Una curiosità: mi potreste spiegare come funzionano in Italia le indicazioni degli pneumatici sul libretto?
Cioè, esattamente che cosa indica un libretto a proposito degli pneumatici consentiti? C'è un processo di omologazione specifico?
Qui in u-kappa, dove vivo, il V5C (l'equivalente del libretto di circolazione) non riporta assolutamente nulla a proposito degli pneumatici. Ovviamente i manuali delle moto indicano dimensioni, rating di velocità etc degli pneumatici raccomandati, ma, a quanto capisco non ci sono indicazioni o omologazioni vincolanti come in Italia - il che un po' mi ha stupito perché pensavo che queste regole fossero le stesse in tutta Europa.
Ad esempio, come da altra discussione, adesso voglio montare le Michelin Power road 4 sulla mia BMW F800R. Il sito Michelin (sia quello italiano che quello inglese) le riporta tra le gomme compatibili con la mia motina, e dimensioni rating di velocità etc ovviamente corrispondono con quanto indicato sul manuale della moto, ma, a quanto ho capito, non ci sono indicazioni vincolanti come in Italia.
Ovviamente è solo una curiosità - mica voglio mettere gomme da enduro sulla mia naked!

PS Con quello che sta succedendo alla sterlina dopo Brexit, qui ci dovremo convertire tutti alla biciletta, perché la benzina costerà di più, le moto e i pezzi importati costeranno di più... Forse solo le Triumph rimarranno abbordabili
