Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

   

Pagina 1 di 1
 
Usura precoce candele iridio
15892319
15892319 Inviato: 21 Ott 2017 17:35
Oggetto: Usura precoce candele iridio
 

Ciao a tutti secondo voi da cosa è provocato l usura precoce delle candele all iridio io le ho cambiate a 27k per perdita di potenza e viste con i miei occhi avevano già fatto il loro lavoro nn so come sarebbero arrivate a 48k come da sostituzione ufficiale. A voi sono durate di più?
 
15892346
15892346 Inviato: 21 Ott 2017 19:04
 

Sei sicuro che la sostituzione sia prevista a quel chilometraggio? La mia moto dice di sostituire le candele alla metà del chilometraggio è già di controllarle ed eventualmente sostituire a 12000... Il che mi pare esagerato in un senso mentre dalla tua mi sembra esagerato dall' altro...
 
15892348
15892348 Inviato: 21 Ott 2017 19:16
 

27.ooo km @ 12000 giri equivalgono a 54.ooo km del motore di un auto.
sono consumate tutte uguali ? si utilizzano additivi ?
 
15892365
15892365 Inviato: 21 Ott 2017 20:02
 

Si consumate tutte uguali color nocciola grigiastro niente additivi solo benzina 100 ottani anzi alla Honda mi hanno consigliato di usare un additivo per pulire il sistema d iniezione. Giuro che sul libretto c è scritto 24k controllo e 48 sostituzione perché all iridio quelle classiche invece 12 e 24
 
15892379
15892379 Inviato: 21 Ott 2017 20:57
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

[img]1508611980378678884649.jpg[/img]

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15892391
15892391 Inviato: 21 Ott 2017 21:48
Oggetto: Re: Usura precoce candele iridio
 

Riccardo5 ha scritto:
Ciao a tutti secondo voi da cosa è provocato l usura precoce delle candele all iridio io le ho cambiate a 27k per perdita di potenza e viste con i miei occhi avevano già fatto il loro lavoro nn so come sarebbero arrivate a 48k come da sostituzione ufficiale. A voi sono durate di più?

Una causa potrebbe essere quella del ... accendere e spegnere il motore in fetta , cioè quando si accende il motore arriva molta benzina agli iniettori " adesso non ricordo bene quanta pressione " , comunque diciamo che la benzina non brucia tutta e quella in eccesso " in parte " si deposita sulle candele usurandole alla svelta , per tanto quando si accende il motore è meglio evitare di spegnerlo subito , per questo motivo è meglio farlo girare per almeno 3 minuti prima di spegnere , facendo attenzione a questo piccolo particolare le candele duran di più . doppio_lamp.gif
 
15892467
15892467 Inviato: 22 Ott 2017 4:59
Oggetto: Re: Usura precoce candele iridio
 

Riccardo5 ha scritto:
Ciao a tutti secondo voi da cosa è provocato l usura precoce delle candele all iridio io le ho cambiate a 27k per perdita di potenza e viste con i miei occhi avevano già fatto il loro lavoro nn so come sarebbero arrivate a 48k come da sostituzione ufficiale. A voi sono durate di più?


Date per 45k km circa, vanno anticipate a 30k km con guida sportiva, uso pista 20K km.
 
15892494
15892494 Inviato: 22 Ott 2017 9:42
 

Sul manuale di uso e manutenzione del mio cbr 600 f del 2002, si parla di controllo delle candele ogni 12.000 km e sostituzione ogni 24.000, nonostante siano appunto candele all'iridio. Ma ho anche letto di persone con lo stesso modello di moto, magari immatricolato 2006, in cui si parlava invece rispettivamente di 24 e 48.000 km.
Le mie adesso hanno 31.000 km e dal comportamento della moto (minimo un pelino irregolare ed un paio di strani singhiozzi/vuoti di potenza e degli scoppietti imprevisti) ho idea che abbiamo lavorato anche troppo. Tempo permettendo, tra oggi ed il prossimo weekend dovrei cambiarle.. magari riesco a postarti una foto anche delle mie…
 
15892606
15892606 Inviato: 22 Ott 2017 17:00
 

Riccardo5 ha scritto:
Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert Immagine: 1508611980378678884649.jpg Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert

Da quel poco che vedo non mi sembrano molto consumate, anzi direi che sono in ottimo stato.
se la piccola puntina dell' elettrodo centrale non e' consumata del tutto,
basta solo riportare la distanza dell elettrodo a 0.7mm e poi dare una bella spazzolata con il solvente.
tornano nuove al 100% con almeno altri 12.ooo km di stada.

(ovviamente do per scontato che sono delle ottime ngk cr9eix di gradazione adeguata
e non dei tarocchi di importazione orient-express)
 
15892613
15892613 Inviato: 22 Ott 2017 17:37
 

Sono delle denso iridium vuh37d le originali di fabbrica honda. Eppure messe le nuove la moto parte immediatamente in moto a freddo, ha più spunto, più potenza mi sembra e niente vuoti di coppia sia a freddo che a caldo.
 
15892622
15892622 Inviato: 22 Ott 2017 18:32
 

ZioPigTurbo ha scritto:
Da quel poco che vedo non mi sembrano molto consumate, anzi direi che sono in ottimo stato.
se la piccola puntina dell' elettrodo centrale non e' consumata del tutto,
basta solo riportare la distanza dell elettrodo a 0.7mm e poi dare una bella spazzolata con il solvente.
tornano nuove al 100% con almeno altri 12.ooo km di stada.

