Leggi il Topic


Paura di guidare e possibile cambio moto
15764266
15764266 Inviato: 10 Feb 2017 16:27
Oggetto: Paura di guidare e possibile cambio moto
 

Ciao a tutti.

Chiedo consiglio e un parere per una cosa per me abbastanza importante.

Da tre mesi ho il GSX 750 e l'ho usato abbastanza ma non ho ancora trovato il giusto feeling.
Mi spiego, mi accorgo che quando la porto in giro ho ancora paura a muovermi, soprattutto in città, affronto le curve quasi come se dovessi scendere e spingerla ( non so se mi spiego ).
Sarà il peso, sarà la posizione di guida troppo piegata per le mie abitudini ma quando vado in giro non mi sento totalmente sicuro.
Non posso farmi venire l'ansia tutte le volte che mi avvicino alla "suzy".
Per questo se non riesco a trovare quella sicurezza mi troverò costretto a rivenderla per qualcosa di più tranquillo.

Girovagando in rete ho trovato queste:

Link a pagina di Monza.bakeca.it

Link a pagina di Moto.it

Cosa ne pensate sia per il prezzo che per il kilometraggio, tenete conto che dalla "suzy" conto di tirare su dai 1000 ai 1500 € quindi il prezzo sarebbe abbastanza conveniente per me.
Mi piace quella rossa ma mi frenano i 51000 Km.

Grazie a tutti per le risposte e per i consigli anche di carattere psicologico
 
15764275
15764275 Inviato: 10 Feb 2017 16:43
 

Immagino la tua sia un Gsx 750 F e non R, giusto?
La breva è un'ottima moto e ha tanti pregi, fra cui il cardano (che però credo vada revisionato proprio sui 50mila km).
Come mai hai paura? Non può essere solo questione di imparare ad avere fra le mani dei semi-manubri?
0509_up.gif
 
15764279
15764279 Inviato: 10 Feb 2017 16:52
 

Citazione:
Come mai hai paura? Non può essere solo questione di imparare ad avere fra le mani dei semi-manubri?


Non è facile rispondere.
E' un senso di ansia che mi prende ogni volta che la guido, non mi sento sicuro.
E' vero che sono 20 anni che non prendo una moto ma quando passai dal motorino alla mia prima moto ( Benelli 250 2T ) ho preso subito feeling tanto che l'avevo portata a casa da solo senza problemi.
Poi quando sono passato a quell'altra ( Morini 3 1/2 ) è stato come passare da un paio di scarpe comode a un'altro.
Questa volta no....

Non vorrei aver sbagliato la mia spesa ( o la mia sposa ).
 
15764282
15764282 Inviato: 10 Feb 2017 17:01
 

I semi manubri non sono facili da gestire soprattutto a basse velocità e nel traffico... prima di ridurre drasticamente la potenza (cambiando decisamente genere di moto) che se prendi la mano ti pentiresti del cambio io prima proverei ad installare un classico manubrio alto in stile naked vedrai che non solo la fiducia ma anche il controllo della moto sarà subito immediatamente più facile ed intuitivo, anche perchè il tuo quattro in linea è potente ma anche docile e fluido ai bassi regimi più di un qualsiasi bicilindrico...
 
15764290
15764290 Inviato: 10 Feb 2017 17:25
 

Se però non c'è feeling e vuole tornare su una moto più "archetipica", c'è poca storia. In più Moto Guzzi, come le sue Benelli, è un'italiana. Credo che in questo caso semplicemente sia stata una infatuazione e magari una notte di passione, ma non sarà mai una storia d'amore. Insomma, da quel poco che leggo questo matrimonio fra Teco e la Suzuki non s'ha da fare!
0510_saluto.gif
 
15764441
15764441 Inviato: 10 Feb 2017 22:47
 

Se lo hai da 3 mesi, hai fatto novembre, dicembre, gennaio, praticamente tutta guida a basse temperature.

Aspetta i primi caldi poi decidi, o in opzione sostituisci il manubrio come ti è stato suggerito.
 
