacca max, praticamente copre l'intero oblò. Quando accendo il motore di ristabilizza appena sotto il max. In pratica adesso a motore spento il livello è troppo alto, a motore acceso è perfetto. Ne ho messo troppo? Ma soprattutto, posso aver fatto qualche danno?
Grazie in anticipo per l'aiuto...
