Ciao a tutti ragazzi volevo chiedervi un informazione riguardo la procedura per sostituire interamente il liquidro del radiatore.
Leggendo sia il manuale utente che quello dell'officina mi sembra tutto troppo facile rispetto all'XT

Prima di tutto apro il tappo della vaschetta di recupero, poi sfilo aprendo l'apposita fascetta il tubo laterale che va a finire nella pompa aspetto che scoli tutto e poi semplicemente rabbocco tutto dalla vaschetta fino a raggiungere il livello max? Non c'è altro ? La consigliate come ho sempre fatto sulle moto precedenti una carica di lavaggio fatta con acqua demineralizzata per non mescolare magari delle piccole quantità del vecchio liquido con quello nuovo ? Il livello nella vaschetta consigliate di metterlo precisamente al livello max ? Ci sono alcune moto (le inglesi soprattutto) che contrariamente a quanto si pensi vogliono il livello poco sopra il minimo e se si supera lo sputano fuori bellamente appena si fa un giro e ci si ferma. Trà l'altro non capisco se è la vaschetta mia o è normale che dove sono posti i livelli min e max non si vede nulla anche se so che il liquido all'interno c'è

La domanda potrebbe sembrare idiota ma sull'XT si svuotava il tutto agendo su una vite che faceva anche da valvola posta direttamente sul motore poi si rabboccava tutto dal radiatore direttamente e poi la vaschetta d'espansione si riempiva a parte dato che era collegata "indirettamente" al radiatore. Da quanto ho potuto vedere sulla mia DD invece la vaschetta è proprio in cascata al radiatore quindi si effettua tutto da qua giusto ?
P.S. una domanda sull'olio: quanto è grosso il bullone/tappo di scarico olio ? Non so se ho la chiave inglese della misura adatta