ma quanto avranno goduto quelli che l'hanno trovata??
NitrometanoMAN
Solo Gas
Ranking: 520
1083077
1083077
Inviato: 22 Gen 2007 15:10
spero non ci sia la mia....................
vincenzo164
Senza Targa
Ranking: 27
1083284
1083284
Inviato: 22 Gen 2007 15:49
Scusate capisco che mi sono fatto prendere dall'emozione, ma noi che cosa ci entriamo con il canale della manica?
Mica mamma bmw spedisce la moto prima a Capo nord per i test e poi le rimanda in italia!!!!!!!
Credo............???????????????????????????
Mì.............. vuoi vuoi vedere che tutte quelle che hanno manopole e sedili riscaldati le mandano prima sù e poi giù?????????
lamps
vincenzo164
Senza Targa
Ranking: 27
1083687
1083687
Inviato: 22 Gen 2007 16:43
Cencio,
mi hai fregato , le volevo postare appena viste su Internet, ma sei arrivato prima.
Non si capisce se è sempre la stessa , o piu' di una .
Se è sempre quella, potrebbe anche essere di un privato che l'ha spedita da qualche parte.
Altrimenti . . . adunata sulle spiagge della manica ! !
Pappy
Solo Gas
Ranking: 519
1083768
1083768
Inviato: 22 Gen 2007 16:56
Secondo me sono tre diverse:
una R 1200 RT nuova colorazione Blu ( foto da 1 a 4 e 9: bella di quel colore)
Una K 1200 GT colore grigio chiaro ( foto 6)
Una F 800 ST colore grigio ( foto 5? e certamente 7 e 8)
Certo che si divertono ....eccome sesi divertono
saluti Fr
Ranko
Motociclista DOC
Ranking: 328
1083980
1083980
Inviato: 22 Gen 2007 17:34
Ranko ha scritto:
Secondo me sono tre diverse:
una R 1200 RT nuova colorazione Blu ( foto da 1 a 4 e 9: bella di quel colore)
Una K 1200 GT colore grigio chiaro ( foto 6)
Una F 800 ST colore grigio ( foto 5? e certamente 7 e 8)
Certo che si divertono ....eccome sesi divertono
saluti Fr
Esatto, anche la foto 5 riguarda la F800ST.
lukino
MotoGp
Ranking: 1397
1084574
1084574
Inviato: 22 Gen 2007 19:43
altro che sbarco in normandia!!!!
mariano
Ginocchio a Terra
Ranking: 277
1085146
1085146
Inviato: 22 Gen 2007 21:28
vincenzo164 ha scritto:
spero non ci sia la mia....................
povere mukke naufraghe...chiamate lo sceriffo starman!!!
davefi
Very Important Tinga
Ranking: 809
1085835
1085835
Inviato: 22 Gen 2007 23:16
Scusate...una domanda.
Ma ai fini legali possono prendere un bene che si sà essere "perso" da una nave?
Mi par di vedere la Polizia in una foto......
p.s: qualcheduna ci sarebbe da lasciarla in balia delle onde e dei crostacei......
starman882
Very Important Tinga
Ranking: 1345
1085922
1085922
Inviato: 22 Gen 2007 23:34
Non so dirti cosa dica la legge, ma a rigor di logica se vedi una moto, anche se non immatricolata in un parcheggio non è che te la carichi e la porti via.
E' vero anche che non c'è nessuna differenza se la moto e in fondo al mare o è nel garage di qualcuno per la bmw, tanto penso che vengano risarciti dall'assicurazione del cargo.
Io mi limiterei a prendere la moto, riconsegnarla alla bmw e richiedere un risarcimento...oppure mi lasciano la moto come risarcimento
Così faccio la figura dell'onesto...farabutto
gabro74
Very Important Tinga
Ranking: 4537
1086066
1086066
Inviato: 23 Gen 2007 0:03
il TG ha detto che la società armatrice ha assoldato dei vicilantes... ma questi nulla possono contro la folla festante... mica vuoi che aprano il fuoco sui civili??
per quanto riguarda un furto di un mezzo non omologato, io sapevo che è l'unico momento in cui lo puoi omologare a tuo nome... in modo da farlo diventare TUO
poi magari ricorsi, casini senza fine... non so bene.