(ovviamente do per scontato che sono delle ottime ngk cr9eix di gradazione adeguata
e non dei tarocchi di importazione orient-express)



Distanza elettrodo a parte, l'usura non è rilevabile a vista, l'elettrodo centrale è solo una delle componenti soggetet a cicli stressanti che alterano l'effettiva resa.

Anche regolare l'elettrodo e roba che non si può sentire al giorno d'oggi, meglio andare a piedi a quel punto.
 
15892645
15892645 Inviato: 22 Ott 2017 19:43
 

Dunque Denso IUH27D allora si possono provare anche le equivalenti NGK CR9EHIX
I difetti occulti riguardano il resistore interno e la ceramica immersa nel metallo.
pero' pensiamo anche che si vendono anche tanti ricambi contraffatti.
Io non mi farei troppi problemi, dopo 30k hanno gia dato il loro meglio.
quindi pulizia, solventi, regolazioni e prove al banco, sono lavori lunghi e noiosi
che possono essere utili per chi li sa' fare, altrimenti si prendono nuove e via. 0510_saluto.gif
 
15892682
15892682 Inviato: 22 Ott 2017 21:01
 

Queste le mie dopo 16 anni e 31.000km. Per adesso ho provato la moto in folle su cavalletto, ma il minimo mi sembra già migliorato.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15892849
15892849 Inviato: 23 Ott 2017 9:46
 

ZioPigTurbo ha scritto:
basta solo riportare la distanza dell elettrodo a 0.7mm e poi dare una bella spazzolata con il solvente


sapevo che sono entrambe cose da non fare MAI con le candele all'iridio, altrimenti le danneggi irreparabilmente... si può fare solo con le candele tradizionali.

ciao

WK
 
15892886
15892886 Inviato: 23 Ott 2017 10:34
 

Riccardo5 ha scritto:
Giuro che sul libretto c è scritto 24k controllo e 48 sostituzione perché all iridio quelle classiche invece 12 e 24


ci credo bene, sulle auto le iridio durano 100k... sul bandit faccio 30-40k km con le candele tradizionali e le cambio solo per precauzione, mai avuto un problema.
Avrai avuto una candela difettosa, cose che capitano.

ciao

WK
 
15893083
15893083 Inviato: 23 Ott 2017 15:14
 

wkowalski ha scritto:
sapevo che sono entrambe cose da non fare MAI con le candele all'iridio, altrimenti le danneggi irreparabilmente... si può fare solo con le candele tradizionali.

ciao

WK

ammetto la mia ignoranza.... però avevo le CR9EIX lasciate del vecchio proprietario.
erano nerissime e le ho pulite con la spazzola di ottone ed il solvente.
Ho regolato la distanza degli elettrodi e sono tornate perfette al 100%.
(probabilmente se non si utilizza la spazzola di acciaio sul trapano,
il trattamento superficiale non si rovina)
poi siccome ho sostituito un pò tutto allora sono tornato alle CR9EK nuove.
 
15893340
15893340 Inviato: 24 Ott 2017 0:12
 

Non consigliare MAI di pulire le candele iridio con solventi e spazzole...dopo le puoi anche buttare..... Comunque io col CBR f sport del 2002 per ora ci ho fatto 40000 km anche io avevo seguito questa faccenda del cambio da libretto a 24000 se ben ricordo ma anche altri possessori di CBR qui mi avevano suggerito che è possibile arrivare attorno ai 48000 senza grande rischio di avaria... Personalmente mi è capitato qualche migliaio di km fa un po' di fatica nelle accensioni a freddo in cui raramente bisognava dare due o massimo tre accensioni...un unica volta sono arrivato sino a 5 poi questa noia insolita è completamente sparita...
 
15893345
15893345 Inviato: 24 Ott 2017 0:41
 
 
15893899
15893899 Inviato: 25 Ott 2017 10:08
 

A proposito delle candere all' iridio/platino ho chiesto ad alcuni esperti in materia.
E si dice che se si puliscono selvaggiamente con la spazzola rotante d'acciaio allora
il piccolo inserto di metallo (la puntina) si potrebbe spezzare o rovinare = sono da buttare nell immondizia.
Se invece si puliscono a mano delicatamente con la spazzolina di ottone e il solvente,
non si corre nessun pericolo.

0510_saluto.gif
 
15960404
15960404 Inviato: 21 Apr 2018 16:17
 

ZioPigTurbo ha scritto:
A proposito delle candere all' iridio/platino ho chiesto ad alcuni esperti in materia.
E si dice che se si puliscono selvaggiamente con la spazzola rotante d'acciaio allora
il piccolo inserto di metallo (la puntina) si potrebbe spezzare o rovinare = sono da buttare nell immondizia.
Se invece si puliscono a mano delicatamente con la spazzolina di ottone e il solvente,
non si corre nessun pericolo.

0510_saluto.gif

infatti, anche io più acerbo dei mec sa che le candele comunque si puliscono con la spazzolina ed A MANO.
poi, controllo ogni 12.000Km, se guida ad alte velocità, cambio ai 24.000....
io per scrupolo raggiunti i 24.000Km le ho cambiate ma il conc mi ha detto:
"prossima volta fanne 12.000 in più e poi vediamo se cambiare o arrivare ai 48.000".
non vado in pista ne faccio le 24h di endurance ma città, statali, provinciali, autostrade et simili quasi ogni giorno x tutto l'anno, m i sembra un bion banco di prova icon_wink.gif
 
15961804
15961804 Inviato: 24 Apr 2018 22:27
 

Le candele all'iridio non vanno pulite meccanicamente perché si danneggia il rivestimento di iridio (sottilissimo). Se sono un po' sporche si puliscono da sole tenendo la moto molto alta di giri. Se poi sono veramente sporche non c'è altra scelta che cambiarle.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

Forums ©