Ciao a tutti, la mia è più che altro una curiosità, visto qui in U-kappa mi sembra di capire ci siano antifurti satellitari diversi da quelli in Italia.
La mia domanda è: ci sono antifurti satellitari che smettono di prendere corrente dalla batteria della moto quando questa scende sotto una certa soglia? In altre parole, antifurti che commettono harakiri pur di non ammazzare la batteria della moto?
Io ho questo, il RoadAngel Biketrac: Link a pagina di Roadangelgroup.com
che dovrebbe essere il più diffuso e il più riconosciuto qui.
Adesso dal sito è sparito il manuale in pdf, ma quando lo comprai io scrivevano a caratteri cubitali che quest'affarino non avrebbe mai ammazzato la batteria della moto perché ne rilevava il voltaggio e smetteva di alimentarsi quando la batteria della moto era sotto una certa soglia. Ebbene, non è assolutamente vero!


Quando ce l'avevo su un Honda SH 125 (sì, avevo un satellitare su uno scooter!) mi ammazzava la batteria dopo una decina di giorni di mancato utilizzo, lasciato in un garage in cui arriva segnale GPS e cellulare. vabbe', l'SH ha una batteria minuscola (12V 5Ah).
Adesso sulla mia BMW F800R, regge due settimane in un garage a piano terra, ma dopo 10 giorni in un garage sotterraneo, senza segnale, già mi arriva l'avvertimento di batteria bassa.
Ad un mio collega con la Guzzi lo stesso aggeggio ha ammazzato la batteria moltissime volte.
Eppure la mia naked non ha una batteria proprio mini: 12 Ah, molto più di tante sportive. La BMW S1000XR, ad esempio, ne ha una da 8Ah. Bisogna andare sulle maxitourer R1200RT e il K1600 per arrivare a batterie da 16 e 19Ah; finanche quella bestia del GS 1200 ha la stessa capacità della mia.
La Oxford fa un tracker che sta nel palmo di una mano, non si collega alla moto, e dovrebbe durare anni:
Link a pagina di Visordown.com
ma immagino sia più difficile da nascondere su una moto - a meno di non volerlo mettere in bella vista nel bauletto!