Maurolive
Very Important Tinga
Ranking: 12035
1086116
1086116
Inviato: 23 Gen 2007 0:11
AL tiggi' hanno detto che esiste una legge in inghilterra che si applica in questo caso specifico, e quindi non si tratta di "appropriazione indebita" ma di "recupero di merci disperse" e quindi del tutto legale........
2 pensieri:
il primo......non avete idea di quanto mi rosichi il cXXo nel vedere moto che io nn mi potro' mai permettere portate via cosi' impunemente
il secondo........ qualcuno ha visto una "mangiariso" nei containers?
Enricaccio
Minimoto Champ
Ranking: 1896
1086143
1086143
Inviato: 23 Gen 2007 0:17
Citazione:
per quanto riguarda un furto di un mezzo non omologato, io sapevo che è l'unico momento in cui lo puoi omologare a tuo nome... in modo da farlo diventare TUO icon_smile.gif
poi magari ricorsi, casini senza fine... non so bene.
scusa ma allora le bisarche dovrebbero viaggiare scortate armate
matt68
Senza Freni
Ranking: 129
1086421
1086421
Inviato: 23 Gen 2007 3:48
Ho sentito anch'io del recupero merce alla deriva, basta registrare il proprio nominativo e quello che è stato "trovato", ma poi...
Maurolive ha scritto:
per quanto riguarda un furto di un mezzo non omologato, io sapevo che è l'unico momento in cui lo puoi omologare a tuo nome... in modo da farlo diventare TUO
...non so con quanta facilità si riesca a fare ciò. Al momento della vendita il venditore consegna al cliente il certificato di conformità rilasciato dalla casa dove, oltre ai dati tecnici, è riportato il numero di telaio, necessaro per l'immatricolazione. A me lo hanno dato e quando sono andato ad immatricolare la mia, dovevo avere anche questo documento. A San Marino funziona così, in Inghilterra non so, ma se fosse così, non credo che mamma BMW, sapendo perfettamente che moto sono naufragate, mandi i relativi certificati di conformità così a cuor leggero, soprattutto a chi si è appropriato dei propri prodotti "a babbo morto". Il mezzo sarà anche diventato tuo, ma poi per circolare ci metti una targa di cartone? La cosa migliore per chi ha recuperato un mezzo del genere credo sia la restituzione, dietro ricompensa.
Mi pare che dica che secondo Merchant Shipping Act 1995, tutto quello che trovi su una spiaggia sia che sia dentro un container , si alla merce delle onde rimane di proprieta del legittimo possessore, quindi devono restiture le moto entro 28 giorni, e tutti gli altri oggetti ravanati sulla spiaggia.
Altrimenti sono apropriazioni indebite.
Si possono giustificare al massimo dicendo che le hanno portate al sicuro per proteggerle dalle intemperie.
Che poi prendano o abbiano gia preso la via del mercato . . . dei pezzi di ricambio questo è un altro discorso.
Pappy
Solo Gas
Ranking: 519
1086919
1086919
Inviato: 23 Gen 2007 12:34
matt68 ha scritto:
Citazione:
per quanto riguarda un furto di un mezzo non omologato, io sapevo che è l'unico momento in cui lo puoi omologare a tuo nome... in modo da farlo diventare TUO icon_smile.gif
poi magari ricorsi, casini senza fine... non so bene.
scusa ma allora le bisarche dovrebbero viaggiare scortate armate
no, ecco... avevo carpito questa cosa proprio a seguito dell'uso, da parte di un amico taxista di mio papà, dell'auto con targa prova per lavorare il primo giorno, in attesa della targa definitiva: si faceva problemi a lasciarla fuori la notte con targa prova, come se il fatto costituisse un rischio maggiore che non con targa definitiva.