15764706
15764706 Inviato: 11 Feb 2017 20:24
 

Teco61 ha scritto:
Non è facile rispondere.
E' un senso di ansia che mi prende ogni volta che la guido, non mi sento sicuro.
E' vero che sono 20 anni che non prendo una moto


Ho fatto uguale. Moto a 17 anni, incidente da ammazzarsi e ciao ciao ad un rene, niente moto per quasi 20 anni, poi mi regalano uno scooterone, ci giro tranquillo, poi il richiamo della moto.

Sottolineo... tanti anni senza, ma poi cinque anni in scooterone e la mia moto attuale è una Versys, quindi più facile della tua.

Ansia, sulla Versys per diverse settimane, e parliamo di maggio/giugno, e io non sono uno che si fa sopraffare dalla paura.

Il mio consiglio è di insistere e, magari, familiarizzare con il controsterzo (che non è un'acrobazia, ma una tecnica di guida, o meglio l'uso consapevole e più efficace di movimenti che tutti fanno in moto o bici).

Se poi alla fine dell'estate non sarà cambiato niente, allora, forse la moto non è adatta a te,
 
15765249
15765249 Inviato: 13 Feb 2017 10:50
 

Se parliamo del naked, ce l'ho avuto e tendeva ad andare dritto in curva. Se cambi gomme rispetto le originali (consiglio michelin pilot road) e giri una tacca sul precarico dei due ammortizzatori posteriori la situazione migliora notevolmente.

Se parliamo della F, il telaio è grosso modo quello del naked, quindi non è così male. Il problema potrebbe essere di troppo carico sul davanti e le gomme (visto che erano anche le stesse che metteva la naked) che non danno un gran feedback.
Puoi provare a vedere se aprendo di più i semimanubri e lavorando sul precarico molla della forcella riesci ad ottenere un anteriore più alto e con un manubrio più dritto. La situazione dovrebbe migliorare.
Poi se proprio non risolvi allora devi per forza cambiare.
 
15765293
15765293 Inviato: 13 Feb 2017 12:27
 

Penso, che prima di prendere qualsiasi decisione sarebbe meglio provare per bene la Breva, e poi decidere se sostituire la tua Suzuki. Di certo, se le tue esperienze si limitano alla Benelli 250 e alla Morini 350, il passaggio ad una sportiva come la GSX 750 non è certo indolore, occorre molto tempo per prendere confidenza con una moto del genere.

Ciao
 
15765490
15765490 Inviato: 13 Feb 2017 18:20
 

Ciao Teco,
ho letto i post precedenti ma, scusami, non ho ancora capito se hai un GSX-R 750
o un GSX-F 750 e di che anno.
In ogni caso, ti rispondo con la mia esperienza: nel 2014 guidavo un fz1 fazer da 4 anni circa. Con quella moto mi sono sempre trovato bene, sia per il turismo che per le gite domenicali. Poi ho fatto un brutto incidente che mi ha costretto senza moto per un anno circa. Appena ho potuto sono passato a una GSX-R 750, supersportiva, volevo togliermi lo sfizio icon_asd.gif
Purtroppo però non avevo più lo stesso feeling con le due ruote e come te facevo fatica ad abituarmi a portarla in giro, era stancante, mi sentivo insicuro e, soprattutto, andavo pianissimo e non mi divertivo più.
Stavo iniziando a chiedermi se non avessi sbagliato acquisto e se non fosse il caso di cambiarla per qualcosa di più tranquillo, di diverso o se soltanto non fossi più capace di andare in moto. Però da un lato il gixxer mi piace un sacco e dall'altro non accettavo l'idea di rinunciare così e allora ho cercato un'altra via. Ho provato a fare un corso di guida su strada( con SafeRide Experience se ti interessa) e devo dire che ha cambiato il mio modo di andare in moto.
Se non ci hai ancora pensato, prima di gettare la spugna, ti consiglio di provare! alla fine si tratta di investire boh 150 euro per una giornata in gruppo. Nel peggiore dei casi hai "perso" solo 150 euro.... se ti piace la tua moto, prima di cambiarla un pensierino lo farei!
Ciao e in bocca al lupo!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©