Leggi il Topic


Honda cb500x VS MotoGuzzi v7 (ii)
15734043
15734043 Inviato: 26 Nov 2016 19:16
Oggetto: Honda cb500x VS MotoGuzzi v7 (ii)
 

Salve a tutti ragazzuoli!
Volevo chiedere un consiglio a voi che siete sicuramente più esperti di me.
Sto per fare il grande passo: cambiare la mia 250 con qualcosina di più serio
Premetto che non mi piacciono le naked sportive ne tanto meno la carenate e, dopo una lunga riflessione sono giunto a queste due moto ( 2 mondi opposti? si e no )
MotoGuzzi v7 (ii) e Honda cb500x
La prima (Guzzi) mi piace e non poco. Adoro( aggettivo forse riduttivo ) lo stile vintage, il rumore e quel maledetto faro tondo che mi fa girare la testa solo a guardarlo. Ultimo e non per importanza è ITALIANA.
Per quanto riguarda la seconda (Honda) mi affascinano i bassissimi consumi, la comodità ( sono alto 1.85 ), versatilità e il fatto che sia comodissima per due persone.
Premetto che utilizzerei entrambe le moto per uso prettamente cittadino e per sporadiche gite fuori porta e, riguardo a questo, ho letto nel forum che sono entrambe adatte ( chi poco più e chi poco meno ).
Volevo un consiglio da voi per quanto riguarda l'affidabilità, la manutenzione,l'elettronica, il motore e chi più ne ha più ne metta!!!!
Vi ringrazio in anticipo.
 
15734058
15734058 Inviato: 26 Nov 2016 19:43
 

Sono due moto semplici e abbastanza versatili (penso che anche con la V7 si possa viaggiare abbastanza bene, se adeguatamente accessoriata). Due motorette che personalmente mi piacciono abbastanza ma, proprio in virtù della loro diversità, darti un parere oggettivo è difficile: soggettivamente io comprerei la Guzzi.
 
15734072
15734072 Inviato: 26 Nov 2016 20:16
 

anche io prenderei la Guzzi è più di sostanza rispetto alla Honda ha più coppia e se la userai in coppia è un fattore importante e poi ha più fascino...
 
15734102
15734102 Inviato: 26 Nov 2016 21:40
 

Anche io dico la Guzzi ma ti consiglio di andare a provarti a sedere il V7 normale quando è uscito aveva il difetto che chi era alto toccava con le ginocchia gil iniettori e questa caratteristica è rimasta tale dal modello originale a carburatori con l'avvento del Guzzi v7 II il riposizionamento del motore all'interno del telaio dovrebbero avere risolto questo problema ma tu guardalo con attenzione...ora sta per uscire il v7 III e quindi potrebbe essere il momento giusto per acquistare il II ad un ottimo prezzo tanto la moto è rimasta sostanzialmente uguale...
 
15734112
15734112 Inviato: 26 Nov 2016 22:22
 

vale5-0 ha scritto:
ora sta per uscire il v7 III e quindi potrebbe essere il momento giusto per acquistare il II ad un ottimo prezzo tanto la moto è rimasta sostanzialmente uguale...


Infatti l'idea era quella di puntare al secondo modello appunto perchè sta uscendo il 3 e come hai detto tu le moto sono praticamente identiche(cambia qualche piccolo dettaglio).
In ogni caso, sono salito su entrambe e non ho nessun problema.
 
15734237
15734237 Inviato: 27 Nov 2016 10:27
 

Si io i riferivo alla prima serie per quanto riguarda i problemi per i più alti, guardando un pò in giro ho visto che le migliori offerte sulla versione stone si aggirano sui 7500 euro ma la media delle offerte è 8000 euro con l'arrivo del nuovo modello dovrebbero scendere ancora di qualcosa oppure allo stesso prezzo magari riesci a spuntare il modello special ovvero quello con le strisce sul serbatoio...
 
15734293
15734293 Inviato: 27 Nov 2016 12:20
 

come ti hanno detto, guarda bene come stanno gambe e braccia una volta in sella. le moto sono ottime e sicuramente affidabili (la guzzi la producono da parecchio, la honda è affidabile di natura) ma a viaggiare scomodi ci si stufa in fretta. il problema di noi alti sulle guzzi te l'hanno già accennato e va valutato seriamente prima di spendere: non tutte le guzzi hanno la stessa seduta, io ad esempio sulla breva mi ci trovavo bene e con le ginocchia molto lontane dalle testate; mio cugino che ha una nevada mi ha fortemente sconsigliato di provarla, giusto per fare due esempi...
fai attenzione anche alla honda: è una moto di sostanza a poco prezzo ma le altre versioni sono abbastanza strette per gente della nostra stazza, con la F ci ho preso la patente e posso garantirlo. magari la X compensa un po' questo difetto, non saprei dirtelo, facci caso quando la provi.
per il resto stai guardando due moto con consumi ottimi e motori adeguati anche a lunghe scampagnate, non farti troppi pensieri e dai un po' di potere decisionale anche al cuore


(se la manutenzione della catena ti spaventa, la guzzi ha il cardano 0510_regolamento.gif )
 
15734790
15734790 Inviato: 28 Nov 2016 14:46
 

Partiamo dalle due moto di cui hai parlato, perché sembrano uguali, ma in realtà non lo sono.

Honda. Il motore è un bicilindrico raffreddato a liquido moderno, per quanto ricavato da un motore storico di produzione honda. La coppia massima è a 7000 giri e la potenza massima a 8500. Il motore è onesto, un po' vuoto in basso. Come confort di guida nulla da dire, io ho provato la CB 500 naked a scuola guida e ci stavo bene (sono anche io 1.85 e penso più pesante e grosso di te), la versione X è anche più alta e adatta ai viaggi. In città la posizione rialzata aiuta, anche se il baricentro più alto di una naked le dona più inerzia nei destra-sinistra. Costi di manutenzione accettabili. Affidabilità meccanica honda quindi di primordine. Gli unici che conosco che sono avanzati a piedi con una honda è stato per la batteria scarica.
Reperibilità di un'assistenza autorizzata facilissima, unico neo su questo è che ci sono tanti che riparano le honda che spesso economico non vuole dire accurato perchè i ricambi, specialmente se originali, non costano proprio poco.
Trasmissione finale a catena, quindi ogni tanto va pulita e ingrassata e ti consiglio di imparare a farlo tu.

Guzzi. Il motore V7 è un bicilindrico ma a V trasversale. Il motore ha sempre 48 Cv, ma a 6250 giri e la coppia massima è a 3000. Il motore è raffreddato ad aria, quindi non hai problemi dovuti a perdite d'acqua o malfunzionamenti della ventola. Di contro se il motore si surriscalda perde potenza. In estate in città può forse essere un problema, ma io ho avuto due moto raffreddate ad aria e nessuna delle due mi ha mai dato un problema di surriscaldamento quindi dovresti andare tranquillo. La trasmissione è a cardano, quindi zero manutenzione. Potresti avvertire un comportamento leggermente strano della ciclistica a causa della trasmissione. La trasmissione a catena è neutra, quella a cardano potrebbe darti l'idea di una leggera spinta dal basso in apertura di gas. I tecnici di guzzi però dicono che è una cosa sparita. Non è che la moto se lo fa sia insicura, è solo che devi abituarti. Il motore gira più basso ed è più pronto nella parte bassa del contagiri, di contro allunga meno. Quindi è meglio in città e nelle gite fuori porta e un po' meno in autostrada. Comodità, la devi provare. Io sono salito su diverse guzzi, in alcune le teste del motore ad altezza ginocchia erano un problema, in altre no. Dipende molto anche da dove ti siedi. Per esempio quelle con un sedile più sportivo potrebbero costringerti a stare più avanti sulla sella e allora potresti prendere contro alle teste con le ginocchia, una sella che ti permetta di stare più indietro potrebbe non darti lo stesso problema.
Affidabilità, beh come motore nulla da dire. Come impianto elettrico dipende. Purtroppo noi non siamo ancora arrivati alla qualità produttiva dei giapponesi, però posso dirti che è più difficile trovare una guzzi che non funzioni per niente, che una honda che non funzioni per niente. In genere, anche se la moto ha un problemino è riparabile, mentre la Honda se ha un problema è facile che ci sia da cambiare mezzo impianto.

Esiste anche un'alternativa. Si chiama XSR 700 Yamaha. A potenza pura ha 70 Cv e rotti, ma c'è anche la versione depotenziata. Non so se tu vorrai cambiare la moto quando avrai la A3, questa ti permetterebbe di non dover cambiare moto, ma solo ripristinare la configurazione originale del mezzo.
Affidabilità meccanica a livelli di honda. L'assistenza è solo nei concessionari yamaha. Di buono c'è l'estensione di garanzia a 5 anni.

Spero di esserti stato utile.

doppio_lamp_naked.gif
 
15734858
15734858 Inviato: 28 Nov 2016 17:33
 

Ciao, io ho da qualche mese la V7 II e se non si hanno aspettative in termini di prestazioni, posso confermarti che è un'ottima moto, comoda (io sono 1.75 e la seduta per me è perfetta), maneggevolissima in città e anche abbastanza divertente. Il suo unico problema, che poi in realtà è il mio, è che quei 48 cavalli sono pochi se vuoi spingerti oltre la passeggiata allegra, quindi ho deciso di venderla per ritornare a qualcosa di più potente.
Prima del suo acquisto provai anche la yamaha xsr 700, più sportiva ma anche decisamente più scomoda, con una sella tipo asse da stiro.
 
15735048
15735048 Inviato: 28 Nov 2016 23:14
 

godfew ha scritto:
Ciao, io ho da qualche mese la V7 II e se non si hanno aspettative in termini di prestazioni, posso confermarti che è un'ottima moto, comoda (io sono 1.75 e la seduta per me è perfetta), maneggevolissima in città e anche abbastanza divertente. Il suo unico problema, che poi in realtà è il mio, è che quei 48 cavalli sono pochi se vuoi spingerti oltre la passeggiata allegra, quindi ho deciso di venderla per ritornare a qualcosa di più potente.
Prima del suo acquisto provai anche la yamaha xsr 700, più sportiva ma anche decisamente più scomoda, con una sella tipo asse da stiro.
ù

Infatti sto seriamente pensando alla Yamaha xsr 700.
Non l'ho trovata affatto scomoda e, come cavallo di battaglia (oltre che i consumi) ha anche i 74 cavalli che non sono niente male per una moto stile vintage
 
15735062
15735062 Inviato: 28 Nov 2016 23:56
 

Lollusss ha scritto:
Infatti l'idea era quella di puntare al secondo modello appunto perchè sta uscendo il 3 e come hai detto tu le moto sono praticamente identiche(cambia qualche piccolo dettaglio).
In ogni caso, sono salito su entrambe e non ho nessun problema.

Tra i piccoli dettagli, per te che sei sopra il metro e ottanta, vale la pena considerare che il motore, rispetto alla V7 prima serie, è leggermente più inclinato in avanti. Poca roba, giusto qualche grado, ma che allontana le teste dalle ginocchia quel tanto che può fare la differenza.
 
15735237
15735237 Inviato: 29 Nov 2016 12:48
Oggetto: Re: Honda cb500x VS MotoGuzzi v7 (ii)
 

Lollusss ha scritto:

La prima (Guzzi) mi piace e non poco. Adoro( aggettivo forse riduttivo ) lo stile vintage, il rumore e quel maledetto faro tondo che mi fa girare la testa solo a guardarlo. Ultimo e non per importanza è ITALIANA.


La verità è che "di pancia" hai già scelto, e ora stai cercando di dare un senso a questa scelta icon_asd.gif

se hai dei dubbi sul mezzo in sè chiedi pure icon_smile.gif è una moto valida, solida, consuma il giusto (la mia faceva 19 km/l in città, immagina fuori), ampiamente personalizzabile e con una bella comunità alle spalle... la zavorrina assicura che era anche parecchio comoda per il passeggero, ci abbiamo fatto tranquillamente qualche viaggetto da 300-400km
 
15735526
15735526 Inviato: 29 Nov 2016 22:38
 

gtdesmo ha scritto:


Esiste anche un'alternativa. Si chiama XSR 700 Yamaha. A potenza pura ha 70 Cv e rotti, ma c'è anche la versione depotenziata. Non so se tu vorrai cambiare la moto quando avrai la A3, questa ti permetterebbe di non dover cambiare moto, ma solo ripristinare la configurazione originale del mezzo.
Affidabilità meccanica a livelli di honda. L'assistenza è solo nei concessionari yamaha. Di buono c'è l'estensione di garanzia a 5 anni.

Spero di esserti stato utile.

doppio_lamp_naked.gif


Ciao, sei stato gentilissimo nel rispondermi in questo modo cosi dettagliato!!!
Colgo l'occasione e ti dico che ho preso seriamente in considerazione la yamaha xsr 700 sia per i consumi ma non solo.
Volevo chiederti se, secondo te, fosse adatta a 2 persone, oppure è la solita moto bella ma scomoda.
Non ho intenzione di farmi una milano napoli tutta di un fiato sia chiaro, però qualche sfizio vorrei togliermelo.
grazie comunque per la disonibilità
 
15735909
15735909 Inviato: 30 Nov 2016 18:54
 

...vai a vedere nella sezione cerco/vendo moto qui nel forum, c'è una guzzi v7 II del 2016 con 3300 km in vendita.... premetto che non è la mia, ma è bellissima!!!!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©