Ciao a tutti, vi scrivo perché spero che ci sia qualche utente che, sapendone più di me, possa darmi qualche consiglio riguardo il mio "problema".
Premetto che non è una necessità di questo momento, in quanto il mio fido Foresight 250 funziona ancora perfettamente (sgrat sgrat!).

Avendo però 15 anni di vita e 125K chilometri sul groppone, pur se spero possa farne ancora altrettanti, parto dal presupposto che potrei rimanere appiedato improvvisamente. Quindi devo essere preparato in caso in tale situazione la cosa più conveniente da fare sia cercare un sostituto sul mercato dell'usato.
La mia necessità, riassunta nel titolo del post, nasce dalla mia situazione. Vivo in provincia di Roma (oltre il GRA per capirci) in una zona che definire collegata malissimo con i mezzi pubblici è un eufemismo. Ho solo la patente per la moto e giro 12 mesi l'anno su due ruote. Da qui l'utilizzo di uno scooter e non di una moto. A parte la comodità nel traffico e la capacità di carico incomparabile (posso portare tranquillamente il case di un computer tenendolo tra le gambe, ancorandone un altro al bauletto posteriore), c'è anche il fattore protezione: lo scudo di un maxiscooter mi protegge dal freddo, mi permette di indossare eventualmente i copri-pantaloni invernali (o di montare il coprigambe) e il parabrezza aftermaket che monto arriva fin sopra la linea superiore del casco, coprendomi perfettamente anche le mani. Quindi riesco a prendere sempre pochissimo freddo e in caso di pioggia non torrenziale, a bagnarmi poco anche andando solo a 20km/h!

Purtroppo è proprio riguardo quest'ultimo accessorio che in caso di cambio di mezzo non saprei come muovermi!

Per lo scudo anteriore, nessun problema. Molti dei maxi scooter dai 250cc ai 400cc offrono una protezione paragonabile a quella offerta dal Foresight. Il problema però nasce quando andiamo a parlare di parabrezza maggiorati! Il mio scooter è costruito secondo una filosofia ormai desueta nel mondo dei maxi, ovvero con la strumentazione attaccata al manubrio. Questo fa sì che il parabrezza stesso si monti sul manubrio e salga verso l'alto in modo molto verticale potendo quindi arrivare fin all'altezza della cima del casco, offrendo così un'ottima protezione.
I nuovi maxiscooter invece hanno tutti la strumentazione ancorata alla carena principale, lasciando il manubrio praticamente libero e ancorando il parabrezza allo scudo anteriore, il quale essendo spesso molto inclinato, impedisce ai parabrezza di arrivare a coprire interamente il casco del guidatore, oltre a non poter offrire spesso la protezione delle mani (in quanto spesso troppo lontano dalle manopole del manubrio).
Ho cercato su vari siti di accessori, spulciando i cataloghi dei parabrezza aftermarket per vedere quali maxiscooter, montandone uno come accessorio, potrebbero offrirmi una protezione analoga a quella attualmente offerta dal mio amato Foresight, ma la ricerca è stata purtroppo vana.
L'unico soluzione che potrebbe fare al caso mio mi è sembrata il Piaggio MP3 con il parabrezza integrale Isotta. Peccato che solo il parabrezza costi 700€ (LOL

Se non fosse che il Foresight è fuori produzione dal 2007, non avrei problemi, in caso di cambio, a ricomprarne un altro, visto che per quello che devo fare io mi va benissimo. Peccato però che usato esista al massimo Euro 2 e nella migliore delle ipotesi, avrebbe comunque più di 10 anni di vita e chi sa quanti chilometri.
Però non vedo alternative valide...
Insomma, secondo ciò che offre attualmente il mercato, la mia scelta dovrà ricadere tra il restare protetto, prendendo un altro Foresight di chi sa quando, oppure il prendere un mezzo sicuramente più nuovo ma rassegnandomi anche a prendere molto più freddo e molta più acqua, soprattutto durante l'inverno?

Grazie a tutti quelli che vorranno darmi una mano con le loro considerazioni!

PS: Il range di cilindrate indicate è stato scelto da un lato in base ai parecchi chilometri che devo fare ogni volta che mi sposto (minimo 250cc quindi) e dall'altro in base ai limiti del prezzo, del costo del bollo, della RCA e dei consumi (max 400cc).