Ma era molti anni fa, magari è cambiato tutto.
Maurolive
Very Important Tinga
Ranking: 12035
1086949
1086949
Inviato: 23 Gen 2007 12:47
Magari in quel caso il problema era che avendo ancora la targa prova la macchina non era assicurata contro il furto
matt68
Senza Freni
Ranking: 129
1087416
1087416
Inviato: 23 Gen 2007 14:43
si narra che uno degli spiaggiaioli alla vista della 800 st abbia esclamato
" c'ha l'ABS ??!!! ...TENETEVELA !!! "
cencio
Senza Benza
Ranking: 84
1089002
1089002
Inviato: 23 Gen 2007 19:07
Ho letto che erano 50 BMW K1200 ST, di cui almeno la meta' destinate agli agenti della Polizia di Lisbona!
Franzuscaaner
Very Important Tinga
Ranking: 1977
1089624
1089624
Inviato: 23 Gen 2007 20:50
tutti su ebay.com...
erwin
Senza Targa
Ranking: 34
1089661
1089661
Inviato: 23 Gen 2007 20:56
Se posso dare un'opinione:
il "prelevamento" di quelle moto che si trovano sulla spiaggia per legge italiana integra certamente un'ipotesi di furto. Non si tratta di cose abbandonate o perse, tutti sanno da dove provengono ed il legittimo detentore è facilmente individuabile e reperibile. Quindi, chi le prende e le porta a casa, senza consegnarle alla polizia perchè siano restituite, commette un furto.
L'omologazione del veicolo non ha nulla a che vedere con la proprietà e con l'individuazione del legittimo detentore.
L'idea -molto italica - di prelevarle e poi richiedere una ricompensa per riconsegnarle ( gergalmente noto con il nomignolo di "Cavallo di ritorno, prassi molto in voga nell'agro campano), potrebbe comportare , oltre al già commesso furto, l'ulteriore reato della tentata estorsione, ancora più grave
Meglio lasciarle dove si trovano e non fantasticare troppo, anche se la RT blu è proprio bella
saluti
Fr
Ranko
Motociclista DOC
Ranking: 328
1090377
1090377
Inviato: 23 Gen 2007 22:33
Che spettacolo...
...essere lì!
...e riempire tutta casa!
Luca38
Sbk
Ranking: 874
1091048
1091048
Inviato: 24 Gen 2007 1:24
Vedo che non avete perso tempo non è ancora accaduto il fatto, per modo di dire, e siamo tutti riuniti a parlarne. Vedere quello con il camioncino portarsi via un RT1200 nuovo fiammante.... per cosa farne non si sa visto che non potra immatricolarla, l'unica cosa che può fare è rivenderla come pezzi di ricambio. Comunque dal punto di vista legale queste persone hanno commesso un furto e quindi penalmente persiguibili. Però bisogna vedere se qualcuno avra voglia di intervenire, visto che questa razzia è stata fatta sotto l'occhi di vigilantes e poliziotti. Comunque tutto il mondo è paese se era accaduto da noi ci avrebbero detto... che siamo sempre i soliti Italiani.
ninivaipiano
Ginocchio a Terra
Ranking: 265
1094066
1094066
Inviato: 24 Gen 2007 20:17
Io avevo sentito al telegiornale che in Gran Bretagna era legale appropriarsi di quelle cose. Se così non è allora ritiro quello che ho detto, anche se mi sembra strano che diano una notizia così incompleta, come appunto scrive pinel.
Luca38
Sbk
Ranking: 874
1159897
1159897
Inviato: 8 Feb 2007 13:10
In base alle leggi del diritto marittimo, hanno 28 giorni di tempo x comunicare di aver ritrovato quel bene a seguito di un naufragio del vettore (in questo caso l'imbarcazione) che lo trasportava.
Il proprietario del bene può decidere se richiedere o meno di rientrare in possesso di quel bene, in caso affermativo, deve pagare a chi ha recuperato il bene, una percentuale del valore del medesimo.
leolino57
Ospite
Ranking: -
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi