Ciao a tutti, vi scrivo perchè ho bisogno di un piccolo consulto riguardo un risarcimento

Venerdì 14 ottobre a causa del vento uno scooter è caduto addosso alla mia moto che di conseguenza è caduta in terra dal lato opposto.
Una collega ha visto tutto, combinazione era pausa pranzo e c'era un'alluvione in corso per cui stava guardando fuori dalla porta, i parcheggi sono dall'altra parte della carreggiata esattamente di fronte alla porta.
Io sono uscito praticamente subito, ho fatto due foto (una in cui si vede la targa dello scooter) e ho risollevato prima lo scooter, altrimenti non avrei avuto spazio per alzare la mia, e quindi la moto.
Ad una prima occhiata veloce (c'era alluvione e venti a 80 km/h) l'unico danno sembrava essere uno specchietto di cui avevo un ricambio in casa e che nel peggiore dei casi sarebbe costato 10 euro.
Il tempo passato fra la caduta e il risollevamento di entrambi i mezzi è stato dell'ordine di 10-15 minuti massimo.
Sabato mattina ho approfittato del lavaggio per fare un'ispezione un po' più approfondita e ho notato altri danni tra cui un semimanubrio piegato, vernice saltata sul fianchetto (due puntini che me ne frego) su cui si è appoggiato lo scooter e il telaio piegato in corrispondenza dell'attacco della pedana destra, anch'essa leggermente piegata. Nella caduta hanno toccato terra solo la pedana, che è rimasta aperta e si è impuntata e il semimanubrio, per cui la carrozzeria su quel lato non ha subito danni nella caduta (ma c'erano già

Lunedì sono quindi andato in assicurazione e mi hanno fatto compilare il CID per aprire la pratica.
Qualche giorno dopo mi ha chiamato l'agenzia per le perizie, ho portato la moto, l'hanno visionata e hanno stabilito i danni in 550 euro.
Stamattina mi chiama l'assicurazione dicendo che il proprietario dello scooter ha rifiutato il cid o ha dato un'altra versione (non ricordo quale delle due), per cui ho fatto fare una dichiarazione firmata della testimonianza e l'ho inviata via mail insieme alle foto dei due mezzi a terra.
Spero nella buona fede del proprietario, magari essendosi trovato lo scooter sul cavalletto pensa ad una truffa... Sono troppo ingenuo? forse.
La risposta dell'assicurazione è stata:
"ho attivato arbitrato per teste a favore. Intanto Le invio il 50% in attesa dell’esito dell’arbitrato."
Quindi le domande:
1) cosa mi devo aspettare? Si andrà per tribunali? (per una sciocchezza del genere?

2) il fatto che mi diano ora il 50% in attesa dell'esito dell'arbitrato vuol dire che avrò anche il restante 50%?
Grazie

