Ciao a tutti, come ho scritto nel post di presentazione, mi ritrovo a voler cambiare moto e sono molto, molto, molto combattuto sulla scelta, perciò vi chiedo subito scusa per quanto mi dilungherò in questo post! Proverò subito la pazienza di questi utenti

Al momento possiedo una Kawasaki ER 6N del 2008 comprata nel 2012 come prima moto, che sto provando a vendere semplicemente per cambiare.
Ne abbiamo passate un po’, ma per fortuna mai cadute di cui, invece, ho più di un ricordo per quanto riguardava i motorini!
Una delle ultime esperienze passate con lei è stata due estati fa, la prima (ed unica, finora) vacanza in moto. Borse laterali morbide, borsa da serbatoio ed un orrendo quanto, ahimè mi tocca ammetterlo, utile bauletto e, carica come un mulo, ha portato me e la mia fidanzata per due bellissime settimane in giro per un pezzetto d’Italia.
Ma ora torniamo a noi, sono sempre stato affascinato, per lo meno esteticamente dalla z750, ma da quando, durante il viaggio di cui parlavo poche righe fa, precisamente in giro per la stupenda isola d’Elba, ho visto una Ducati Hypermotard…. Wow.
Qui nascono tutte le mie perplessità, che vi elencherò sperando che mi possiate aiutare a prendere una decisione.
Poco fa ho deciso che avrei provato, con zavorrina caricata, la nuova Hypermotard 939, sicuramente bellissima, ed una Z (750? 800? 900? 1000? Non saprei, hanno tirato fuori troppe motorizzazioni per un ignorante come me!), sicuramente più adatta a spostamenti lunghi, nonostante non credo debba essere il motivo di scelta principale per la mia moto.
Vi dico la verità, ho provato solamente la Hyper, e non credo di avere nemmeno intenzione di andare a provare la Z. Ho già deciso, mi è piaciuta troppo, ci è piaciuta troppo.
Vuoi perché non credo che le carenate facciano per me, vuoi perché mi piacerebbe cambiare genere, questa naked travestita da motard mi ha fatto innamorare.
Mi sono informato, ho guardato le usate e… cavolo, che prezzi, tanto che ho deciso che, complici i finanziamenti a tasso 0,99 uniti ad una assicurazione furto-incendio spalmata nel finanziamento che comprende il gps e, di conseguenza, la restituzione di TUTTA la cifra spesa in caso di furto entro 2 anni (che sembrano quasi volerti dire “tienila un po’ e falla sparire”), l’avrei presa nuova.
Undicimilaquattrocento euro è il prezzo scontato più basso che sono riuscito a vedere. Porca miseria, troppi per una moto… Vabbè, diciamo che, dato quanto tengono il valore le Ducati, si tratta di un investimento per quando la dovrò rivendere.
Quattordicimilaseicento, invece, la cifra per la più sportiva SP che.. QUANTO E’ BELLA.
Qui mi son detto, quindi, faccio trenta, tanto devo finanziare, facciamo 31 e prendiamo la SP.
Ora partiranno le mie domande a raffica, ma che più che domande che richiedono una risposta, vorrei che le interpretaste come ragionamenti che mi fanno titubare sulla mia scelta in modo da potermi aiutare a prendere una decisione più “sensata”.
939 o 939 SP? Se da una parte dico che si tratta di una vagonata di soldi in entrambi i casi, e quindi tanto vale “farla grossa”, dall’altra mi rendo conto di non essere un manico, e che probabilmente non mi renderei mai conto della differenza di dotazione tecnica tra le due. Però mi verrebbe da dire “sticazzi” (ehm.. finora mi son trattenuto, ma non ho controllato se in questo forum son consentite le parolacce)
Sulla falsa riga della domanda precedente, mi sembrerebbe sprecata una SP perché non sono una persona che fa veramente tanti giri in moto durante l’anno, né è mai andata in pista. Però credo anche che sia un limite derivante dal fatto che non ho tanti amici che vanno in moto, e credo/spero che questo forum mi consentirà anche di trovare delle persone con cui organizzare giri/gite (con zavorrine o meno a seguito)/pistate (sempre se ne sono in grado)… Confermatemi o contradditemi, magari

Fun bike… Questa è la cosa che mi spaventa più di tutte. Io la moto l’ho provata, mi è piaciuta (anche se ho provato la base e non la SP, che eventualmente cercherò il modo di provare), ma la definizione di questa moto è questa: fun bike. Come dicevo poco fa, non mi va di scegliere una moto in base ai viaggi, altrimenti dovrei comprare un GS o Multistrada o simili, perché credo che ci sarà tempo per comprare una moto del genere (magari tra almeno una decina d’anni…).
Però credo anche di non poter prendere una moto, avere intenzione di farci anche qualche viaggetto in due di 10/14 giorni, e non avere la possibilità di caricarla, o comunque farlo su una moto che è nata per tutto tranne che per quello.
Per carità, neanche la mia attuale è nata per viaggiare eppure ci ha portato in giro, ma all’idea di montare laterali e bauletto su una moto del genere (specie sulla SP) mi sembrerebbe di maltrattarla.
Potrei sempre pensare di mettere le laterali, infilare un bello zaino capiente alla zavorrina e basta, però ho scoperto a mie spese che il bauletto è essenziale in vacanza, anche semplicemente per evitare di doversi portare giubbotti (che finiscono nel bauletto) e caschi (che finiscono legati alla moto) in spiaggia.
Detto ciò, sono sicuro che avrei altro da dire che ora non mi viene in mente, tanto quanto sono sicuro che è bastato questo mio secondo post di sessanta pagine per farmi odiare.
Mi piacerebbe se voleste dirmi le vostre opinioni su tutto quanto detto e, perché no, darmi anche qualche consiglio su altri modelli di moto da guardare.
Pensavo di scrivere questo post su questo forum ed anche su un forum specifico sul Hypermotard, ma sarebbero troppo di parte quindi rimanderò questo passo di almeno qualche giorno!
Ringrazio i superstiti che sono arrivati fino a qui, e spero di essermi iscritto in una community con cui poter, indipendentemente se cambierò o meno la moto quest’anno, organizzare qualcosa!