Buongiorno Tinga

Dal momento che sto meditando di sostituire il mio attuale scooter 125 (una Vespa LX del 2007) con qualcosa che sia in grado all'occorrenza di fare tangenziali/autostrade, vorrei raccogliere qualche vostro parere o esperienza per orientarmi nell'acquisto.
In breve:
- Non ho nessun particolare requisito sulle prestazioni o sul comportamento dinamico (venendo dalla Vespa "nuova" con 10cv circa e la ciclistica che tutti conosciamo posso solo migliorare

- Vorrei un mezzo affidabile e per quanto possibile semplice: guardo un po' con diffidenza i vari start&stop, abs, ecc. per quanto utili, perché sono un amante del fai da te e pratico la filosofia del "quello che non c'è non si rompe", anche se ormai a quanto pare questi sistemi li montano praticamente tutti (soprattutto i giapponesi).
- Mi serve una discreta capacità di carico: non per forza un sottosella da due caschi integrali, ma in cui stia almeno comodamente un casco senza troppe preoccupazioni sulle dimensioni di quest'ultimo.
- Ovviamente meno consuma, meglio è.
- Mi piacerebbe che non fosse più vecchio del mio scooter attuale (quindi modelli dal 2007 in poi)
- Come dimensioni e peso non vorrei qualcosa di troppo "maxi", motivo per cui non ho considerato ad es. scooter da 400cc in su (oltre ovviamente ai costi di gestione che vorrei tenere bassi).
Ciò detto, i candidati che avevo individuato io (ma accetto qualsiasi suggerimento ovviamente) sono questi (in ordine rigorosamente sparso) e ricordando che si parlerebbe sempre di USATO:
PCX 150: mi pare abbia una buona capacità di carico (anche se non ha la pedana piatta), mi piace il fatto del manubrio scarenato che si presta a montare accessori (12v, supporto cellulare/gps) identici alle moto. Non consuma molto e potrei soprassedere sulla componentistica economica, NON mi piace invece la quantità di tecnologia assurda che monta (start&stop, frenata combinata, abs, ecc.).
Burgman 200: come dimensioni siamo al limite (dovrei vederlo bene dal vivo) e anche l'estetica lascia un po' a desiderare. Certo dal punto di vista pratico avrebbe tutto quello che serve, anche se in città e da fermo forse è un po' peggiore degli altri.
SH / Liberty / Sixteen 150: li metto tutti e tre insieme perché grosso modo le considerazioni sono simili: quello che li penalizza è un po' la capacità di carico che "costringe" ad avere praticamente sempre il bauletto montato.
Vespa LX 150: farei praticamente soltanto un salto "burocratico" in modo da poter andare in tangenziali e (a mio rischio e pericolo

Beverly 250: non lo conosco bene, mi sembra senza infamia e senza lode.
Xmax 250 (modelli fino al 2012): estetica piacevole, dimensioni giuste, come dinamica di guida forse è il migliore tra quelli citati e anche come capacità di carico dovremmo essere ok. Non ho sentito parlarne benissimo per quanto riguarda l'affidabilità però.
Vespa 250 GTS: ho sentito dir bene del motore (Quasar, può essere?), l'estetica mi piace e anche come praticità ci siamo. Se dovessi scegliere oggi (anche senza guardare i prezzi) probabilmente sarebbe in pole position.
Voi che ne pensate? Avete esperienze con uno dei modelli citati? Ne consigliereste altri?