Ciao a tutti mi sono appena iscritto a questo forum (devo dire che è vastissimo.....) e volevo qualche rassicurazione su un problema che è sorto per un mio errore.
Sto mettendo a posto un vecchio scooter 50 cc (un Piaggio Quartz del '94) che è stato fermo negli ultimi 16 anni almeno.
Per prima cosa ho pulito il carburatore, poi ho sostituito tutti i tubicini dell'olio e della benzina, ho sostituito la cinghia di trasmissione, la cinghietta che aziona la pompa dell'acqua e dell'olio, ho pulito il carter e il miscelatore, poi ho rimontato tutto ma avendo svuotato il tubicino che dal miscelatore porta l'olio fino al carburatore ho deciso di avviarlo facendo la miscela a mano e mandandola direttamente al carburatore.
E qui mi sono sbagliato perché invece di mettere 20 ml per un litro di benzina ho messo 2 ml....
Lo scooter è partito (all'inizio era pieno di olio perché dentro ci avevo spruzzato di tutto, wd40 ecc) ma dopo un po' (stavo aspettando che l'olio uscisse dal tubicino piccolo che esce dal miscelatore e ci mette un po'...ma alla fine è arrivata) il motore si spegne e non riparte.
Aspetto un po' e riparte per poi rifermarsi dopo pochissimi minuti credo una 50ina di metri.
Siccome quando avevo pulito il carburatore il cilindretto che sta sopra lo spillo conico della ghigliottina era incastrato e avevo dovuto battere da sotto (dal buchino filettato dove si mette il getto da 56) e avevo danneggiato lo spillo ne ho messo un altro (l'originale era A02 questo nuovo è A12 e ha una sagoma molto diversa), ho dato la colpa a questo fatto e sono andato via.
Dopo qualche minuto mi è arrivata la folgorazione e allora scendo in garage, smonto il carburatore e inietto 5 ml di olio 2T Bardahl sopra il pacco lamellare, poi scollego il tubicino della benzina dal lato del carburatore e ci inietto 2 ml (e poi ricollego) e rifaccio la miscela che avevo messo nel serbatoio.
Poi prego in varie lingue

Il motore è ripartito praticamente subito, ho fatto un bel giro e si comporta bene (naturalmente fa molto fumo perché ora all'olio del miscelatore si aggiunge quello della miscela che ho messo nel serbatoio ma per i primi chilometri va bene perché è una cosa che comunque avevo pensato di fare.)
Secondo voi ho danneggiato irreparabilmente qualcosa? In rete ho sentito parlare di grippo termico...credo sia quello che mi è capitato...in pratica senza lubrificazione gli attriti sono aumentati e il motore si è spento..
In pratica vorrei sapere se potete darmi una parola di conforto.

Un'altra cosa che non ho capito è come fare a capire che l'olio che esce dal miscelatore è in quantità giusta oppure se devo fare qualche regolazione al dadino che sta appena fuori del carter.
Grazie
