honda CB seven fifty del '92 che possiedo da questa primavera. Tagliandata e controllata recentemente presso officina Honda autorizzata.
Mi servirebbe una consulenza su questa situazione: da qualche settimana noto che quando tiro la 2a ad alti giri fino a quasi la zona rossa (9.000 giri) e poi rapidamente cambio in 3a (sempre azionando la leva della frizione e sempre chiudendo il gas durante a cambiata) , riaprendo il gas succede che il motore va rapidamente su di giri fino alla zona rossa come fosse ancora azionata la leva della frizione (che invece è già rilasciata da prima della riapertura del gas) . A volte succede lo stesso quando cambio dalla 3a, anche lei tirata fino a quasi la zona rossa, alla 4a.
Sostanzialmente sembra che per qualche istante la frizione tenga ancora staccata la 3a; poi i giri si abbassano e il motore comincia a spingere sulla 3a.
Solo ultimamente ho cominciato a far qualche cambiata "assassina" ad alti giri, quindi non so se questa situazione c'era già prima.
Nessun problema durante le cambiate a giri non elevatissimi.
Per ogni marcia ho provato a veder cosa succede partendo da una bassa velocità e a bassi giri ed accelerando con manopola del gas spalancata; non risultano problemi di frizione, i giri salgono coerentemente con l'aumentare della velocità per ogni rapporto
C'è qualcosa che non va nella frizione o semplicemente per come è fatta non digerisce le cambiate "allegre" ?
