Ciao a tutti!
Da poco ho realizzato un sogno e mi sono comprata una bellissima V65SP dell’83.

Ho visto l’annuncio, sono andata a provarla, mi è piaciuta subito tantissimo e finalmente me la sono portata a casa… e da lì sono iniziati i problemi.
Premetto che sono una neopatentata e non ho grandi esperienze di moto, sapevo che volevo una Guzzi e quella che ho preso ha le caratteristiche che cercavo.
Con i primi giri ho notato subito dei grossi vuoti mentre andavo e la moto continuava a spegnersi anche scalando dalla 3° alla 2°. Ho provato ad alzare il minimo, mal al 3° giorno di utilizzo mi ha lasciato definitivamente a piedi….oltretutto penso di averla ingolfata un po’ cercando di riaccenderla, ma siate clementi….

Ritiro la moto tutta contenta, faccio 2 km e mi si rispegne…. Uff… non ero ancora entrata in riserva, ma l’unica cosa che mi è venuta in mente, non conoscendo ancora bene la moto (p.s. non ha la spia della benzina), è che possa aver finito la benzina!!

Arriva mia sorella con la tanica di benzina ed dopo averci messo dentro € 5 riparte. Dopo neanche 15km (la distanza che mi separa dal meccanico), mi fermo ad uno stop e la moto si riferma… ci metto qualche minuto ma riparte. Possibile che quei 3 Litri di benzina che c’ho messo non sono stati sufficienti per arrivare a casa?? Vabbè, mi dico… domattina faccio subito il pieno e finalmente mi godo la mia moto! Invece l’indomani mattina mi ha lasciato di nuovo a piedi appena uscita dalla via di casa mia… quando l’ho accesa è partita, l’ho fatta scaldare finchè non ha tenuto il minimo e sembrava tutto ok.. invece dopo 500 metri basta…. Mi sono fermata allo stop e non è più ripartita se non dopo 20 minuti. Così con le orecchia basse, l’ho riportata a casa e ho richiamato il meccanico.

Quello che ho notato (ma và sempre considerata la mia inesperienza) è che il cilindro di sinistra era caldo, quello di destra no… c’ha messo di più a scaldarsi. Sembrava inoltre che non pescasse benzina. Comunque anche al meccanico è sembrato strano che 3 litri di benzina non fossero stati sufficienti per fare 15 km.
Gli ho spiegato le mie impressioni e mi ha detto di provare a vedere se la benzina arriva… mi ha detto di togliere il tubicino (non so se ha utilizzato questo termine tecnico.. ) e di vedere se arriva… allora siamo rimasti che comunque faccio il pieno e gliela riporto, ma considerato le volte che ho consultato questo forum e dove ho sempre trovato consigli utilissimi su ogni argomento che cercavo, chiedo consiglio anche qui: ma secondo voi è possibile che davvero il tutto si possa risolvere solo facendole un bel pieno? Se fosse così, magari avrei fatto una figuraccia, ma chissenefrega, la moto andrebbe!

Spero sia qualcosa che si possa risolvere senza troppi problemi… so' che ho scelto una moto a cui devo star dietro e che necessita un’accurata manutenzione, ma speravo almeno di riuscire a usarla un po’!!

Grazie a tutti quelli che vorranno e potranno aiutarmi!!

Monica
p.s. siate clementi, sono anche neo patentata
