Moto utilizzata: Bmw GS 1200 R - Bmw GS 1200 AD
Partenza: 21 Luglio 2017
Arrivo: 31 Luglio 2016
Km percorsi : 3.750
Nazioni visitate: Svezia-Norvegia
11 delle 18 strade turistiche norvegesi Link a pagina di Nasjonaleturistveger.no
Ryfylke-Hardanger-Hardangervidd-Aurlandsfjellet-Valdresflye-Sognefjellet-Gaularfjellet-Gamle Strynefjellsvegen-Geiranger,Trollstigen-Atlanterhavsvegen-Rondane
FOTO ONLINE - REPORT IN COSTRUZIONE - TUTTE LE FOTO QUI Link a pagina di Goo.gl
21 Luglio 2017 (325 km) Finalmente si parte. In effetti non era questo il viaggio in programma. Sarei dovuto partire con mia moglie a giugno tra Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Germania ma purtroppo per un problema al piede ha dovuto rinunciare. Così ho cominciato a programmare un’altra destinazione in solitaria. Non avevo mai percorso le strade turistiche norvegesi nonostante ci sia stato diverse volte. Dando un’occhiata al sito norvegese Link a pagina di Nasjonaleturistveger.no ho buttato giù in pochi giorni un bell’itinerario che unisse 11 delle 18 strade turistiche in Norvegia. Ne è venuto fuori un percorso di circa 3.800 km da percorrere in 11 giorni. Nel frattempo il mio amico Pierre non appena saputo della mia destinazione ha dato la sua disponibilità. Deciso si sarebbe partiti in due. Il 21 luglio nel primo pomeriggio sotto una leggera pioggia si parte verso nord. Dopo circa un centinaio di chilometri il meteo migliora e comincia a far capolino tra le nuovole un timido sole. E’ ora di una pausa caffè, naturalmente con l’immancabile moka. In poche ore giungiamo nei pressi di Stenungsund, una ventina di chilometri dopo Göterborg presso il Stenungsunds Vandrarhem Stenungsundsvandrarhem.se dove avevo prenotato una camera tramite Booking.com. Incantevole la posizione della struttura con prezzi veramente modici. Sistemati i bagagli si è fatta ora di cena. E’ ora di provare i ravioli alla bolognese in scatola accompagnati da una birretta ! Tutto sommato niente male. Il cielo si è aperto ed è venuto fuori uno di quei tramonti che ti rassererano l’anima. Le nuvole si rispecchiano sulle calme acque della baia ed il sole lentamente scompare all’orizzonte. Non poteva finire meglio questo inizio di viaggio. Adesso si dorme, domani si entra in Norvegia.
22 Luglio 2017 (230 km) Magnifica giornata di sole, meglio non poteva essere. Alle 10 abbiamo il traghetto da Strömstad per Sandefjord. Fatta colazione e sistemati i bagagli facciamo rotta verso nord. Dopo poco più di 100 km giungiamo al piccolo porto di Strömstad. Facciamo il pieno di benzina prima della partenza visto che costa meno in Svezia e poi fatti i biglietti ci si imbarca puntuali. La traversata dura circa due ore e mezzo. Ci si riposa sul ponte sotto una magnifico sole ammirando i piccoli isolotti che caratterizzano questo tratto di mare. Facciamo conoscenza con un gruppo di motociclisti svedesi con il quale si scambia quattro chiacchiere. Una volta sbarcati in territorio norvegese ci si dirige velocemente via autostrada verso Larvik e poi subito dopo Porsgrunn. Finalmente lasciamo l’autostrada ed imbocchiamo la strada 356. La Norvegia comincia a mostrare subito il meglio di se. Piccoli laghi, montagne, boschi. Un vero spettacolo. Giungiamo finalmente alla Henseid Skole Henseidskole.com , una vecchia scuola trasformata in ostello. La struttura si trova in una località tranquillissima a due passi dall’enorme lago Tokke. Ci viene assegnata una stanza enorme con tanto di cucina e piccolo soggiorno. Fatta una bella doccia calda si prepara la cena. Per stasera pasta alla bolognese. Mangiamo nel bel giardino della struttura. Una volta terminato ci facciamo una lunga passeggiata costeggiando le rive del lago. Ovunque sulla strada fragoline e lamponi selvatici. Naturalmente ci si fa una grande scorpacciata. Il panorama sul lago è meraviglioso. Il traffico è praticamente assente e l’unico rumore che si riesce a percepire è il cantare degli uccelli.
..CONTINUA